argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Motorizzazioni V4
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da Fastandfreddy »

pole ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 17:30 Qualche parere sulle metzler m3???
Esistono ancora? :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

Certo, dot 2012 :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39664
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da Matte »

Appena uscite dagli stampi, in pratica :mrgreen:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da virusfalco »

Invece vi sbagliate, le fanno ancora con dot 24, come Pirelli fa le semplici Diablo (e basta) sempre con dot 24 ... E le vendono ben meno delle Mitas che ha inventato il filone delle gomme low cost.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

Già hanno le m7 come linea low cost a circa 200euro, perché continuare a fare le m3? :roll:
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da virusfalco »

Perché le vendono ancora meno, molto meno delle Mitas.
Screenshot_2024-10-12-09-02-04-41_e307a3f9df9f380ebaf106e1dc980bb6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7059
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da pole »

Infatti le guardavo per il costo... Visto che ormai le mitas a meno di 170-180 non si trovano più...

Quando uscirono erano le gomme strada-pista... Ho letto qualche recensione/test in pista.. Ma son opinioni di tester dell'epoca che le hanno confrontato con le gomme dell'epoca..

Mi chiedevo, se le fanno ancora oggi, useranno miscele di materiali più moderni o no!?..
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da virusfalco »

Le Mitas non si trovano a meno di 210 euro da qualche anno.
Le vecchie gomme le fanno nel modo più economico possibile, tanto nessuno si può lamentare se vanno di merd@ ... È "tecnologia vecchia".
Immagine
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da dEUS »

Per me si( come succedeva con le rennsport che da come sapevo avevano la mescola k3), queste non saprei quale mescola ma avranno la "carcassa" vecchio stile ed a differenza delle odierne saranno monomescola e non bi-trimescola, forse più economiche da produrre?!
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da dEUS »

Tra le semieconomiche recenti ci dovrebbero essere anche le dunlop core, ma non ho ancora trovato una recensione decente in internet.
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7059
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da pole »

dEUS ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:13 Tra le semieconomiche recenti ci dovrebbero essere anche le dunlop core, ma non ho ancora trovato una recensione decente in internet.
Io le ho avute, appena uscite le ho trovate in offerta... Buone gomme si, però mi sono durate davvero poco ( mi sembra sui 4000)... Non posso però dare un opinione affidabile perché dopo che le ho cambiate ho scoperto che avevo il mono che perdeva gas... Quindi le sensazioni di guida erano parecchio sfalsate... Però nel complessivo ho avuto la sensazione che su asfalti a grana grossa tenessero tantissimo e un po' meno su quelli più "lisci"...
Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7059
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da pole »

dEUS ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:11 Per me si( come succedeva con le rennsport che da come sapevo avevano la mescola k3), queste non saprei quale mescola ma avranno la "carcassa" vecchio stile ed a differenza delle odierne saranno monomescola e non bi-trimescola, forse più economiche da produrre?!
A me piacciono più le monomescola che le multi mescola... Quindi non lo reputerei un difetto...

virusfalco ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:10
Le vecchie gomme le fanno nel modo più economico possibile, tanto nessuno si può lamentare se vanno di merd@ ... È "tecnologia vecchia".
Si immagino, stampi vecchi,0 ricerca,tecniche costruttive vecchie , ecc ecc ... Però non credo che usino materia prima avanzata di magazzino da 20 anni.... Comunque la gomma,la silice,l'acciaio, i materiali di oggi saranno un pochino meglio di quelli dell' epoca....no?

Anche le pilot sono "giurassiche" .. però che dire , ho avuto due post e un ant ..e il posteriore è una delle migliori gomme che ho mai provato,ovviamente escluse le gomme top di gamma racing
Immagine
Intercity
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da Intercity »

