
Comunque prima volta in pista in vita mia, e a parte questo fattaccio, mi sono divertito da matti... Non si può spiegare quanto è bello!!!
Io a lombardore ci sono stato un paio di volte...per un brocco come me una pista come quella basta e avanza per imparare, il fatto è che trovo pessimo il tracciato, non mi divertiva granchè..come apri devi rallentare, non ci sono chicane, le curve essendo strette oltre ad essere lente durano poco...insomma diciamo che potevano studiarsela meglio..lasciam perdere i cordoli, se li prendi voli al 100%..la cosa buona è che i turni sembrano non finire mai visto che si fatica come bestie e il costo è abbordabile. Per me pero' le piste sono un'altra cosa..purtroppo anche i costi sono ben altri.supersimon ha scritto:Ragazzi è successo... Lombardore, giro con la mia un paio di turni, tutto molto bene, provo con la tuonazza del papi, appena ho iniziato a divertirmi mi è scivolata nell'unico sinistra della pista... Magari a voi non frega nulla,ma lo scrivo per consigliare a chi ancora non li avesse di montare i paratelaio... La moto non si è fatta quasi niente!! Se non ci fossero stati penso che si sarebbe scassato tutto!! Potrebbe essere secondo voi che la gomma non entra bene in temperatura da quel lato vista la pista con solo curve a destra??
Comunque prima volta in pista in vita mia, e a parte questo fattaccio, mi sono divertito da matti... Non si può spiegare quanto è bello!!!
vabbè ma se uno non guida come un pilota e fa le cose da amatore (alla prima volta in pista tra l'altro non lo so se tiri come una bestia, senza conoscere alla perfezione il tracciato) non penso che girare con le supercorsa ti faccia cadere...li' è volato di sicuro perchè aveva la pressione delle gomme altissime e ha aperto troppo con la gomma fredda e non perchè le gomme erano scadenti..la pista ha tutte curve a destra e una a sinistra (bella eh?Jim86 ha scritto:Simò non devi guardare il forcellone...
Quelle sono pressioni da strada...
La pista è un altro mondo...
La pista necessita anche di gomme da pista... E non stradali...
Il fatto è che non sono scivolato quando ho aperto, ma appena dopo aver impostato la curva, è quello che non capisco... Comunque sono d'accordo su quello che dici della pista, ma per me che era la prima pistata in assoluto mi sono stradivertito... Mi sono fatto 3 turni di seguito e se non fossi volato magari avrei continuatoDiegoRSV ha scritto:
Io a lombardore ci sono stato un paio di volte...per un brocco come me una pista come quella basta e avanza per imparare, il fatto è che trovo pessimo il tracciato, non mi divertiva granchè..come apri devi rallentare, non ci sono chicane, le curve essendo strette oltre ad essere lente durano poco...insomma diciamo che potevano studiarsela meglio..lasciam perdere i cordoli, se li prendi voli al 100%..la cosa buona è che i turni sembrano non finire mai visto che si fatica come bestie e il costo è abbordabile. Per me pero' le piste sono un'altra cosa..purtroppo anche i costi sono ben altri.
Molto probabilmente comunque avevi la spalla sinistra fredda e hai aperto troppo o troppo presto.I paratelai servono nelle semplici scivolate ma se capita che la moto si impunta son dolori...in quel caso sarebbe meglio non averli.
2.4 di pressione mi sembra tantino in pista..il fatto che tuo padre non sia caduto non significa granchè..ognuno ha il suo polso, basta aprire un pelo prima e un pelo troppo e voli. Magari quando sei scivolato avevi piegato leggermente piu' di prima e ad aderire all'asfalto c'era la parte piu' fredda della gomma.
Ma sono sc2! Senza parentesi... Sono da pista quelle gomme...Jim86 ha scritto:Simò non devi guardare il forcellone...
Quelle sono pressioni da strada...
La pista è un altro mondo...
La pista necessita anche di gomme da pista... E non stradali...
ma ti è partito l'anteriore o il posteriore?supersimon ha scritto:Il fatto è che non sono scivolato quando ho aperto, ma appena dopo aver impostato la curva, è quello che non capisco... Comunque sono d'accordo su quello che dici della pista, ma per me che era la prima pistata in assoluto mi sono stradivertito... Mi sono fatto 3 turni di seguito e se non fossi volato magari avrei continuatoDiegoRSV ha scritto:
Io a lombardore ci sono stato un paio di volte...per un brocco come me una pista come quella basta e avanza per imparare, il fatto è che trovo pessimo il tracciato, non mi divertiva granchè..come apri devi rallentare, non ci sono chicane, le curve essendo strette oltre ad essere lente durano poco...insomma diciamo che potevano studiarsela meglio..lasciam perdere i cordoli, se li prendi voli al 100%..la cosa buona è che i turni sembrano non finire mai visto che si fatica come bestie e il costo è abbordabile. Per me pero' le piste sono un'altra cosa..purtroppo anche i costi sono ben altri.
Molto probabilmente comunque avevi la spalla sinistra fredda e hai aperto troppo o troppo presto.I paratelai servono nelle semplici scivolate ma se capita che la moto si impunta son dolori...in quel caso sarebbe meglio non averli.
2.4 di pressione mi sembra tantino in pista..il fatto che tuo padre non sia caduto non significa granchè..ognuno ha il suo polso, basta aprire un pelo prima e un pelo troppo e voli. Magari quando sei scivolato avevi piegato leggermente piu' di prima e ad aderire all'asfalto c'era la parte piu' fredda della gomma.![]()
![]()
E' uno spettacolo il tiro del bicilindrico comunque, anche in una pistarella così...
E' lombardore che non è una pistasupersimon ha scritto:Ma sono sc2! Senza parentesi... Sono da pista quelle gomme...Jim86 ha scritto:Simò non devi guardare il forcellone...
Quelle sono pressioni da strada...
La pista è un altro mondo...
La pista necessita anche di gomme da pista... E non stradali...![]()