Motomondiale, stagione 2025

Il mondo delle gare a due ruote
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7058
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da pole »

Matte ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 15:28
mane69 ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:02 pole è un grande :clap:
Guarda che poi si convince e ci crede... :ROTFL: :ROTFL:
Eh no... Quando è giusto è giusto.. Va detto :angel:
Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7058
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da pole »

pave ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 17:15
f@bio ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 16:27Non so te, ma se io non prendo la moto un mese quando la guido nuovamente le prime curve vado la metà
Verissimo, ma io e (credo) anche tu siamo motociclisti normali, non certo piloti da mondiale capaci di girare non al top ma veloci anche ad occhi chiusi... senza questo allenamento sarebbe arrivato alla prima gara arrugginito ? Sicuramente si, ma ci sarebbe arrivato, al netto di un disastro aereo durante il viaggio ! In condizioni normali la penserei come te, nel caso in questione (convalescente, test saltati, imminenza della prima gara) a mio parere era prioritario arrivare sano alla prima gara, anche se un po' giù di corda.

Lamps

Io che sospendo l'assicurazione... Ogni primavera mi serve almeno un mese per ricordarmi come si guida la moto.


Qua non stiamo parlando di "appassionati" .. Ma di professionisti su mezzi da 160kg e 280cv... C'è poco da improvvisare!... Trovarsi nel mischione della partenza senza avere il controllo di quello che fai, beh, può essere molto pericoloso...
Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39664
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da Matte »

pole ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 22:19
Matte ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 15:28
mane69 ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:02 pole è un grande :clap:
Guarda che poi si convince e ci crede... :ROTFL: :ROTFL:
Eh no... Quando è giusto è giusto.. Va detto :angel:
Ma si, dai, una volta ogni tanto te lo meriti... :mrgreen: . Ma ogni tanto, eh :fr: ?
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39664
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da Matte »

pole ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 22:19
Matte ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 19:56 E anche quest'anno, si vince il prossimo... :mrgreen: . E non è manco cominciato :ROTFL:
Qualcuno... Porta sfiga!!
Ah, io no... :ROTFL:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da enjoyash »

l'allenamento è fondamentale per questi piloti per guidare queste moto mostruose. Vedi Iannone, che pur allenato con la WSBK, non esattamente delle moto ferme, ha dichiarato che dopo pochi giri era già in crisi sulle GP.

Martin era già fermo da 2 settimane dopo l'infortunio in thailandia, ci sta che provi ad allenarsi col motard per recuperare un minimo di confidenza con la moto e di forma fisica.
L'allenamento sulle moto da cross, motard, lo fan tutti i piloti,nonostante i rischi di infortunio, evidentemente è molto utile no?
chiaro che col senno di poi era meglio se non si allenava, eh vabbe, ma se non si allenava e arrivava senza forze a 2 terzi di gara aveva senso?

E' chiaro che in allenamento ti puoi fare sempre male, ma allora un pilota che a 4-5 gare dalla fine del campionato è in lotta per il titolo non dovrebbe più allenarsi in moto per paura degli infortuni? dovrebbe essere ancora più cauto di Martin prima di questa gara no? alla fine questa gara per Martin era semplicemente una presa di contatto con la nuova moto, con stagione già compromessa, quindi che si allenasse in moto era sicuramente giusta come decisione..

del resto capita a qualsiasi atleta di rompersi in allenamento. calciatori, tennisti, centrometristi, fondisti, sciatori. ecc. a tutti capita l'infortunio in allenamento, ma non è che non puoi allenarti prima di una gara per paura di infortunarti.

basta una rapida ricerca su google e solo negli ultimi mesi vengono fuori 2 sciatori (Hirscher e Sala) e 2 calciatori (del Parma) che si son rotti il crociato ( 8 mesi di stop circa) in allenamento...

purtroppo per Aprilia la sfiga è tripla a questo punto...sfiga che si rompe un pilota ufficiale nel test, doppia sfiga perché dei due ufficiali quello che si rompe è la prima guida, tripla sfiga perché si rompe di nuovo in allenamento prolungando l'assenza di 2-3 mesi...boh veramente senza parole, purtroppo però son cose che capitano, annate nere le hanno avute quasi tutti, vedi Rossi nel 2006...
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7058
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da pole »

enjoyash ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 9:58 l'allenamento è fondamentale per questi piloti per guidare queste moto mostruose. Vedi Iannone, che pur allenato con la WSBK, non esattamente delle moto ferme, ha dichiarato che dopo pochi giri era già in crisi sulle GP.

Martin era già fermo da 2 settimane dopo l'infortunio in thailandia, ci sta che provi ad allenarsi col motard per recuperare un minimo di confidenza con la moto e di forma fisica.
L'allenamento sulle moto da cross, motard, lo fan tutti i piloti,nonostante i rischi di infortunio, evidentemente è molto utile no?
chiaro che col senno di poi era meglio se non si allenava, eh vabbe, ma se non si allenava e arrivava senza forze a 2 terzi di gara aveva senso?

