Motomondiale stagione 2024

Il mondo delle gare a due ruote
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

enjoyash ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:57
tatanka ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri :naughty:
ma aprilia e KTM non hanno le concessioni. Che io sappia le hanno ri-avute Honda e Yamaha con uno o due anni di anticipo perché in realtà da regolamento non avevano diritto di averle avendo comunque fatto tot podi e vittorie nel 2021-2022-2023.

Devo riverificare, per honda e yamaha possono fare tutto, Ktm e aprilia mi pare abbiano 2 motori in più, gomme in più, più giorni di test, e più posti per i tester in gara.
Ducati non può portare pirro in gara, ha meno gomme per tutto l'anno, 2 motori in meno.
Ma vado a memoria Enrico :ok:
Infatti per questo sarcasticamente dicevo che avrebbero fatto prima a fare come con bautista, un sacco di sabbia a Pecco e Martin e bona, tanto tutti gli altri sono allo steso livello.


https://www.insella.it/da-sapere/sport- ... nano-46081
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da pave »

Dovizioso tester Yamaha per due giorni... canna del gas...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da f@bio »

pave ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 14:08 Dovizioso tester Yamaha per due giorni... canna del gas...

Lamps
Decisamente
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da mane69 »

enjoyash ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:57
tatanka ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri :naughty:
ma aprilia e KTM non hanno le concessioni. Che io sappia le hanno ri-avute Honda e Yamaha con uno o due anni di anticipo perché in realtà da regolamento non avevano diritto di averle avendo comunque fatto tot podi e vittorie nel 2021-2022-2023.
mane69 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 22:49

io ho visto un marziano fare una rimonta epica per colpa di un abbassatore che consente anche ai mediocri di partire come se fossero bravi....

per quanto riguarda il rientro .... la cataratta devi fare :dance: :dance: :dance:
a parte che la caduta e rientro in pista contromano era nella sprint, comunque la rimonta epica l'hai vista solo tu...da 10° a 4° epico... :ROTFL: allora Aleix a Silverstone lo scorso anno cosa fu? da 12° a 1° :welcome:
Ma Alex la fa solo quando si allineano i pianeti....per il resto senti padella pdk
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da mane69 »

enjoyash ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:57


a parte che la caduta e rientro in pista contromano era nella sprint, comunque la rimonta epica l'hai vista solo tu...da 10° a 4° epico... :ROTFL: allora Aleix a Silverstone lo scorso anno cosa fu? da 12° a 1° :welcome:
da piu parti si dice dal 13° posto alla quarta posizione , record di sorpassi in stagione(oltre un centinaio) ecc. evidentemente dormivi e non li hai visti :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:

Una valvola rotta prima della gara è la causa di tutti i problemi di Marc Marquez nella domenica del Red Bull Ring. Da quell'intoppo, a cascata ci sono state situazioni che hanno compromesso una gara che poteva essere buona e in cui ha limitato i danni con una rimonta dal 13° posto alla quarta posizione
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da Enricoatuono660 »

Dite quello che volete, Bagnaia è fortissimo! Controlla tutto, riesce a provare tutto, arriva alla gara che sà esattamente a cosa può ambire e lo concretizza. Per me è un grandissimo!

Martin istinto e velocità.

Questi sono due fortissimi. Peccato siano entrambi in Ducati. Vediamo se riesco ad andare a una dei due Weekend di Misano.

