Motomondiale, stagione 2025
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Motomondiale, stagione 2025
Comunque al di fuori di tutto il contesto, di chi è la colpa o meno, con le gomme francesi e da sempre che succede di tutto.
Gomme fallate a Valentino nel mondiale che vinse Hayden, gomme fallate a Martin nel 2023, addirittura ai tempi di Biaggi lo diceva che se non ti andavi a prendere le gomme di persona ti davano delle gomme di merd@ e la giostra non era pulita e si parla ancora delle 500.
Come dice Pole tutte queste regole per tenere bassi costi, servono di più per poter controllare la giostra.
Se un sport è comandato dal Business, non si può pretendere che poi vinca chi fa guadagnare meno.
La meschineria è dilagante nel mondo figuriamoci quando ci sono di mezzo i soldi
Ormai il romanticismo è bello che sparito in questo Sport.
Gomme fallate a Valentino nel mondiale che vinse Hayden, gomme fallate a Martin nel 2023, addirittura ai tempi di Biaggi lo diceva che se non ti andavi a prendere le gomme di persona ti davano delle gomme di merd@ e la giostra non era pulita e si parla ancora delle 500.
Come dice Pole tutte queste regole per tenere bassi costi, servono di più per poter controllare la giostra.
Se un sport è comandato dal Business, non si può pretendere che poi vinca chi fa guadagnare meno.
La meschineria è dilagante nel mondo figuriamoci quando ci sono di mezzo i soldi
Ormai il romanticismo è bello che sparito in questo Sport.
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: Motomondiale, stagione 2025
Colpa delle termocopertef@bio ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 13:18Si ma mica un problema di gomma, un problema di temperatura... e aggiunge che rivola avrebbe fatto meglio ad aspettare i dati prima di parlare.padella ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 10:32 ATTENZIONE!
Di pochi minuti fa...Taramasso ammette che la gomma di Martin aveva qualcosa di strano..
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025- ... ovuto.html
- paxemax
- 5500 rpm
- Messaggi: 637
- Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 18:28
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Motomondiale, stagione 2025
Comunque Ducati ancora ben davanti a tutti e le gp 24, già a punto e con i dati già acquisiti, che vanno fortissimo. Oserei dire davvero impressionante la simulazione di Marquez.
Martin è rientrato e oggi va sotto i ferri
così come Raul Fernandez. Non avevo visto il suo incidente, impressionante, una caduta ad altissima velocità
Martin è rientrato e oggi va sotto i ferri
così come Raul Fernandez. Non avevo visto il suo incidente, impressionante, una caduta ad altissima velocità
- immax
- 1000 rpm
- Messaggi: 88
- Iscritto il: domenica 13 agosto 2023, 0:02
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Motomondiale, stagione 2025
Non riesco a capire come sia caduto: sembra quasi che abbia iniziato la frenata (con stesura immediata) quasi sull'erba in fondo al rettilineo ...
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
Il solito scarica barile ... I dati buoni sono solo quelli che dicono loro.f@bio ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 13:18Si ma mica un problema di gomma, un problema di temperatura... e aggiunge che rivola avrebbe fatto meglio ad aspettare i dati prima di parlare.padella ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 10:32 ATTENZIONE!
Di pochi minuti fa...Taramasso ammette che la gomma di Martin aveva qualcosa di strano..
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025- ... ovuto.html
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
La mescola era in temperatura, le termo non c'entrano... Può capitare solo se la gomma viene tenuta troppo poco tempo sotto la termocoperta.paxemax ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 15:35 Comunque Ducati ancora ben davanti a tutti e le gp 24, già a punto e con i dati già acquisiti, che vanno fortissimo. Oserei dire davvero impressionante la simulazione di Marquez.
Martin è rientrato e oggi va sotto i ferri
così come Raul Fernandez. Non avevo visto il suo incidente, impressionante, una caduta ad altissima velocità
Ma, se ho capito bene, quella gomma era stata usata prima, messa sotto termocoperta, e poi usata di nuovo all'uscita successiva.
Come ha fatto a raffreddarsi dentro?
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Motomondiale, stagione 2025
Io mi meraviglio che qualcuno stia anche fra di noi a discuterne, amichelino non si è mai preso la colpa in tutta la loro carriera in MotoGP.
Penso anche che Rivola non sia così imbecille da puntare il dito quando se non è sicuro che la colpa potrebbe essere anche loro. Anzi penso che lo abbia fatto con una certa sicurezza, perché non l’ho mai visto fare strane affermazioni per scusarsi di errori, anzi si è spesso preso responsabilità anche non sue!