E' chiaro che in allenamento ti puoi fare sempre male, ma allora un pilota che a 4-5 gare dalla fine del campionato è in lotta per il titolo non dovrebbe più allenarsi in moto per paura degli infortuni? dovrebbe essere ancora più cauto di Martin prima di questa gara no? alla fine questa gara per Martin era semplicemente una presa di contatto con la nuova moto, con stagione già compromessa, quindi che si allenasse in moto era sicuramente giusta come decisione..

del resto capita a qualsiasi atleta di rompersi in allenamento. calciatori, tennisti, centrometristi, fondisti, sciatori. ecc. a tutti capita l'infortunio in allenamento, ma non è che non puoi allenarti prima di una gara per paura di infortunarti.

basta una rapida ricerca su google e solo negli ultimi mesi vengono fuori 2 sciatori (Hirscher e Sala) e 2 calciatori (del Parma) che si son rotti il crociato ( 8 mesi di stop circa) in allenamento...

purtroppo per Aprilia la sfiga è tripla a questo punto...sfiga che si rompe un pilota ufficiale nel test, doppia sfiga perché dei due ufficiali quello che si rompe è la prima guida, tripla sfiga perché si rompe di nuovo in allenamento prolungando l'assenza di 2-3 mesi...boh veramente senza parole, purtroppo però son cose che capitano, annate nere le hanno avute quasi tutti, vedi Rossi nel 2006...

Jeffrey herling... Rottura tendine ginocchio in allenamento... Probabile che si ritira...

Per dire che C'è a chi gli va peggio...







Avendo gareggiato qualche anno da privato, ho sentito, parlato, visto da dentro com'è e cosa vuol dire gareggiare in moto... L'allenamento è più intensivo della gara e lo deve essere, se non lo fosse sarebbe inutile farlo...e in gara sarebbe impossibile raggiungere certe prestazioni... è un fatto che vale per l'ultimo pilota del regionale tanto quanto un campione del mondo...
Solo chi ha talento immenso e corre contro i brocchi si può permettere di prendere la moto la domenica e vincere.. Cosa che nei regionali capita.


Io mi allenavo 3 volte in palestra a settimana che comprendevano 40-60 minuti di scheda seguiti da due/tre corsi(circa 3 ore di allenamento)..i giorni che non facevo palestra, alternavo a mesi alterni 4-5 km a corsa-45 minuti di MTB... Risultato 5-6 volte a settimana allenamenti...i weekend di gara facevo il sabato a riposo... Eppure dopo tutto, 15-20 minuti di gara non li riuscivo a finire, schiantavo già dopo 2-3 giri.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da padella »

Ottimo il bez
I marquez davanti a tutti
Pecco in pretattica
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da enjoyash »

ma quindi ducati ufficiale correrà con la 2024 per almeno 4 gare, quantomeno come motore-telaio-aerodinamica; in teoria quindi con nessuna o quasi differenza con le non ufficiali. sarà interessante vedere 6 moto praticamente sullo stesso livello (dico praticamente perché qualcosina di diverso a livello di elettronica avranno di sicuro)
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da padella »

Morbidelli comunque ha rotto il gazzo...sarà la decima volta che pascola in pista rovinando i time attack altrui.
E meno male che non era un marquez se no apriti cielo
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da pave »

Bez quarto e 3 Aprilia su 3 dentro nei 10 direi niente male per ora :ok: e se ci fosse stato anche Martin penso avremmo fatto 4 su 4 nei primi 10 un vero peccato :-?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da padella »

Meglio ancora del quarto tempo,mi pare che il bez fosse quello col passo migliore subito dopo marquez...cosa più importante ai fini di portare a casa punti.
Sembra proprio che bezzecchi abbia trovato la sua moto ideale...sperem

Bravissimo anche Ogura entrare subito in q2 da esordiente
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da f@bio »

Aprilia promettente.
Bagnaia preoccupante.
Sorpresa yamaha
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da Fastandfreddy »

Bez promettente, ma qui ricordo che tutti hanno fatto i pre test.
Quando ci sarà una pista non usata nei test invernali ho il presentimento che si farà più fatica. Entrambi i piloti ufficiali Aprilia non hanno propri dati disponibili, ma pur sempre quelli di 4 moto dell’anno precedente.
Bagnaia lo vedo più consistente di quel che ha lasciato intendere. Per me ha solo fatto attenzionE a preparare la moto per la gara!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da f@bio »

Va bene la pretattica, ma non prendere la q2 non penso sia voluto.
Parti merdesimo la gara è compromessa
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Motomondiale, stagione 2025

Messaggio da Fastandfreddy »

f@bio ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 15:59 Va bene la pretattica, ma non prendere la q2 non penso sia voluto.
Parti merdesimo la gara è compromessa
A parte che son pre qualifiche, quindi non parte merdesimo nessuno al momento, poi magari essendo la prima gara fare le Q1 potrebbe dargli una mano per la configurazione della moto e per assimilare più sensibilità per la qualifica, visto che si presenta con già qualche giro in più. Poi è anche vero che si ritrova forse con una gomma in meno dopo, ma non la vedo malissimo ugualmente.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]

Torna a “Mondo Corse”