argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
-
- 3500 rpm
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
- Regione: Marche
- Provincia: MACERATA - MC
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Marche
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Immaginavo, però non mi dava neanche dati come apertura gas, intervento tc etc e mi è venuto il dubbio che ci fosse anche qualcos' altro.
Tuono V4 e5 2022
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Sto provando le Rosso 4 Corsa su tuono V4 nella misura 200 al posteriore da poco più di 200 km e, in tutta sincerità, non mi pare siano così vicine alle super corsa V3 che montava di serie....f@bio ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 21:45 Le corsa 4 si sono avvicinate molto alle supercorsa v3. Le corsa sul bagnato hanno una striscia con silice al centro che ti consente di tornare a casa se piove con più tranquillità, e durano qualcosa in più, è sempre bimescola ma al centro è più "dura" . Hanno velocizzato il profilo e indurito la carcassa, non raggiungendo i livelli delle supercorsa ma avvicinandosi molto.
Uso solo stradale, pistata occasionale con temperature miti e tempi da amatore corsa 4.
Pistata occasionale con tempi esperto veloce per poi finirle in strada con temperature alte supercorsa v3.
Non parlo di grip (quello lo proverò su strade decenti) quanto di handling, velocità di discesa in piega e, soprattutto, quell' aiuto a chiudere la curva dove le V3 erano davvero super !
Forse è ancora presto ed occorre prenderci la mano ma ricordo che pure la V2 all'anteriore che ho montato quando in viaggio mi sono trovato con la V3 completamente spianata dopo appena 2.500 km , non era affatto all'altezza della V3.
Tornerò probabilmente alle Dunlop che ho montato su diverse moto con gran soddisfazione (brand che utilizzo da anni in pista), magari con le d212 che tanto con l'acqua ed il freddo me ne sto ormai a casa da tempo

La usassi anche in condizioni non prettamente calde e asciutte (diciamo al di fuori del periodo maggio>ottobre) non avrei dubbi, mk3
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Per me questa differenza macroscopica (in strada) non c'è. Provate su tuono v4 factory 2021. Il profilo e la carcassa delle Rosso 4 corsa si è "sveltito" molto rispetto al passato, per me non si possono definire gomme lente. Ovvio che restano due gomme di categorie diverse.
Se poi parliamo di d212 o corsa 2 lì la differenza diventa effettivamente macroscopica.
Che pressioni usi?
Se poi parliamo di d212 o corsa 2 lì la differenza diventa effettivamente macroscopica.
Che pressioni usi?
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Pressione da libretto, 2.3 e 2.5. Non sono in grado di fare alcun confronto con altre Pirelli (ad eccezione delle recenti sp V2 e V3) considerato che era più o meno il secolo scorso 

-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
C'è qualcuno che si trova con un 2.5 all'anteriore. Io preferisco il 2.3 però puoi provare. Comunque se ami dunlop difficilmente ti piacerà pirelli, soprattutto se scendi di categoria, cioè già parti da carcasse filosoficamente più morbide, più ti allontani dal pistaiolo e più diventano morbide...
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Mi erano piaciute le sp V3 e leggendo qua' e là mi sembrava di aver capito che le rosso 4 corsa ci si fossero molto avvicinate......volevo provare perché cambiare un anteriore ogni 2.500 km mi pareva davvero eccessivo......purtroppo temo che in concreto c'entrino poco o forse è semplicemente più il salto che è stato fatto dalle precedenti di quanto si siano avvicinate alle V3
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 12:19
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Rimango in tema gomme, ma cambio leggermente argomento..io ho la tuono 2021..sono alla fine del terzo treno, passando x originali, mk 3, TT..ma in tutti i casi, al posteriore, ho avuto un consumo molto più accentuato sul lato centro-sinistra rispetto al centro/ centro-destra. Nel corso dell' utilizzo i percorsi sono stati molto vari, anche come tipologia di guida (da poco più di passeggiata a guida decisamente sportiva), cmq sempre su strada..ma è normale qst tipologia di consumo? Altrimenti come mai nn si consuma maggiormente sulla zona centrale (come più di consueto), ma più sulla fascia intermedia di sinistra?
