enjoyash ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2025, 9:58
l'allenamento è fondamentale per questi piloti per guidare queste moto mostruose. Vedi Iannone, che pur allenato con la WSBK, non esattamente delle moto ferme, ha dichiarato che dopo pochi giri era già in crisi sulle GP.
Martin era già fermo da 2 settimane dopo l'infortunio in thailandia, ci sta che provi ad allenarsi col motard per recuperare un minimo di confidenza con la moto e di forma fisica.
L'allenamento sulle moto da cross, motard, lo fan tutti i piloti,nonostante i rischi di infortunio, evidentemente è molto utile no?
chiaro che col senno di poi era meglio se non si allenava, eh vabbe, ma se non si allenava e arrivava senza forze a 2 terzi di gara aveva senso?
E' chiaro che in allenamento ti puoi fare sempre male, ma allora un pilota che a 4-5 gare dalla fine del campionato è in lotta per il titolo non dovrebbe più allenarsi in moto per paura degli infortuni? dovrebbe essere ancora più cauto di Martin prima di questa gara no? alla fine questa gara per Martin era semplicemente una presa di contatto con la nuova moto, con stagione già compromessa, quindi che si allenasse in moto era sicuramente giusta come decisione..
del resto capita a qualsiasi atleta di rompersi in allenamento. calciatori, tennisti, centrometristi, fondisti, sciatori. ecc. a tutti capita l'infortunio in allenamento, ma non è che non puoi allenarti prima di una gara per paura di infortunarti.
basta una rapida ricerca su google e solo negli ultimi mesi vengono fuori 2 sciatori (Hirscher e Sala) e 2 calciatori (del Parma) che si son rotti il crociato ( 8 mesi di stop circa) in allenamento...
purtroppo per Aprilia la sfiga è tripla a questo punto...sfiga che si rompe un pilota ufficiale nel test, doppia sfiga perché dei due ufficiali quello che si rompe è la prima guida, tripla sfiga perché si rompe di nuovo in allenamento prolungando l'assenza di 2-3 mesi...boh veramente senza parole, purtroppo però son cose che capitano, annate nere le hanno avute quasi tutti, vedi Rossi nel 2006...