Penso anche che Rivola non sia così imbecille da puntare il dito quando se non è sicuro che la colpa potrebbe essere anche loro. Anzi penso che lo abbia fatto con una certa sicurezza, perché non l’ho mai visto fare strane affermazioni per scusarsi di errori, anzi si è spesso preso responsabilità anche non sue!
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale, stagione 2025
E' dal lontano 2016 che critico Michelino, non dall'epoca del gommino che vidi, ricordo e primi test fatti per rientrare in motogp dove si staccavano pezzi di gomma e ci fu chi si fece male.
Le lotte con i team e le pressioni, mai Bridgestone fece ciò che il Francese ha fatto e/o fatti fare pur di non rimetterci la faccia.
ma quelo che mi pare strano è l'atteggiamento di Aprilia o del suo rappresentante, ricordo che a fattori invertiti, cioè quando a dirlo era Ducati o Bagnaia o meglio il pressostato che andava messo nei cerchi, per loro era con il gommista ad aver ragione.
Ricordo le parole di Rivola "la regola e questa e và rispettata" , oggi che a lamentarsi e purtroppo a farsi male è un suo pilota cambia il suo punto di vista.
Ma al netto di tutto dico, sono test, lo sanno sia i piloti che le squadre che tutti gli altri, non valgono un cacchio (fosse stato per questi Aprilia avrebbe vinto tutti gli ultimi campionati), un pilota non deve andare in pista per dimostrare nulla lo si fà in gara di solito, ma testare, provare e deliberare ciò che i collaudatori han provato, ma forse e dico forse 4 volte, mi domando...non è che Martin è andato un pò oltre?
Fermo restando che confermo che michelino ha problemi seri, con le stesse gomme tralasciando Diggiannantonio che stava facendo il "pirla", si son fatti male solo Martin e company, gli altri di Yamaha, Honda, Ducati e Ktm nessun'altro è andato oltre i limiti, si può dire sfortuna? O voglia di eccellere nei test, come è sempre stato per qualcuno.
Le lotte con i team e le pressioni, mai Bridgestone fece ciò che il Francese ha fatto e/o fatti fare pur di non rimetterci la faccia.
ma quelo che mi pare strano è l'atteggiamento di Aprilia o del suo rappresentante, ricordo che a fattori invertiti, cioè quando a dirlo era Ducati o Bagnaia o meglio il pressostato che andava messo nei cerchi, per loro era con il gommista ad aver ragione.
Ricordo le parole di Rivola "la regola e questa e và rispettata" , oggi che a lamentarsi e purtroppo a farsi male è un suo pilota cambia il suo punto di vista.
Ma al netto di tutto dico, sono test, lo sanno sia i piloti che le squadre che tutti gli altri, non valgono un cacchio (fosse stato per questi Aprilia avrebbe vinto tutti gli ultimi campionati), un pilota non deve andare in pista per dimostrare nulla lo si fà in gara di solito, ma testare, provare e deliberare ciò che i collaudatori han provato, ma forse e dico forse 4 volte, mi domando...non è che Martin è andato un pò oltre?
Fermo restando che confermo che michelino ha problemi seri, con le stesse gomme tralasciando Diggiannantonio che stava facendo il "pirla", si son fatti male solo Martin e company, gli altri di Yamaha, Honda, Ducati e Ktm nessun'altro è andato oltre i limiti, si può dire sfortuna? O voglia di eccellere nei test, come è sempre stato per qualcuno.
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 911
- Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 20:19
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: PORDENONE - PN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
- Località: pordenone
Re: Motomondiale, stagione 2025
Oltre? Ma l'hai vista la caduta? Ti sembrava stasse andando oltre ? Comunque la polemica delle pressioni che hai citato non vedo cosa possa centrare con la vicenda attuale??tatanka ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 20:47 E' dal lontano 2016 che critico Michelino, non dall'epoca del gommino che vidi, ricordo e primi test fatti per rientrare in motogp dove si staccavano pezzi di gomma e ci fu chi si fece male.
Le lotte con i team e le pressioni, mai Bridgestone fece ciò che il Francese ha fatto e/o fatti fare pur di non rimetterci la faccia.
ma quelo che mi pare strano è l'atteggiamento di Aprilia o del suo rappresentante, ricordo che a fattori invertiti, cioè quando a dirlo era Ducati o Bagnaia o meglio il pressostato che andava messo nei cerchi, per loro era con il gommista ad aver ragione.