f@bio ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 15:03 C'è qualcuno che si trova con un 2.5 all'anteriore. Io preferisco il 2.3 però puoi provare. Comunque se ami dunlop difficilmente ti piacerà pirelli, soprattutto se scendi di categoria, cioè già parti da carcasse filosoficamente più morbide, più ti allontani dal pistaiolo e più diventano morbide...
dunque.....dopo 2.000 km (di cui 1.400 in Sardegna) direi che, in sintesi, non fanno per me.
Cito la questione pressione perchè considerato il freddo atipico di questo periodo sull'isola, le gomme gonfiate a 2.3/2.5 a freddo fanno inizialmente pure resistenza a scendere in piega, quasi non si parlassero tra loro (dietro ho il 200/55). Dopo qualche km (e probabilmente uno 0,1/0,2 in più) tornano ad essere "rotonde", sempre lente per i miei gusti (ricordo che il riferimento sono le SPv3), ma rotonde. Richiedono comunque uno sforzo maggiore su manubrio/pedane per impostare la curva e non la chiudono come già scrivevo. Il pif paf nel misto stretto si può fare solo violentando il manubrio tirando da una parte e spingendo dall'altra, nessun problema di grip ma sulle strade dell'isola ci si può girare tranquillamente con le gomme dei flinstones per quanto ce n'è. Capitolo durata......l'anteriore ha più gomma delle SP per cui se mi va bene (ma molto bene.....) forse arrivo a finirlo quasi prima che finisca il posteriore.....secondo me sono gomme da 4/5mila km, ma sull'asfalto sardo per me non arrivano a 2,5/3k.
Costassero poco almeno.........ma nemmeno quello è un loro pregio. Diciamo che sono gomme nè carne nè pesce, per farla breve non hanno alcun senso (sempre per me, sia chiaro !).
Ho scambiato la moto con un amico per qualche km, identica alla mia e con medesimo setting, ma con le D212 anzichè le Rosso 4 Corsa........cosa dire....la moto cade letteralmente nella curva dandoti quindi la serenità di poterla sempre ritardare e sapendo che riuscirai sempre a farla (alla prima curva ancora un pò finisco nell'erba se non tiro su la moto.....), per contro non mi sono sembrate "presenti" come le Pirelli, per cui non ne sono sceso, diciamo, entusiasta......ad ogni modo come sappiamo le gomme sono estremamente soggettive, per cui ciò che piace ad uno può non piacere all'altro. A questo punto sarei curioso di provare le Michelin Power Gp2 che altro amico montava su Multi Pikes Peak precedentemente equipaggiata con rosso 4 Corsa.......inizialmente rimasto spiazzato dalla velocità di esecuzione ma una volta presaci la mano le ha ampiamente promosse. Qualcuno le ha già provate per strada su di una Tuono ?
Avatar utente
Sesto stormo
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 215
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 0:19
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PARMA - PR
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Salita Fornovo di taro

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da Sesto stormo »

Enricoatuono660 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 17:25
Sesto stormo ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 21:49 Io uso continental e ti garantisco che di pieghe ne fai anche 4, sono subito calde, in frenata non scappano ed in inverno su per la cisa vanno davvero bene!!! come la uso io ci faccio su per la cisa 4000 km.
Cosa usi? Sport Attack 4? Race Attack 2 Street? Chi le ha provate ne parla bene
Le ho provate entrambe ora ho su le race attacl 2 street, mai una volta la sensazione brutta che mi davano le pirelli in piega, che tendevano a darmi la sensazione che il posteriore allargasse, poi magari ero io che non le facevo lavorare a sufficenza, ma quella sensazione la continental non me la dà.
Immagine
Immagine
Immagine
leon34
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2015, 19:46
Regione: Marche
Provincia: PESARO E URBINO - PU
Moto: my 14 - TUONO V4 R APRC ABS

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da leon34 »

Ciao, io ho buttato penso per sempre nel bidone Pirelli dopo aver provato Dunlop. Prima D212 e poi MK3. Col 212 una sicurezza mai provata prima; il posteriore però l'ho bruciato in meno di 4mila km ma fino alla fine un'ottima confidenza. Troppo pochi km per me che faccio 99% strada. La MK3 è molto azzeccata e al momento ho 7mila km. Secondo me a 8mila saranno finite e iniziano a non dare più fiducia ma ci sta. Profilo tondo e non cade in curva. Comunque maneggevole, non dura da far scendere.

Torna a “RSV4 - TuonoV4”