consiglio per andature tranquille

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

Teuz_83 ha scritto:Se pensi che la tua tuono sia impacciata nelle curve strette, ti faccio provare la mia rsv old :mrgreen: :mrgreen:
siamo noi che siamo impacciati,non le moto :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Teuz_83
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teuz_83 »

Ahahahah sono pienamente d'accordo, é una questione di feeling

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

Teuz_83 ha scritto:Ahahahah sono pienamente d'accordo, é una questione di feeling

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
si e no,è una questione di feeling si ma è anche tanto una questione di sospensioni regolate bene.le Tuono e RSV hanno una ciclistica talmente reattiva ed affinata,che fra una settata bene ed una settata "benino" in termina di guida è come il giorno e la notte
Avatar utente
Teuz_83
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teuz_83 »

Il settaggio originale diciamo che dovrebbe andare bene più o meno per tutti i "culi". Io pure sono un bel cinghialotto e infatti ho dovuto ritoccare un pò i settaggi originali, andava bene anche da originale, però effettivamente dopo litigate varie (specie col mono) sono riuscito a trovare un compromesso che andasse bene per il mio "c@lo". Probabilmente la sua tuono era stata messa a punto dal proprietario precedente che magari pesava 30kg in meno e per lui servirebbe un settaggio completamente diverso. Occhio però a lanciarsi in regolazioni su mono e forche, prima deve prenderci mano e confidenza. Un consiglio spassionato, quando la butti in piega.... fidati! Anche io ero un pò reticente a fidarmi ma appena sono riuscito a sciogliermi nella guida poi è stato amore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

Teuz_83 ha scritto:Il settaggio originale diciamo che dovrebbe andare bene più o meno per tutti i "culi". Io pure sono un bel cinghialotto e infatti ho dovuto ritoccare un pò i settaggi originali, andava bene anche da originale, però effettivamente dopo litigate varie (specie col mono) sono riuscito a trovare un compromesso che andasse bene per il mio "c@lo". Probabilmente la sua tuono era stata messa a punto dal proprietario precedente che magari pesava 30kg in meno e per lui servirebbe un settaggio completamente diverso. Occhio però a lanciarsi in regolazioni su mono e forche, prima deve prenderci mano e confidenza. Un consiglio spassionato, quando la butti in piega.... fidati! Anche io ero un pò reticente a fidarmi ma appena sono riuscito a sciogliermi nella guida poi è stato amore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
io invece sulla mia RSV factory con le regolazioni standard,non lavorava bene nulla.ho dovuto (far) aprire ancora di più le idrauliche ed ancora era fin troppo rigida per un utilizzo stradale,lavorava ancora troppo poco.

io non metto mano alle regolazioni,ho solo portato i click ed i precarichi come da manuale,però un preparatore ci ha messo mano ed me l'ha stravolta in meglio solamente aggiustando di qualche click GIUSTO
Avatar utente
Teuz_83
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teuz_83 »

Io mi son messo a fare regolazioni aprendo e chiudendo idrauliche per provare ogni genere di regolazione, foglio alla mano e tanta pazienza. Alla fine adesso va come dico io. C'è da dire che per strada delle minime regolazioni non si sentono a patto di guidare in una certa maniera ma sono contrario a fare il pazzo per strada, ho gente a casa che mi aspetta :D , la regolazione di fino la si apprezza solo in pista. La tua essendo una fattoria ha una ciclistica superiore e più sensibile alle modifiche, io ho showa e anche giocandoci più di tanto non riesci ad ottenere.. ste moto o le ami o le odi.. io personalmente non penso che riuscirò mai a separarmi dalla mia old

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da padella »

testone_RSV ha scritto:
Teuz_83 ha scritto:Il settaggio originale diciamo che dovrebbe andare bene più o meno per tutti i "culi". Io pure sono un bel cinghialotto e infatti ho dovuto ritoccare un pò i settaggi originali, andava bene anche da originale, però effettivamente dopo litigate varie (specie col mono) sono riuscito a trovare un compromesso che andasse bene per il mio "c@lo". Probabilmente la sua tuono era stata messa a punto dal proprietario precedente che magari pesava 30kg in meno e per lui servirebbe un settaggio completamente diverso. Occhio però a lanciarsi in regolazioni su mono e forche, prima deve prenderci mano e confidenza. Un consiglio spassionato, quando la butti in piega.... fidati! Anche io ero un pò reticente a fidarmi ma appena sono riuscito a sciogliermi nella guida poi è stato amore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
io invece sulla mia RSV factory con le regolazioni standard,non lavorava bene nulla.ho dovuto (far) aprire ancora di più le idrauliche ed ancora era fin troppo rigida per un utilizzo stradale,lavorava ancora troppo poco.

