Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Infatti il proprietario l'ha installato perchè il cilindro originale costava troppo, infatti il cilindro+pistone+ manutenzione con sostituzione cavo acceleratore, sostituzione catena+corona+pignone+espansione giannelli costo fatture pari a euro 1100, lavori eseguiti ad aprile/maggio del 2014, e km percorsi 10 000, perchè il padre del ragazzo la utilizza per fare spostamento varese-svizzera...voi che cosa nè dite sono io troppo esigente o può essere una buona soluzione ?
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
L'SV 650 pronto pista proprio non lo consideri eh...come vedi il 125 é troppo poco venendo da una rsv4 ..ci si va forti nelle piste piccole ma devi avere il motore sempre in tiro e azzeccar marcia..e usandola come si deve ogni tot rifai il motore. È economica all'inizio ma non alla lunga..una sv650 preparata la paghi 2000 euro e stop. Olio ogni stagione, gomme e benzina e basta.ilcorsaro03 ha scritto:Ragazzi, premetto che la mia rsv4 dal 2015 è già in configurazione pronto pista, infatti ho già smontato le carene originali e devo finire di forare le nuove carene in vtr, quindi mi sono già messo l'anima in pace con la strada...il mio quesito era semplicemente se si può risparmiare qualcosina con un mezzo che assomigli alla guida di una moto "vera" e che costi comunque relativamente poco sia nell'acquisto e sia in termini di costo a giornata/gomme/manutenzione/pista per sfruttarla a inizio e fine stagione, considerate che utilizzare la moto ss in lombardia non si possono fare grandi uscite a novembre-dic-gen-feb-mar- per questo chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse idee...un qualcosa di decente che non ti faccia piangere tutte le volte che ci sali e che non costi una follia altrimenti giro con rsv4 tutto l'anno...per questo pensavo a un 125...tant'è vero che ieri sono andato a provarne uno, ma non mi ha convinto in pieno, nel senso che la leggerezza rispetto alla mille è imbarazzante, e si guida davvero bene considerato un test di circa 10 minuti in strade non conosciute, una semplicità notevole l'unico appunto è la potenza un pò più sotto alle mie aspettative, il modello che ho provato è modificato con cilindro 160 polini, carburatore del 36 mikuni, espansione giannelli...voi che cosa nè dite ? La mia impressione non è oggettiva, perchè mi rapporto alla potenza della mia moto o perchè guardando il contachilometri ho visto solo i 90-100 km/h ? Sfruttando 1°-2°-3° marcia e ho solo appoggiato la 4° ? Grazie a tutti di tt i vs. pareri
Volendo anche risparmiare sulla giornata in pista rimangono solo i motard se non si vuole la pit bike ecc. Io un motard street lo proverei prima di scartarlo a priori. Tra i mezzi validi e con manutenzione umana ci sono i ktm 625/660 e l'husqvarna 610 carburatori (2005/2006).
Anche un drz 400 preparato puo' dar soddisfazioni. E con questa moto la manutenzione è davvero ridicola. Cosi' come i consumi di benzina e gomme.
- Criminal
- 10500 rpm
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
- Regione: Campania
- Provincia: NAPOLI - NA
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
- Località: Quarto (na)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
quoto e straquoto Diego su tutta la linea!!!!DiegoRSV ha scritto:L'SV 650 pronto pista proprio non lo consideri eh...come vedi il 125 é troppo poco venendo da una rsv4 ..ci si va forti nelle piste piccole ma devi avere il motore sempre in tiro e azzeccar marcia..e usandola come si deve ogni tot rifai il motore. È economica all'inizio ma non alla lunga..una sv650 preparata la paghi 2000 euro e stop. Olio ogni stagione, gomme e benzina e basta.ilcorsaro03 ha scritto:Ragazzi, premetto che la mia rsv4 dal 2015 è già in configurazione pronto pista, infatti ho già smontato le carene originali e devo finire di forare le nuove carene in vtr, quindi mi sono già messo l'anima in pace con la strada...il mio quesito era semplicemente se si può risparmiare qualcosina con un mezzo che assomigli alla guida di una moto "vera" e che costi comunque relativamente poco sia nell'acquisto e sia in termini di costo a giornata/gomme/manutenzione/pista per sfruttarla a inizio e fine stagione, considerate che utilizzare la moto ss in lombardia non si possono fare grandi uscite a novembre-dic-gen-feb-mar- per questo chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse idee...un qualcosa di decente che non ti faccia piangere tutte le volte che ci sali e che non costi una follia altrimenti giro con rsv4 tutto l'anno...per questo pensavo a un 125...tant'è vero che ieri sono andato a provarne uno, ma non mi ha convinto in pieno, nel senso che la leggerezza rispetto alla mille è imbarazzante, e si guida davvero bene considerato un test di circa 10 minuti in strade non conosciute, una semplicità notevole l'unico appunto è la potenza un pò più sotto alle mie aspettative, il modello che ho provato è modificato con cilindro 160 polini, carburatore del 36 mikuni, espansione giannelli...voi che cosa nè dite ? La mia impressione non è oggettiva, perchè mi rapporto alla potenza della mia moto o perchè guardando il contachilometri ho visto solo i 90-100 km/h ? Sfruttando 1°-2°-3° marcia e ho solo appoggiato la 4° ? Grazie a tutti di tt i vs. pareri
Volendo anche risparmiare sulla giornata in pista rimangono solo i motard se non si vuole la pit bike ecc. Io un motard street lo proverei prima di scartarlo a priori. Tra i mezzi validi e con manutenzione umana ci sono i ktm 625/660 e l'husqvarna 610 carburatori (2005/2006).