Sogno DinamiteMartin che mette tutti in riga nel 2025.
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da padella »

f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da f@bio »

Uscita di curva non so, ma in Austria bagnaia è partito molto meglio di Martin 2 volte su 2. Martin non ha mai sbagliato la partenza, poi 2 su 2... E Cmq non è partito male, solo che bagnaia è partito al fulmicotone. Secondo me qualche piccolo aggiornamento ormai solo sulle rosse, almeno in partenza, c'è stato.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Davi#86
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 864
Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 19:34
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: La Spezia

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da Davi#86 »

Ma Tardozzi che voleva menare un uomo Aprilia perchè ha fatto foto alla GP23 di Bezzecchi? :roll: :ROTFL:
https://www.formulapassion.it/video/vid ... gp-austria

E Ogura che dal 2025 passa in Trackhouse vedo che se lo stanno calcolando in molti :mrgreen:
NEVER GIVE UP!
Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7061
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 10:40
f@bio ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 10:27
virusfalco ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 10:15

Io ne conosco uno marchigiano di 75 che ha una falco, ci si vede una volta l'anno per fare due curve assieme con le moto vecchiette ... poi mi manda le foto di febbraio a portimao (in uscita dallo scollino su una ruota), aprile a barcellona, il mese scorso a rijeka col gsxr1000r preparato pista ...

Cccisua :ROTFL: la pensione che vorrei :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Ma quale pensione, ha una azienda che segue ancora, pur prendendosi ampiamente i suoi spazi.
Ha anche 3 o 4 bypass cardiaci, ma la cosa non sembra porgli alcun limite.


Conoscevo un signore con 2-3 interventi al cuore...ciclista appassionato da migliaia di km al mese.... Non ha mai smesso fino alla fine.
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da enjoyash »

mane69 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 12:24
enjoyash ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:57


a parte che la caduta e rientro in pista contromano era nella sprint, comunque la rimonta epica l'hai vista solo tu...da 10° a 4° epico... :ROTFL: allora Aleix a Silverstone lo scorso anno cosa fu? da 12° a 1° :welcome:
da piu parti si dice dal 13° posto alla quarta posizione , record di sorpassi in stagione(oltre un centinaio) ecc. evidentemente dormivi e non li hai visti :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
.pure rossi partendo ultimo a valencia nel 2015 arrivò 4°, immagino che quindi per te quella fu una rimonta epica e all'epoca tu lo abbia elogiato per quella epica rimonta...da ultimo a 4° è molto più difficile che da 13° a 4° :fr:

detto questo certo che l'ho vista la rimonta, ma definirla epica non ha senso, perché se passare da 13° a 4° è epico, passare da 12° a 1° come ha fatto aleix a Silverstone lo scorso anno o da 14° a 1° come fece Melandri in Turchia nel 2006 come lo definisci?
da 13° a 4° è una grande rimonta, ma niente di epico o mirabolante, perché manco a podio sei arrivato...
le imprese quelle veramente epiche son le 2 di Aleix Esparagaro e Melandri, o anche quella che fece Marquez in moto2 quando da ultimo rimontò e vinse la gara.
poi che fosse 13° o 10° cambia poco, sempre 13 secondi da Pecco si è preso (ne aveva solo 3 al termine del 1° giro)
era il più veloce in pista e quei 13 secondi li ha persi per la partenza e i sorpassi da fare? no, neanche questo è vero visto che ha fatto registrare solo il 5° tempo più veloce in gara, a 3-4 decimi da quelldi di Bagnaia e Martin.

quanto al record di sorpassi, se quasi ad ogni gara parte in 3^ o 4° fila o finisce per perdere 10 posizioni per qualche incidente (spesso causato da lui) poi ovvio che ne supera tanti, essendo il 3°4° pilota più veloce in gara mediamente, se parte dietro gli altri li supera..il bimbo può fare tutti i sorpassi che vuole con tutti i record che vuole (anche di cadute) ma sempre a 0 vittorie di sprint o gara sta.
Bagnaia e Martin partono davanti e ne devono superare pochi per vincere, meglio vincere le gare che avere inutili record di sorpassi e cadute
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da Enricoatuono660 »

Davi#86 ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 13:55 Ma Tardozzi che voleva menare un uomo Aprilia perchè ha fatto foto alla GP23 di Bezzecchi? :roll: :ROTFL:
https://www.formulapassion.it/video/vid ... gp-austria

E Ogura che dal 2025 passa in Trackhouse vedo che se lo stanno calcolando in molti :mrgreen:
Chantra in Honda...

