Distanza sensore ruote foniche

Motorizzazioni V4
Avatar utente
fru49
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 9:19
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RIMINI - RN
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da fru49 »

Ciao a tutti oggi montando la ruota posteriore mi sono accorto che il sensore ruota fonica posteriore è molto vicino, mentre il sensore ruota anteriore è moto più staccato grazie a una rondellina fra il sensore è il piedino. È normale? Qualcuno mi potrebbe dire quali sono le tolleranze fra sensori e ruote foniche.
Avatar utente
Maci_V4
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1998
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 11:41
Regione: Veneto
Provincia: BELLUNO - BL
Moto: my 16 - TUONO V4 1100 FACTORY
Località: Vicino al Fadaltoring.

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Maci_V4 »

Sul manuale di uso e manutenzione sono riportate le distanze, almeno su quello della mia è così...


Inviato da Microsoft Lumia 1100 Factory.
Aprilia Tuono 1100 Factory - Kawasaki Z1000 MY10 - Aprilia RSV mille R - Honda VFR 750 F - Yamaha TDM 850 - Yamaha FZR 600 - Suzuki DR 600 S Djebel - Cagiva SXT 125 - Garelli Ciclone 50


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fru49
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 9:19
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RIMINI - RN
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da fru49 »

Grazie trovate :-) ;-)
pt76
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 22:49
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 10 - RSV4 R

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da pt76 »

Anche io ho notato che la distanza fra sensore e ruota fonica al posteriore è davvero minima, ad occhio nemmeno 2/10 di mm. All'anteriore invece secondo me sono anche 5mm.
Non avendo il libretto di uso/manutenzione, che voi sappiate, a che distanza devono stare?
Se è normale, quando smontate la ruota posteriore per non rischiare di rovinare il sensore (penso al gommista) che sia il caso di smontare il sensore per poi rimontarlo a gomma montata?.

Grazie a tutti.
Avatar utente
Maci_V4
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1998
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 11:41
Regione: Veneto
Provincia: BELLUNO - BL
Moto: my 16 - TUONO V4 1100 FACTORY
Località: Vicino al Fadaltoring.

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Maci_V4 »

Per la mia i valori sono questi:

Caratteristiche tecniche
Distanza tra ruota fonica e sensore anteriore
0.012 - 0.079 in (0,3 - 2,00 mm)
Distanza tra ruota fonica e sensore posteriore
0.012 - 0.079 in (0,3 - 2,00 mm)
Aprilia Tuono 1100 Factory - Kawasaki Z1000 MY10 - Aprilia RSV mille R - Honda VFR 750 F - Yamaha TDM 850 - Yamaha FZR 600 - Suzuki DR 600 S Djebel - Cagiva SXT 125 - Garelli Ciclone 50


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Dende67 »

pt76 ha scritto:Anche io ho notato che la distanza fra sensore e ruota fonica al posteriore è davvero minima, ad occhio nemmeno 2/10 di mm. All'anteriore invece secondo me sono anche 5mm.
Non avendo il libretto di uso/manutenzione, che voi sappiate, a che distanza devono stare?
Se è normale, quando smontate la ruota posteriore per non rischiare di rovinare il sensore (penso al gommista) che sia il caso di smontare il sensore per poi rimontarlo a gomma montata?.

Grazie a tutti.
Puoi risolvere inserendo una rondella tra attacco e supporto.

L'ho inviato io
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
pt76
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 22:49
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 10 - RSV4 R

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da pt76 »

Dende67 ha scritto:
pt76 ha scritto:Anche io ho notato che la distanza fra sensore e ruota fonica al posteriore è davvero minima, ad occhio nemmeno 2/10 di mm. All'anteriore invece secondo me sono anche 5mm.
Non avendo il libretto di uso/manutenzione, che voi sappiate, a che distanza devono stare?
Se è normale, quando smontate la ruota posteriore per non rischiare di rovinare il sensore (penso al gommista) che sia il caso di smontare il sensore per poi rimontarlo a gomma montata?.

Grazie a tutti.
Puoi risolvere inserendo una rondella tra attacco e supporto.

