non mi parte più

Tutto sulla moto in generale (motore, sospensioni, ciclistica, estetica....)
Motorock
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 20:16
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 04 - TUONO MILLE
Località: Pisa

non mi parte pi?

Messaggio da Motorock »

Ciao a tutti...non mi parte pi? :-x ;
stamattina vado a prenderla inserisco la chiave, accendo il quadrante e premendo il tasto di avviamento fa fatica ad accendersi e emette un paio di scoppi.....spengo tutto, riaccendo, premo il pulsante e mi fa solo un rumore continuo ma non da segni di vita...? grave?

Ho letto qualche post ma non ho trovato un caso come il mio;
Grazie mille :'(
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39682
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Messaggio da Matte »

Non ? che l'hai ingolfata? Altrimenti devi andare per esclusione:
- fusibili tutti a posto?
- la pompa della benzina carica (si sente lo zzzzzzzz appena giri la chiave)?
- senti scattare il rel? di avviamento quando premi il pulsante di accensione?
- senti il rumore del motorino di avviamento quando premi il pulsante?
- (speriamo di no) se senti tutto e non parte potrebbe essere la famigerata ruota libera andata;
- non si sa mai, hai controllato se hai il pulsante di massa sul semimanubrio destro premuto (in tal caso ovviamente non parte)?
Ci facci sapere :roll:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Motorock
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 20:16
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 04 - TUONO MILLE
Località: Pisa

Messaggio da Motorock »

Siccome l' ho lasciata funzionante la sera e l' ho ripresa in mano la mattina dopo escluderei l' ingolfamento e i fusibili (questi ultimi li controller? cmq)...
Ho ricontrollato tutta la procedura di accenzione e messa in moto e ho notato:

- quando giro la chiave fa il classico rumore e la lancetta del contagiri va su e torna gi? normalmente.
- quando premo il pulsante sento il rumore iniziale del motorino di avviamento e il successivo rumore che finisce quando lascio il pulsante


X matte: da chi la posso portare? e i pezzi da chi li compro? Vorrei fare tutte le modifiche ai cavi x la batteria x agevolare l' accenzione...sai chi lo sa fare?

grazie mille. :hands:
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39682
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Messaggio da Matte »

I pezzi eventualmente da sostituire puoi tranquillamente prenderli dal parra, per i ricambi ? onesto. Da chi portarla a sistemare? A pisa citt? non ci sono grosse alternative per le aprilia, io sono stato dal mecca del parra una sola volta, per il co, ed hanno lavorato bene e con prezzi onesti, pero' non ci ho fatto altro (va notato che alla consegna della moto, quando la comprai usata dal parra stesso, doveva essere tagliandata e non invece non ci avevano fatto niente, colpa del concessionario disonesto o del meccanico furbetto? Non lo so) :roll: . Per far regolare il serraggio del cannotto di sterzo, invece, causa chiusura del mecca aprilia, fui dirottato da maurizio, ossia il mecca parra lato "yamaha", sempre del parra (il tutto perch? la moto era ancora in garanzia, senno' me lo facevo io). Lavoro fatto in diretta ed in modo professionale, per quanto possa esere professionale svitare ed avvitare tre o quattro viti/dadi. Un mio amico pero' mi disse che 'sto maurizio, a prescindere, non era il massimo :wink: . In un vecchio post marco1975 parlava bene, se ben ricordo, del posarelli, che mi pare sia a pontedera o ponsacco. Io personalmente tutti i lavori me li faccio da solo, la modifica all'impianto elettrico non l'ho ancora fatta e non so se la faro', comunque un qualunque elettrauto la dovrebbe saper fare senza problemi, io per le cose elettriche "irrisolvibili" (poche, per fortuna :wink: ) mi sono sempre rivolto a "mannucci e doveri", ora "presutti e leoni", sulla via pietrasantina, direzione aurelia, sulla sinistra centocinquanta metri dopo il semaforo del parcheggio scambiatore.
Tornando alla tua belvetta, una cosa veloce che puoi fare ? un'autodiagnosi collegando i cavi dietro il fianchetto destro e vedere se sul display segnala qualche errore. Potresti comunque avere qualche cavo allentato/ossidato, tipo sulle bobine. Oppure semplicemente il rel? di avviamento sta morendo, o la batteria ? stanca e non ce la fa a dare lo spunto necessario per partire (non insistere troppo con gli avviamenti mancati, rischi di fotterti la ruota libera). Le candele quanti km hanno?
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi

Torna a “Tecnica generale e altre moto”