Anche un drz 400 preparato puo' dar soddisfazioni. E con questa moto la manutenzione è davvero ridicola. Cosi' come i consumi di benzina e gomme.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
X il motard, lo proverò a breve dato che un mio ex socio di pistate ha smesso con le sportive e si è dato al supermotard ( ha acquistato un yamaha wr 450 a 3500 euro ) però vedendoli da bordo pista non mi "emozionano"...sv650 non le scarto, però per metterle un pò bene bisogna spenderci 2000 euro e non prendere le versioni vecchie a carburatori,inoltre dovrei pagare il bollo perchè radiate per uso pista non se nè trovano, con un costo di 67 euro contro ai 21 del 125 considerato che nè pago già 125 per rsv4 meno si spende meglio è...logicamente costerebbe meno una r6 pronto pista che con 1500 si ha su di tutto e di più, ma le versioni a carburatori per esperienza con suzuki gsx-r se hai un problema i costi sono alti ( per suzuki 2 officine non sapevano più cosa fare mentre un'altra mi ha chiesto 850 euro con l'incognita che forse poteva esserci qualche altra minchiata così l'ho venduta a un commerciante ) e poi anche a trovare una cbr 600 f sport radiata si ritorna al fatto che doppie pastiglie/ gomme/giuste/cadute costose e comunque moto poco sfruttabili in quel tipo di circuiti ai quali avrei intenzione di accedere...quindi mi sembrano tutte soluzioni che rapporto costo/divertimento non sia abbastanza proporzionale, forse tanto vale girare meno volte ma solo con la millona ?
- fabio 1986
- 7000 rpm
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 13:24
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Rivarolo Canavese
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Io rimarrei sul supermono,ho avuto la fortuna di provarlo,su strada privata un 2/3km misti curve e rettilineo...a me e piaciuto..la persona che lo aveva era però fortunato perchè possedeva già il 125 e ha speso sui 450e per il motore pegaso a iniezione...leggera,maneggevole e con un buon tiro..nelle piste corte ottima
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Sai Fabio che mi hai messo il tarlo con sta roba del motore pegaso ???:) :) maledetto !;). Comunque io in parte concordo con Diego .. Altrim devi trovare qualche bel 125 pepato a dovere !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Criminal
- 10500 rpm
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
- Regione: Campania
- Provincia: NAPOLI - NA
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
- Località: Quarto (na)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Il mio meccanico ha una r1 2006 veramente bombardata, avrà su qualcosa come 10.000 euro di preparazione tra motore e ciclistica, è anche un ottimo sospensionista con tanto di brevetto preso da Andreani, diciamo che gira anche piuttosto forte, bestlap mugello 2 minuti e 3.... Da un paio di anni ha comprato 2 pit bike a basso costo e se le è sistemate come più gli aggrada tenendosi basso di budget, ebbene l' r1 giace in un angolo del box a prendere polvere con all' attivo 4 mezze giornate in 2 anni....le pit le carica sul furgoncino ogni weekend anche con la pioggia!!!! 

- Criminal
- 10500 rpm
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
- Regione: Campania
- Provincia: NAPOLI - NA
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
- Località: Quarto (na)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Aggiungo che anche io ero scettico, ma è riuscito a trascinarmi un sabato in pista con lui....non sarei veramente più sceso....tant'è vero che al superduke ed r6 pronto pista, in primavera ci affianco una pit anche io....costo della giornata, 25 euro la pista e 10 euro di benzina!!!!!
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Le pit per me non sono una misura "da adulti" per me è troppo scomoda e mi sembro scemo ad andare con una roba così piccola, la vedo proprio per i bambini di 10-13 anni per il resto mi sembra più una moda del momento...anni fa andava la minimoto ora questa... 