L'ho inviato io
Certo... ma siccome ora è come l'Aprilia l'ha fatta mi sembra strano dover metterci mano io anche se mi domandavo se fosse normale così. Di anomalie (spie accese) non ne ho...
Ma voi smontate il sensore per il cambio gomme?
Stasera misuro con precisione, ma sono abbastanza sicuro che all'anteriore sia sopra i 2mm indicati.
Ultima modifica di pt76 il lunedì 27 febbraio 2017, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Dende67 »

Il mio non mi sembrava così vicino da originale, mai smontato sensore

L'ho inviato io
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
pt76
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 22:49
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 10 - RSV4 R

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da pt76 »

Ho misurato più attentamente. Il sensore anteriore è a circa 2,5mm dalla ruota fonica, mentre quello posteriore a occhio (perchè non ci si va col calibro) è a 2-3 decimi di mm. Davvero vicino. A questo punto dal momento che non ho errori a cruscotto sono indeciso se lasciare le cose come stanno o allontanarlo con una rondellina. Così ho paura che il gommista (o io), anche stando attenti, me lo danneggi.
Ultima modifica di pt76 il martedì 28 febbraio 2017, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Mukkina
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: ALTRA MOTO

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Mukkina »

pt76 ha scritto:Ho misurato più attentamente. Il sensore anteriore è a circa 2,5mm, mentre quello posteriore a occhio (perchè non ci si va col calibro) è a 2-3 decimo di mm. Davvero vicino. A questo punto dal momento che non ho errori a cruscotto sono indeciso se lasciare le cose come stanno o allontanarlo con una rondellina. Così ho paura che il gommista (o io), anche stando attenti, non me lo danneggi.
Avendo il tuo stesso timore ed essendoci un discreto range nel traferro io ho inserito un piccolo oring sotto il sensore così da ottenere un mezzo millimetro di luce.
Nessun inconveniente :ok:
Avatar utente
Maci_V4
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1998
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 11:41
Regione: Veneto
Provincia: BELLUNO - BL
Moto: my 16 - TUONO V4 1100 FACTORY
Località: Vicino al Fadaltoring.

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Maci_V4 »

pt76 ha scritto:Ho misurato più attentamente. Il sensore anteriore è a circa 2,5mm dalla ruota fonica, mentre quello posteriore a occhio (perchè non ci si va col calibro) è a 2-3 decimi di mm. Davvero vicino. A questo punto dal momento che non ho errori a cruscotto sono indeciso se lasciare le cose come stanno o allontanarlo con una rondellina. Così ho paura che il gommista (o io), anche stando attenti, me lo danneggi.
Quello posteriore è in tolleranza, quello anteriore è più distante di 0,5 mm rispetto a come dovrebbe essere. Siccome non hai problemi io lascerei tutto così com'è e raccomanderei al gommista di stare attento, tanto non credo che 2 millimetri in più possano metterti al riparo da danni, se devono prender dentro prendono dentro lo stesso.....

Altrimenti tagli la testa al toro e ti smonti e rimonti tu le ruote.
Aprilia Tuono 1100 Factory - Kawasaki Z1000 MY10 - Aprilia RSV mille R - Honda VFR 750 F - Yamaha TDM 850 - Yamaha FZR 600 - Suzuki DR 600 S Djebel - Cagiva SXT 125 - Garelli Ciclone 50


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fluido
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 13:39
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: asti

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da fluido »

allora sereni

ci può essere a 1 a 2 mm di tolleranza da cerchio a cerchio :(

a me successe che su un anteriore il sensore andava a raschiare ! quindi tutto normale ! se il tc non vede anomalie state sereni !

nel mio caso un pò meno ::) cina powerrrrr
Ogni mattina una jap si sveglia e sa che dovra correre,
Ogni mattina una V60 si sveglia e sa che le bastera passeggiare :fr:
ho violatole regole 16 e 18 !!! ma ne avevo motivo !!!!
Immagine
Coda
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 19:36
Regione: Calabria
Provincia: COSENZA - CS
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 RR

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da Coda »

Salve a tutti
Smontando l'anteriore per il cambio gomme è caduta la rondella dal sensore abs. Mi sapreste dire in che posizione sta? Devo Infilarci semplicemente la vite ed avvitare? Vite, rondella, sensore abs, in sequenza?
Avatar utente
sicilianazzo
Mod
Mod
Messaggi: 11792
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 16:16
Regione: Liguria
Provincia: GENOVA - GE
Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Località: Genova/Siracusa

Re: Distanza sensore ruote foniche

Messaggio da sicilianazzo »

Coda ha scritto:Salve a tutti
Smontando l'anteriore per il cambio gomme è caduta la rondella dal sensore abs. Mi sapreste dire in che posizione sta? Devo Infilarci semplicemente la vite ed avvitare? Vite, rondella, sensore abs, in sequenza?
Si confermo :ok:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Profilo Club su INSTAGRAM
Pagina Facebook del Club!
Gruppo Facebook del Club!
Le mie ex:
RSV 1000 '03
RSV R 1000 '05
Tuono R 1000 '07
Tuono V4 aPRC '11
Dorsoduro 1200 ABS/ATC '13
Tuono V4 1100 Factory '18
Tuono V4 1100 Factory E5 '22
Tuono R 1000 '04

Torna a “RSV4 - TuonoV4”