io non metto mano alle regolazioni,ho solo portato i click ed i precarichi come da manuale,però un preparatore ci ha messo mano ed me l'ha stravolta in meglio solamente aggiustando di qualche click GIUSTO
È perchè se DENTRO alle sospensioni sono state fatte dai precedenti proprietari modifiche diverse che da fabbrica..tipo olio oppure molle oppure lamelle....i settaggi standard non combaciano piu
Avatar utente
Teuz_83
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teuz_83 »

Infatti appena presa la moto sono passato da max a farmi revisionare mono e forche. Anche perché dopo un paio di settimane mi ha iniziato a pisciare un paraolio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teo88 »

comunque la risposta + consona al topic sarebbe questa.

consiglio per andatura tranquille?
non comprare una rsv/tuono :angel: :fr:
padella ha scritto:
testone_RSV ha scritto:
Teuz_83 ha scritto:Il settaggio originale diciamo che dovrebbe andare bene più o meno per tutti i "culi". Io pure sono un bel cinghialotto e infatti ho dovuto ritoccare un pò i settaggi originali, andava bene anche da originale, però effettivamente dopo litigate varie (specie col mono) sono riuscito a trovare un compromesso che andasse bene per il mio "c@lo". Probabilmente la sua tuono era stata messa a punto dal proprietario precedente che magari pesava 30kg in meno e per lui servirebbe un settaggio completamente diverso. Occhio però a lanciarsi in regolazioni su mono e forche, prima deve prenderci mano e confidenza. Un consiglio spassionato, quando la butti in piega.... fidati! Anche io ero un pò reticente a fidarmi ma appena sono riuscito a sciogliermi nella guida poi è stato amore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
io invece sulla mia RSV factory con le regolazioni standard,non lavorava bene nulla.ho dovuto (far) aprire ancora di più le idrauliche ed ancora era fin troppo rigida per un utilizzo stradale,lavorava ancora troppo poco.

io non metto mano alle regolazioni,ho solo portato i click ed i precarichi come da manuale,però un preparatore ci ha messo mano ed me l'ha stravolta in meglio solamente aggiustando di qualche click GIUSTO
È perchè se DENTRO alle sospensioni sono state fatte dai precedenti proprietari modifiche diverse che da fabbrica..tipo olio oppure molle oppure lamelle....i settaggi standard non combaciano piu
per forza ,già sono dei puzzle fuori le moto di testone,chissà dove non si vede :lupe: :lupe: :lupe: :ROTFL:
ImmagineImmagineImmagine
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

E bello vedere che continuate a darmi consigli comunque penso che il problema "ero e sono io prendendo piano piano sempre più la mano noto che va sempre meglio il discorso svolte.poi sicuramente ci sarà da settare qualcosa per avere più feeling ma per ora sono tutte cose che penso che non noterete vista la mia poca esperienza.vi ringrazio ancora perché mettendo insieme le vostre esperienze e provando ad applicarle nella guida sto piano piano migliorando.
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

per forza ,già sono dei puzzle fuori le moto di testone,chissà dove non si vede :lupe: :lupe: :lupe: :ROTFL:
vedrai che da questa non tiro fuori un puzzle ma il labirinto del Minotauro :alcool: :alcool: :fr: :fr:
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

bebe81 ha scritto:E bello vedere che continuate a darmi consigli comunque penso che il problema "ero e sono io prendendo piano piano sempre più la mano noto che va sempre meglio il discorso svolte.poi sicuramente ci sarà da settare qualcosa per avere più feeling ma per ora sono tutte cose che penso che non noterete vista la mia poca esperienza.vi ringrazio ancora perché mettendo insieme le vostre esperienze e provando ad applicarle nella guida sto piano piano migliorando.
l'importante è non ascoltare Padella Teo e me,poi tutto il resto che viene detto dagli altri è grasso che cola :alcool:
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

:clap:
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10025
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da JayZ »

bebe81 ha scritto:E bello vedere che continuate a darmi consigli comunque penso che il problema "ero e sono io prendendo piano piano sempre più la mano noto che va sempre meglio il discorso svolte.poi sicuramente ci sarà da settare qualcosa per avere più feeling ma per ora sono tutte cose che penso che non noterete vista la mia poca esperienza.vi ringrazio ancora perché mettendo insieme le vostre esperienze e provando ad applicarle nella guida sto piano piano migliorando.
Appena puoi... tempo e meteo permettendo... ti consiglio una pistata. Il modo migliore per capire la moto e soprattutto capire i propri limiti.
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Ti dirò. ......non me la sento ancora e la mia prima moto e l ho usata 200 km più o meno

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”