- Criminal
- 10500 rpm
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
- Regione: Campania
- Provincia: NAPOLI - NA
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
- Località: Quarto (na)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Non la definirei solo moda, ormai sono in auge da 4, 5 anni, poi io sinceramente un bambino su un piccolo mostriciattoli da 18/20 cv che pesa 50 kg e si impenna sempre e comunque io proprio non ce lo metterei..... Puoi provare almeno!!!!ilcorsaro03 ha scritto:Le pit per me non sono una misura "da adulti" per me è troppo scomoda e mi sembro scemo ad andare con una roba così piccola, la vedo proprio per i bambini di 10-13 anni per il resto mi sembra più una moda del momento...anni fa andava la minimoto ora questa...
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Ho intenzione di togliermi lo sfizio di provarle, infatti nel circuito di codogno le noleggiano, ma non penso che facciano per me...Xò mai dire mai..
- testone_RSV
- Limitatore
- Messaggi: 10982
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
- Regione: Toscana
- Provincia: PRATO - PO
- Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Conta che hai provato un 125 già messo abbastanza bene (diciamo che il 160 polini fa cacare) figurati uno in configurazione quasi originale...una moto si,ma che ti viene a noi dopo 25 minuti.ilcorsaro03 ha scritto:Ragazzi, premetto che la mia rsv4 dal 2015 è già in configurazione pronto pista, infatti ho già smontato le carene originali e devo finire di forare le nuove carene in vtr, quindi mi sono già messo l'anima in pace con la strada...il mio quesito era semplicemente se si può risparmiare qualcosina con un mezzo che assomigli alla guida di una moto "vera" e che costi comunque relativamente poco sia nell'acquisto e sia in termini di costo a giornata/gomme/manutenzione/pista per sfruttarla a inizio e fine stagione, considerate che utilizzare la moto ss in lombardia non si possono fare grandi uscite a novembre-dic-gen-feb-mar- per questo chiedevo se qualcuno ha avuto le mie stesse idee...un qualcosa di decente che non ti faccia piangere tutte le volte che ci sali e che non costi una follia altrimenti giro con rsv4 tutto l'anno...per questo pensavo a un 125...tant'è vero che ieri sono andato a provarne uno, ma non mi ha convinto in pieno, nel senso che la leggerezza rispetto alla mille è imbarazzante, e si guida davvero bene considerato un test di circa 10 minuti in strade non conosciute, una semplicità notevole l'unico appunto è la potenza un pò più sotto alle mie aspettative, il modello che ho provato è modificato con cilindro 160 polini, carburatore del 36 mikuni, espansione giannelli...voi che cosa nè dite ? La mia impressione non è oggettiva, perchè mi rapporto alla potenza della mia moto o perchè guardando il contachilometri ho visto solo i 90-100 km/h ? Sfruttando 1°-2°-3° marcia e ho solo appoggiato la 4° ? Grazie a tutti di tt i vs. pareri
Ascolta me,prova un bel motard e non dico che l'rsv4 la metti da parte,ma la userai meno in pista
- Eve6
- 5000 rpm
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 1:45
- Regione: Veneto
- Provincia: VENEZIA - VE
- Moto: my 03 - TUONO MILLE
- Località: Martellago - Venezia
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Prendendo per un attimo in considerazione la sola RS125, si può dire che la base è ottima ma è tutto ampiamente perfettibile... freni che fan schifo sospensioni da rivisitare e poi il motore... il 160 è una ciofeca di motore.. l'unica lavorazione giusta sarebbe metter mano al cilindro originale oppure metterne uno più performante ma sempre 125cc.. credimi che maggiorare la cilindrata su sta moto è controproducente.. in pista poi è peggio ancora.. considera anche che diventerà una passione/tortura metter mano a getti e spilli ad ogni modifica della moto o del meteo [da aprile ad agosto non ti andrà bene la stessa carburazione].
Insomma oltre alla spesa per una moto che non sia arrugginita dovresti aggiungere:
- una revisione alla forcella
- disco anteriore/posteriore nuovo
- pompa freno/tubazioni/pastiglie nuove
- gomme [che però duran enormemente di più data la coppia scarsa]
- mono posteriore potresti lasciarlo di serie, più o meno se la cava se non è malmesso
poi arriva il discorso motore:
Espansione completa
carburatore maggiorato rispetto alla serie e va in base al tipo di espasione e cilindro
Cilindro, orginale rettificato e lucidato [sempre che si possa rettificare non ricordo] è il minimo indispensabile per farla muovere.. una moto originale con lo scarico completo e ben carburata dovrebbe raggiungere i 160 indicati e quindi calcola poco meno di 150effettivi.. però non li prenderai mai in pista purtroppo.
se cambi cilindro con uno tosto allora cominci a divertirti sentendo uno sound rabbioso e metallico.. diventerà una droga sentirlo urlare..
in sintesi scendendo da una moto così eccellente come la RSV4 non credo riusciresti ad accontentarti di una RS di serie.... e il 2T per farlo correre necessita di soldini.. poi magari tutto viene ammortizzato nel tempo ma valuta te se la spesa vale l'impresa...

