ysavay ha scritto:il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...
Se esageri certamente....ma basta non esagerare...già anche solo 2mm possono essere sufficenti ad ottenere lo scopo senza nessuna tendenza a chiudere.
Anche perchè,ripeto,hai già il precarico tutto aperto...quindi li non ci puoi fare più niente.
Ma scusa, se non ricordo male quella famiglia di moto DD e Caponord soffrono di galleggiamento a causa di non si sa ... o sbaglio? Non la diceva pure dottorini sta cosa?! Io stesso per quanto inesperto la ho vissuta sulla DD
Io sfilerei la forca e aumeteri il precarico, in modo da avere la moto alla medesima altezza (quindi non ti cambia l'angolo e non tende a chiudere) ma hai una forca che spinge di più regge meglio le staccate ed è più reattiva.
La fascetta non è gran che affidabile, si muove ci vorrebbe l'oring in viton ...
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Ino ha scritto:qualcosa non quadra neanche un po ...
E si...anche secondo me.
A partire dal sistema usato per misurare la corsa utile...in una sospensione semiattiva che probabilmente in caso di frenata molto profonda,limita di per se stessa il totale affondamento fino a tampone.
ysavay ha scritto:messo una fascetta a metà dello stelo e poi fatto un bel giro con staccate da forte velocita e pure un'impennata dopo il giro messo moto su cavalletto centrale tenuta in dietro da mio figlio in modo d'aver la ruota anteriore sollevata da terra,misurato da paraolio a fascetta 110mm
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
Però non mi hai ancora detto quanto ti rimane tra fascetta e piedino ...
ysavay ha scritto:messo una fascetta a metà dello stelo e poi fatto un bel giro con staccate da forte velocita e pure un'impennata dopo il giro messo moto su cavalletto centrale tenuta in dietro da mio figlio in modo d'aver la ruota anteriore sollevata da terra,misurato da paraolio a fascetta 110mm
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
Però non mi hai ancora detto quanto ti rimane tra fascetta e piedino ...
fai così a moto in verticale appoggiata a terra misura quanto hai dal piedino al parapolvere, poi mettila sul centrale scarica davanti e rimisura, il tutto a moto spenta ; in più ci dici quanto ti è rimasto dalla fascetta al piedino dopo la penna
non ha senso .. 167mm di corsa ... lo stelo sarà fuori almeno 170/172
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Ino ha scritto:fai così a moto in verticale appoggiata a terra misura quanto hai dal piedino al parapolvere, poi mettila sul centrale scarica davanti e rimisura, il tutto a moto spenta ; in più ci dici quanto ti è rimasto dalla fascetta al piedino dopo la penna
non ha senso .. 167mm di corsa ... lo stelo sarà fuori almeno 170/172
189 a 167 sono 22 mm di neutro statico ... sarebbe ok quindi a moto appoggiata con il precarico adeguato alla moto dovresti avere 167.5 di stelo fuori da fodero ...
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Ma guarda che non è una forcella da moto sportiva con corsa di 120-130 mm
Nel caso di queste forcelle a lunga escursione il negativo è molto superiore a quello ideale per le forche sportive.
padella ha scritto:Ma guarda che non è una forcella da moto sportiva con corsa di 120-130 mm
Nel caso di queste forcelle a lunga escursione il negativo è molto superiore a quello ideale per le forche sportive.