-
- 3500 rpm
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
- Regione: Marche
- Provincia: MACERATA - MC
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Marche
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Tuono V4 e5 2022
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Rispetto alle corsa2, che erano molto più morbide e lente, hanno irrigidito la carcassa e velocizzato il profilo avvicinandole alle v3. Questo è sicuro. Io personalmente se passo dalle corsa 2 alle d212 devo reimparare a guidare, se passo dalle v3 alle corsa 4 mi basta poco per ritararmi, se dovessi scegliere per uso solo stradale tra durata superiore e maggiore versatilità per le temperature non avrei dubbi, corsa 4. Se ti trovi bene con le gomme più pistaiole hai poco da fare. Per strada non credo sia un problema di grip, che problemi ti danno? se è per l'handling che setting usi? Tutto standard?Intercity ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 15:37 Mi erano piaciute le sp V3 e leggendo qua' e là mi sembrava di aver capito che le rosso 4 corsa ci si fossero molto avvicinate......volevo provare perché cambiare un anteriore ogni 2.500 km mi pareva davvero eccessivo......purtroppo temo che in concreto c'entrino poco o forse è semplicemente più il salto che è stato fatto dalle precedenti di quanto si siano avvicinate alle V3
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
In Italia si guida a destra, il che vuol dire che le curve aperte sono a sinistra e le destre sono spesso cieche. Le rotonde pure fai a sinistra. Quindi o ti fa schifo la vita, o fai come i fenomeni che invadono l'altra corsia per fare le curve a destra, oppure a sinistra hai una maggiore velocità di percorrenza e apri di più il gas. Ergo si consuma prima da quel lato. Puoi sempre farti una vacanza in Inghilterra per pareggiare.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 12:19
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Boh..in tanti anni, con le varie moto utilizzate , non mi era mai sembrato di notare questa differenza. Cmq se si può attribuire alle strade/guida e non a qlk regolazione della moto non perfetta.. megliof@bio ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:17In Italia si guida a destra, il che vuol dire che le curve aperte sono a sinistra e le destre sono spesso cieche. Le rotonde pure fai a sinistra. Quindi o ti fa schifo la vita, o fai come i fenomeni che invadono l'altra corsia per fare le curve a destra, oppure a sinistra hai una maggiore velocità di percorrenza e apri di più il gas. Ergo si consuma prima da quel lato. Puoi sempre farti una vacanza in Inghilterra per pareggiare.
-
- 5000 rpm
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 14:37
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: TRIESTE - TS
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
- Località: Trieste
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Scusate ma tra le sp v3 e le metzeler racetec rr k2 c'è tanta differenza ? Sono nella stessa categoria
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
No, le racetech RR K1/2/3 sono gomme in mescola paragonabili alle supercorsa SC1/2/3 non alle SP.
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Come scrivevo non è una questione di grip che ancora non ho potuto verificare causa strade di M., ma sarà improbabile che le rosso 4 corsa non ne abbiano a.sufficienza per andare su strada. È piuttosto la lentezza con cui fanno tutto (sempre rispetto alle V3 ovviamente), ma la cosa peggiore è che non sembra abbiano quella marcata caratteristica di chiudere la curva che le V3 avevano.f@bio ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:13Rispetto alle corsa2, che erano molto più morbide e lente, hanno irrigidito la carcassa e velocizzato il profilo avvicinandole alle v3. Questo è sicuro. Io personalmente se passo dalle corsa 2 alle d212 devo reimparare a guidare, se passo dalle v3 alle corsa 4 mi basta poco per ritararmi, se dovessi scegliere per uso solo stradale tra durata superiore e maggiore versatilità per le temperature non avrei dubbi, corsa 4. Se ti trovi bene con le gomme più pistaiole hai poco da fare. Per strada non credo sia un problema di grip, che problemi ti danno? se è per l'handling che setting usi? Tutto standard?Intercity ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 15:37 Mi erano piaciute le sp V3 e leggendo qua' e là mi sembrava di aver capito che le rosso 4 corsa ci si fossero molto avvicinate......volevo provare perché cambiare un anteriore ogni 2.500 km mi pareva davvero eccessivo......purtroppo temo che in concreto c'entrino poco o forse è semplicemente più il salto che è stato fatto dalle precedenti di quanto si siano avvicinate alle V3
Ho cambiato le gomme ma le sospensioni non le ho toccate, giro in A2 ed i precarichi sono standard così come le altezze. Ci prenderò sicuramente la mano, ma il primo pensiero che ho avuto a caldo su queste gomme è che non c'entrano nulla con le V3. Poi è un dato di fatto che il comparto gomme è questione molto personale, ciò che piace a Tizio può essere il contrario per Caio.
Alla fin fine faccio pochi km con la Tuono per cui non devo certo cambiare 3 treni l'anno e farne quindi una questione di compromesso prezzo/durata, per me è importante divertirmi in quei pochi km senza però dover trovare a metà vacanza un gommista perché dopo poco più di duemila km ho finito l'anteriore o partire per forza con le gomme intonse.
Hai detto di dover reimparare a guidare quando passi alla d212 ma di scegliere le rosso 4 corsa quale compromesso.......ti farei una domanda, se non fosse questione di soldi (rispetto alla durata) o di brutta stagione, o magari avessi la comodità dei doppi cerchi, preferiresti le Dunlop alle Pirelli?
Ho la convinzione che una carcassa più dura possa aiutarmi nel consumo dell'anteriore oltre a preferirla di default (in pista con altra moto figurati che uso la ms4 delle KR......)
-
- 5000 rpm
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 14:37
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: TRIESTE - TS
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
- Località: Trieste
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Ma le metzeler sono omologate per strada e le sc novirusfalco ha scritto: ↑giovedì 5 settembre 2024, 8:35 No, le racetech RR K1/2/3 sono gomme in mescola paragonabili alle supercorsa SC1/2/3 non alle SP.