Devo riverificare, per honda e yamaha possono fare tutto, Ktm e aprilia mi pare abbiano 2 motori in più, gomme in più, più giorni di test, e più posti per i tester in gara.enjoyash ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 12:57ma aprilia e KTM non hanno le concessioni. Che io sappia le hanno ri-avute Honda e Yamaha con uno o due anni di anticipo perché in realtà da regolamento non avevano diritto di averle avendo comunque fatto tot podi e vittorie nel 2021-2022-2023.tatanka ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri![]()
Ducati non può portare pirro in gara, ha meno gomme per tutto l'anno, 2 motori in meno.
Ma vado a memoria Enrico

Infatti per questo sarcasticamente dicevo che avrebbero fatto prima a fare come con bautista, un sacco di sabbia a Pecco e Martin e bona, tanto tutti gli altri sono allo steso livello.
https://www.insella.it/da-sapere/sport- ... nano-46081