precarico forcella tp

I bicilindrici stradali 750, 850,900 e 1200
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

ysavay ha scritto:il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...
Se esageri certamente....ma basta non esagerare...già anche solo 2mm possono essere sufficenti ad ottenere lo scopo senza nessuna tendenza a chiudere.
Anche perchè,ripeto,hai già il precarico tutto aperto...quindi li non ci puoi fare più niente.
Avatar utente
Ino
8500 rpm
8500 rpm
Messaggi: 2339
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FERRARA - FE
Moto: ALTRA MOTO

Re: precarico forcella tp

Messaggio da Ino »

Ma scusa, se non ricordo male quella famiglia di moto DD e Caponord soffrono di galleggiamento a causa di non si sa ... o sbaglio? Non la diceva pure dottorini sta cosa?! Io stesso per quanto inesperto la ho vissuta sulla DD
Io sfilerei la forca e aumeteri il precarico, in modo da avere la moto alla medesima altezza (quindi non ti cambia l'angolo e non tende a chiudere) ma hai una forca che spinge di più regge meglio le staccate ed è più reattiva.
La fascetta non è gran che affidabile, si muove ci vorrebbe l'oring in viton ...
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

Ino ha scritto:qualcosa non quadra neanche un po ...
E si...anche secondo me.
A partire dal sistema usato per misurare la corsa utile...in una sospensione semiattiva che probabilmente in caso di frenata molto profonda,limita di per se stessa il totale affondamento fino a tampone.
Avatar utente
Ino
8500 rpm
8500 rpm
Messaggi: 2339
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FERRARA - FE
Moto: ALTRA MOTO

Re: precarico forcella tp

Messaggio da Ino »

A MA c@@@o IL TP HA LE SEMIATTIVE .... SE CIAO BABY GIÀ LE SOSPE SONO PEGGIO DI UNA GNOCCA DA CAPIRE FIGURIAMOCI SE DI MEZZO CI METTI UNA CENTRALINA :ko:

Vabbo comunque io farei come dicevo prima ... precarica e sfila, alta uguale ma reagisce diversa
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17747
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: precarico forcella tp

Messaggio da virusfalco »

ysavay ha scritto:messo una fascetta a metà dello stelo e poi fatto un bel giro con staccate da forte velocita e pure un'impennata dopo il giro messo moto su cavalletto centrale tenuta in dietro da mio figlio in modo d'aver la ruota anteriore sollevata da terra,misurato da paraolio a fascetta 110mm
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
Però non mi hai ancora detto quanto ti rimane tra fascetta e piedino ...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

Mezzo metro :ROTFL:
Avatar utente
ysavay
4000 rpm
4000 rpm
Messaggi: 389
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)

Re: precarico forcella tp

Messaggio da ysavay »

rossouno ha scritto:167mm non sarà quello della Rally?

Edit. No è della TP

Porrebbe esserci troppo olio?
le forcelle sono come aprilia le ha montate........il manuale è del modello 2013 la rally non era in produzione
Avatar utente
ysavay
4000 rpm
4000 rpm
Messaggi: 389
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)

Re: precarico forcella tp

Messaggio da ysavay »

virusfalco ha scritto:
ysavay ha scritto:messo una fascetta a metà dello stelo e poi fatto un bel giro con staccate da forte velocita e pure un'impennata dopo il giro messo moto su cavalletto centrale tenuta in dietro da mio figlio in modo d'aver la ruota anteriore sollevata da terra,misurato da paraolio a fascetta 110mm
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
Però non mi hai ancora detto quanto ti rimane tra fascetta e piedino ...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
esattamente 78mm tra fascetta e piedino
Avatar utente
Ino
8500 rpm
8500 rpm
Messaggi: 2339
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FERRARA - FE
Moto: ALTRA MOTO

Re: precarico forcella tp

Messaggio da Ino »

fai così a moto in verticale appoggiata a terra misura quanto hai dal piedino al parapolvere, poi mettila sul centrale scarica davanti e rimisura, il tutto a moto spenta ; in più ci dici quanto ti è rimasto dalla fascetta al piedino dopo la penna

non ha senso .. 167mm di corsa ... lo stelo sarà fuori almeno 170/172
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Immagine
Avatar utente
ysavay
4000 rpm
4000 rpm
Messaggi: 389
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)

Re: precarico forcella tp

Messaggio da ysavay »

Ino ha scritto:fai così a moto in verticale appoggiata a terra misura quanto hai dal piedino al parapolvere, poi mettila sul centrale scarica davanti e rimisura, il tutto a moto spenta ; in più ci dici quanto ti è rimasto dalla fascetta al piedino dopo la penna

non ha senso .. 167mm di corsa ... lo stelo sarà fuori almeno 170/172
a forcella estesa tra paraolio e piedino 189mm
Avatar utente
Ino
8500 rpm
8500 rpm
Messaggi: 2339
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FERRARA - FE
Moto: ALTRA MOTO

Re: precarico forcella tp

Messaggio da Ino »

zio caro e te hai misurato solo 110 ... :alcool:


qualcosa non va ... c'è non capisco

189 a 167 sono 22 mm di neutro statico ... sarebbe ok quindi a moto appoggiata con il precarico adeguato alla moto dovresti avere 167.5 di stelo fuori da fodero ...
La vita è corta per andare piano
e con un solo salto
bisogna andar lontano
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

Ma guarda che non è una forcella da moto sportiva con corsa di 120-130 mm
Nel caso di queste forcelle a lunga escursione il negativo è molto superiore a quello ideale per le forche sportive.
Avatar utente
ysavay
4000 rpm
4000 rpm
Messaggi: 389
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)

Re: precarico forcella tp

Messaggio da ysavay »

padella ha scritto:Ma guarda che non è una forcella da moto sportiva con corsa di 120-130 mm
Nel caso di queste forcelle a lunga escursione il negativo è molto superiore a quello ideale per le forche sportive.
non credo sia a corsa lunga ha solo steli lunghi
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

Se dichiarano 167...è a corsa lunga.
Poi il perchè a te la fascetta si sia fermata a quasi 8 cm dal piedino...forse quello sarebbe da capire.
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: precarico forcella tp

Messaggio da padella »

Del resto tutte le moto di quella tipologia hanno forche con escursioni di 4-5 cm superiori alle sportive...per ovvi motivi.

Torna a “Dorsoduro - Shiver - Mana - Caponord 1200 - SRV”