Rumore ruota posteriore
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Rumore ruota posteriore
Ciao, l'altro giorno ho fatto il tiro catena e quando poi ho serrato tutto con la moto sul cavalletto posteriore la ruota sembrava frenata e faceva uno strano stridio se ruotata in senso di marcia, al contrario risulta un po frenata ma nessun rumore, allentando un po il dado del perno la ruota torna a girare perfettamente libera e nessun rumore. Ho smontato tutto per dare un occhio ma sembra tutto ok, i cuscinetti girano e i distanziali ecc sembra tutto ok. Il rumore persiste anche muovendo la moto
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4321
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Rumore ruota posteriore
Usato dinanometrica?
Non è che serrando la ruota ti si è "mossa" e si è tirata troppo la catena?
Non è che serrando la ruota ti si è "mossa" e si è tirata troppo la catena?
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Sisi dinamometrica. No la catena non è troppo tesa poi lo fa anche se è molla.. in ogni caso ho i tendicatena lightech e i registri sono nelle stesse tacche quindi nemmeno storta
- andydj31
- 5000 rpm
- Messaggi: 597
- Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 19:25
- Regione: Veneto
- Provincia: VENEZIA - VE
- Moto: my 22 - Tuareg 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Sono i parapolvere in gomma a copertura dei cuscinetti che cigolano, spruzzaci su un pò di WD40 o similare e vedrai che sparisce. 

Aprilia Tuono V4 1100 '22 + Rst 1000 Futura '02
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21
Aprilia Caponord Travel Pack Rosso Formula '14
Aprilia Caponord Rally Raid '04
Aprilia Rst Futura '02
Aprilia Pegaso Cube 650 '01
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21
Aprilia Caponord Travel Pack Rosso Formula '14
Aprilia Caponord Rally Raid '04
Aprilia Rst Futura '02
Aprilia Pegaso Cube 650 '01
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Avevo messo un velo di grasso sui distanziali sia ai lati sia all interno dove vanno in battuta sui cuscinetti e pensavo potesse andare... se dici che col wd direttamente sui parapolvere sia diverso allora proverò prossima settimana
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Aggiorno dopo aver fatto un po di prove, praticamente andando a cambiare catena e mettendo un pignone con un dente in meno e quindi una catena più corta per tensionare la catena bisogna mettere i registri quasi a pacco ( verso l'inizio del forcellone per intenderdi). Il tutto sempre entro il movimento consentito dai registri comunque. Ebbene così facendo il sensore abs ecc della ruota posteriore batte sul forcellone che fa battere il sensore sulla ruota fonica causando il rumore e fa lavorare la pinza storta facendo tenere la ruota frenata. Ma come può essere una cosa simile? È un errore di progettazione? Non capisco proprio
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Rumore ruota posteriore
Il_vigno ha scritto: ↑giovedì 15 agosto 2024, 0:09 Aggiorno dopo aver fatto un po di prove, praticamente andando a cambiare catena e mettendo un pignone con un dente in meno e quindi una catena più corta per tensionare la catena bisogna mettere i registri quasi a pacco ( verso l'inizio del forcellone per intenderdi). Il tutto sempre entro il movimento consentito dai registri comunque. Ebbene così facendo il sensore abs ecc della ruota posteriore batte sul forcellone che fa battere il sensore sulla ruota fonica causando il rumore e fa lavorare la pinza storta facendo tenere la ruota frenata. Ma come può essere una cosa simile? È un errore di progettazione? Non capisco proprio
C'è qualcosa di storto... Normalmente prima di usare i riferimenti sul forcellone c'è da verificare che sia tutto in asse... Se c'è qualcosa di storto, risulterà storta anche la ruota con i riferimenti corretti...
Ciò che ho scritto vale se è stato rimontato tutto bene ...
Se prima era dritta, ci deve essere stato un errore nella procedura!.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Nono è tutto montato perfetto, se metti i registri a pacco batte sul sensore e lavora tutto storto, come la catena si allunga e tiri i registri la situazione torna normale, verificato il tutto smontando il sensore, tutto funziona tranne che ti da ovvi errori in centralina. Non so se coi tendicatena lightech sia quello il problema ma dubito, il perno era pur sempre nelle guide del forcellone... batte c'è poco da fare...
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Proverò perché con un dente di pignone in meno e la catena della stessa lunghezza non avevo più margine per tirar la catena, togliendo una maglia mi trovo in sta situazione qua... boh
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Rumore ruota posteriore
Togliendo una maglia sei passato da essere al limite esterno del forcellone ad andare in battuta con i registri?
Qualcosa non torna, con una maglia sposti di circa 16mm il perno ruota, la slitta dovrebbe essere ben più lunga.
Qualcosa non torna, con una maglia sposti di circa 16mm il perno ruota, la slitta dovrebbe essere ben più lunga.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Eh eppure così mi son trovato.. ma in ogni caso la guida sul forcellone quella è.. non è normale che se vado a pacco batta il sensore.. ma non c'è nulla di montato male, più di mettere i distanziali...
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Rumore ruota posteriore
Io farei la prova come dice virus....magari il problema sono proprio i tendicatena After market.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Rumore ruota posteriore
La guida sul forcellone è lunga meno di 2 centimetri?
-
- Rodaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2024, 19:34
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Rumore ruota posteriore
Non so quanto sia lunga ma di sicuro un 5 cm. Sta di fatto che se si porta il perno ruota quasi a pacco della guida sul forcellone il sensore abs batte e causa tutto quello descritto sopra.. o è un grave errore di progetto o sono fatti male i tendicatena lightech perché non penso sia normale se consentono una registrazione della catena non come l'originale.. boh. Dovrei provare ma devo smontare tutto e ora non ho il tempo. Ormai la catena si è allungata e il problema si è risolto ma sarebbe da verificare, magari chi di voi ha il 660 sta di certo prima di me, basta che provi a mettere i registri a pacco come per smollar la catena e stringendo vede subito se il sensore tocca