Insomma oltre alla spesa per una moto che non sia arrugginita dovresti aggiungere:
- una revisione alla forcella
- disco anteriore/posteriore nuovo
- pompa freno/tubazioni/pastiglie nuove
- gomme [che però duran enormemente di più data la coppia scarsa]
- mono posteriore potresti lasciarlo di serie, più o meno se la cava se non è malmesso
poi arriva il discorso motore:
Espansione completa
carburatore maggiorato rispetto alla serie e va in base al tipo di espasione e cilindro
Cilindro, orginale rettificato e lucidato [sempre che si possa rettificare non ricordo] è il minimo indispensabile per farla muovere.. una moto originale con lo scarico completo e ben carburata dovrebbe raggiungere i 160 indicati e quindi calcola poco meno di 150effettivi.. però non li prenderai mai in pista purtroppo.
se cambi cilindro con uno tosto allora cominci a divertirti sentendo uno sound rabbioso e metallico.. diventerà una droga sentirlo urlare..
in sintesi scendendo da una moto così eccellente come la RSV4 non credo riusciresti ad accontentarti di una RS di serie.... e il 2T per farlo correre necessita di soldini.. poi magari tutto viene ammortizzato nel tempo ma valuta te se la spesa vale l'impresa...



- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Ma i 125 full power non facevano i 170 e passa effettivi? Mi ricordo sui 173/175 per gli rs , tzr e la mito..e l'nsr sui 160/165.Eve6 ha scritto:Prendendo per un attimo in considerazione la sola RS125, si può dire che la base è ottima ma è tutto ampiamente perfettibile... freni che fan schifo sospensioni da rivisitare e poi il motore... il 160 è una ciofeca di motore.. l'unica lavorazione giusta sarebbe metter mano al cilindro originale oppure metterne uno più performante ma sempre 125cc.. credimi che maggiorare la cilindrata su sta moto è controproducente.. in pista poi è peggio ancora.. considera anche che diventerà una passione/tortura metter mano a getti e spilli ad ogni modifica della moto o del meteo [da aprile ad agosto non ti andrà bene la stessa carburazione].
Insomma oltre alla spesa per una moto che non sia arrugginita dovresti aggiungere:
- una revisione alla forcella
- disco anteriore/posteriore nuovo
- pompa freno/tubazioni/pastiglie nuove
- gomme [che però duran enormemente di più data la coppia scarsa]
- mono posteriore potresti lasciarlo di serie, più o meno se la cava se non è malmesso
poi arriva il discorso motore:
Espansione completa
carburatore maggiorato rispetto alla serie e va in base al tipo di espasione e cilindro
Cilindro, orginale rettificato e lucidato [sempre che si possa rettificare non ricordo] è il minimo indispensabile per farla muovere.. una moto originale con lo scarico completo e ben carburata dovrebbe raggiungere i 160 indicati e quindi calcola poco meno di 150effettivi.. però non li prenderai mai in pista purtroppo.
se cambi cilindro con uno tosto allora cominci a divertirti sentendo uno sound rabbioso e metallico.. diventerà una droga sentirlo urlare..
in sintesi scendendo da una moto così eccellente come la RSV4 non credo riusciresti ad accontentarti di una RS di serie.... e il 2T per farlo correre necessita di soldini.. poi magari tutto viene ammortizzato nel tempo ma valuta te se la spesa vale l'impresa...![]()
![]()
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Io ci vedrei bene sotto il motore husqvarna del 610 a carburatori..meno di 600 cc effettivi quindi il motore é compatto e con 48 cv alla ruota. Altrimenti quello del ktm..una bestia ai bassi. E la cosa buona del supermono é che é affidabile se sotto non gli ficchi roba troppo spinta.fabio 1986 ha scritto:Io rimarrei sul supermono,ho avuto la fortuna di provarlo,su strada privata un 2/3km misti curve e rettilineo...a me e piaciuto..la persona che lo aveva era però fortunato perchè possedeva già il 125 e ha speso sui 450e per il motore pegaso a iniezione...leggera,maneggevole e con un buon tiro..nelle piste corte ottima