Grandissimo il tecnico Aprilia: lo avete visto il video ??? ed era la GP23, se eral GP24 lo spellava vivo!!!
Ultima modifica di Enricoatuono660 il lunedì 26 agosto 2024, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da enjoyash »

comunque mane vai tranquillo che adesso il tuo tanto odiato tardozzi ora si darà da fare per rallentare Martin e Bastianini e far vincere un paio di gare o sprint al bimbominkia..del resto se lo faceva gli anni scorsi per far vincere bagnaia come hai sempre sostenuto vuoi che nel 2024 non lo faccia più?
oltretutto rischiano di fare la figura di m.erda di ingaggiare un pilota che non ha vinto nemmeno una sprint per un anno intero, mandando via per far post a lui uno che vince gare su gare e magari pure il titolo piloti...
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da enjoyash »

Enricoatuono660 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 15:11 Dite quello che volete, Bagnaia è fortissimo! Controlla tutto, riesce a provare tutto, arriva alla gara che sà esattamente a cosa può ambire e lo concretizza. Per me è un grandissimo!

Martin istinto e velocità.

Questi sono due fortissimi. Peccato siano entrambi in Ducati. Vediamo se riesco ad andare a una dei due Weekend di Misano.

Sogno DinamiteMartin che mette tutti in riga nel 2025.
concordo, purtroppo però temo proprio che andando in Aprilia si dovrà accontentare di qualche podio e magari un paio di vittorie nelle sprint... :acciderba:
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da enjoyash »

f@bio ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 18:06 Campionato moto e credo sia un fallimento totale, non lo guardano manco i parenti di chi ci corre.
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al bar
mi sono imbattuto un paio di volte nelle gare motoE su Tv8 e fanno semplicemente ridere...al di là delle prestazioni abbastanza modeste, allo stato attuale della tecnologia non ha senso proporre gare con moto elettriche, visto che per limiti tecnologici le gare durano meno di 15 minuti in cui fanno appena 7-8 giri ( perché poi le batterie si scaricano ).
già le sprint della motogp fanno abbastanza pena per lo stesso motivo, e fanno il 30% in più di gara (20 minuti e 12-14 giri).

tatanka ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 13:56
Devo riverificare, per honda e yamaha possono fare tutto, Ktm e aprilia mi pare abbiano 2 motori in più, gomme in più, più giorni di test, e più posti per i tester in gara.
Ducati non può portare pirro in gara, ha meno gomme per tutto l'anno, 2 motori in meno.
Ma vado a memoria Enrico :ok:
Infatti per questo sarcasticamente dicevo che avrebbero fatto prima a fare come con bautista, un sacco di sabbia a Pecco e Martin e bona, tanto tutti gli altri sono allo steso livello.


https://www.insella.it/da-sapere/sport- ... nano-46081
si hai ragione, ricordavo male io, o meglio nel 2023 avevano deciso di aiutare Honda e Yamaha, poi han trovato un compromesso con KTM e Aprilia che, giustamente, avendo perso le concessioni, si opponevano.

adesso hanno creato 4 livelli di concessioni, A-B-C-D, con yamaha e honda che sono col massimo delle concessioni (D) e Aprilia e KTM col livello C (un po' meno) mentre solo ducati è nel livello A (zero concessioni).

Immagine

Tra l'altro secondo questo link dopo il Sachsenring dovevano calcolare i punteggi per verificare se ci fosse qualche costruttore che cambiava di livello, ma non trovo notizie in merito...di sicuro honda e yamaha son rimasti in D e ducati in A, mentre non so KTM e Aprilia se son rimasti in C o han cambiato.



https://www.motogp.com/it/news/2024/03/ ... ogp/491603

Torna a “Mondo Corse”