Ricordo le parole di Rivola "la regola e questa e và rispettata" , oggi che a lamentarsi e purtroppo a farsi male è un suo pilota cambia il suo punto di vista.
Ma al netto di tutto dico, sono test, lo sanno sia i piloti che le squadre che tutti gli altri, non valgono un cacchio (fosse stato per questi Aprilia avrebbe vinto tutti gli ultimi campionati), un pilota non deve andare in pista per dimostrare nulla lo si fà in gara di solito, ma testare, provare e deliberare ciò che i collaudatori han provato, ma forse e dico forse 4 volte, mi domando...non è che Martin è andato un pò oltre?
Fermo restando che confermo che michelino ha problemi seri, con le stesse gomme tralasciando Diggiannantonio che stava facendo il "pirla", si son fatti male solo Martin e company, gli altri di Yamaha, Honda, Ducati e Ktm nessun'altro è andato oltre i limiti, si può dire sfortuna? O voglia di eccellere nei test, come è sempre stato per qualcuno.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale, stagione 2025
Guarda tutto si puo dire di aprilia tranne che rivola parli a sproposito. Un Tardozzi ce lo ha ducati non aprilia.
Se rivola ha parlato avrà ottimi motivi per farlo.
Peccato che percorrerà la stessa strada di albesiano tra 2 anni.
Se rivola ha parlato avrà ottimi motivi per farlo.
Peccato che percorrerà la stessa strada di albesiano tra 2 anni.
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 10024
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Livorno
Re: Motomondiale, stagione 2025
"fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"...


- Matte
- Mod
- Messaggi: 39664
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Motomondiale, stagione 2025
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- paxemax
- 5500 rpm
- Messaggi: 637
- Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 18:28
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 22 - RS 660 E5
Re: Motomondiale, stagione 2025
Lo scontro sale di livello, Rivola smentisce ufficialmente la versione di Taramasso della michelin
https://m.gpone.com/it/2025/02/07/motog ... masso.html
https://m.gpone.com/it/2025/02/07/motog ... masso.html
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Motomondiale, stagione 2025
A parte che è caduto Bagnaia e anche Augusto Fernandez, e poi come fai a deliberare una specifica di motore che dovrà essere usato per 2 stagioni e non qualche gara, se non ci tiri nel collo.tatanka ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 20:47 E' dal lontano 2016 che critico Michelino, non dall'epoca del gommino che vidi, ricordo e primi test fatti per rientrare in motogp dove si staccavano pezzi di gomma e ci fu chi si fece male.
Le lotte con i team e le pressioni, mai Bridgestone fece ciò che il Francese ha fatto e/o fatti fare pur di non rimetterci la faccia.
ma quelo che mi pare strano è l'atteggiamento di Aprilia o del suo rappresentante, ricordo che a fattori invertiti, cioè quando a dirlo era Ducati o Bagnaia o meglio il pressostato che andava messo nei cerchi, per loro era con il gommista ad aver ragione.
Ricordo le parole di Rivola "la regola e questa e và rispettata" , oggi che a lamentarsi e purtroppo a farsi male è un suo pilota cambia il suo punto di vista.
Ma al netto di tutto dico, sono test, lo sanno sia i piloti che le squadre che tutti gli altri, non valgono un cacchio (fosse stato per questi Aprilia avrebbe vinto tutti gli ultimi campionati), un pilota non deve andare in pista per dimostrare nulla lo si fà in gara di solito, ma testare, provare e deliberare ciò che i collaudatori han provato, ma forse e dico forse 4 volte, mi domando...non è che Martin è andato un pò oltre?
Fermo restando che confermo che michelino ha problemi seri, con le stesse gomme tralasciando Diggiannantonio che stava facendo il "pirla", si son fatti male solo Martin e company, gli altri di Yamaha, Honda, Ducati e Ktm nessun'altro è andato oltre i limiti, si può dire sfortuna? O voglia di eccellere nei test, come è sempre stato per qualcuno.
Come giusto ha detto l’ingegnere di Moto.it se non ci tiri nel collo a ritmi da gara non puoi capire certe dinamiche altrimenti una specifica di motoro potevano deciderlo anche i collaudatori avendo 1 secondo in meno di gas nel polso, ma certe dinamiche saltano fuori solamente in certe situazioni. Non per nulla in Honda andato via Pedrosa per 4 anni non hanno capito una mazza !