Allora vai di sv650 preparato e alleggerito (lo porti a 165/170 in ordine di marcia)..peserà 30 kg più del 125 ma hai 70 cv e non 35 e non apri mai il motore..e hai un buon tiro ad ogni regime. Se vuoi la belvetta da pista rs 250..ma ti sparan certe cifre usate e magari mezze sputtanate..ilcorsaro03 ha scritto:E' vero sicuramente hai ragione, ma come dicevo prima preferisco rimanere nel campo "velocità" anche per via della similitudine nella guida, anche perchè la guida nel motard non ha molta percorrenza di curva ma è più uno stacca apri istantaneo...
Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
- Criminal
- 10500 rpm
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
- Regione: Campania
- Provincia: NAPOLI - NA
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
- Località: Quarto (na)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
DiegoRSV ha scritto:Allora vai di sv650 preparato e alleggerito (lo porti a 165/170 in ordine di marcia)..peserà 30 kg più del 125 ma hai 70 cv e non 35 e non apri mai il motore..e hai un buon tiro ad ogni regime. Se vuoi la belvetta da pista rs 250..ma ti sparan certe cifre usate e magari mezze sputtanate..ilcorsaro03 ha scritto:E' vero sicuramente hai ragione, ma come dicevo prima preferisco rimanere nel campo "velocità" anche per via della similitudine nella guida, anche perchè la guida nel motard non ha molta percorrenza di curva ma è più uno stacca apri istantaneo...

- me77hyu
- 8500 rpm
- Messaggi: 2539
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 18:11
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: BOLOGNA - BO
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: bologna
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Personalmente lascerei perdere il discorso 125, lo hanno fatto dei miei amici qlc anno fa, andavano ad adria, dopo la 3° uscita si sono rotti le palle tutti e hanno venduto tutto
...... Andare su un circuito da motard? mah, per quelle che ho visto io, secondo me ci sono curve troppo strette in sequenza senza rettilinei di rilievo per qls tipo di stradale/sportiva, ciò nn toglie che uno nn ci possa andare, ma dire poi di trovarsi soddisfatto ho dei dubbi, e fai la fine dei miei amici....
Al limite se hai un campo/ pista dove puoi andare, un enduro, cross 125 , o minicross o pit bike, o minimotard credo sia la soluzione più economica. Se nn fai campionati o trofei credo sia la soluzione migliore. Mettere un pistone Sv su 125? o sv da pista? Mah....con quello che spendi, secondo me, giri almeno un anno in pista con la tua rsv4 ,minimo....( dipende con che frequenza vai ovviamente e se la usi anche in strada) e poi quando ci giri? nello stesso periodo in cui useresti la v4 no? allora cosa usi, la sv o la v4? Se hai molto tempo libero allora ce la fai, ma altrimenti , prevedo che alla 4° pistatina lasci la sv in garage e usi la v4, almeno se l'avessi io taglierei altre spese ma sfrutterei il più possibile la mia aprilietta.....
Chiaro che sono discorsi molto soggettivi, al limite prova e togliti lo sfizio, magari è la strada giusta. Per come sono io lascerei perdere. Ho avuto per diversi anni un ktm 250 enduro e devo dire che mi sono trovato benissimo come soluzione economico/allenamento.




Chiaro che sono discorsi molto soggettivi, al limite prova e togliti lo sfizio, magari è la strada giusta. Per come sono io lascerei perdere. Ho avuto per diversi anni un ktm 250 enduro e devo dire che mi sono trovato benissimo come soluzione economico/allenamento.
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Questa non pare male..90cv su 150kg..Criminal ha scritto:DiegoRSV ha scritto:Allora vai di sv650 preparato e alleggerito (lo porti a 165/170 in ordine di marcia)..peserà 30 kg più del 125 ma hai 70 cv e non 35 e non apri mai il motore..e hai un buon tiro ad ogni regime. Se vuoi la belvetta da pista rs 250..ma ti sparan certe cifre usate e magari mezze sputtanate..ilcorsaro03 ha scritto:E' vero sicuramente hai ragione, ma come dicevo prima preferisco rimanere nel campo "velocità" anche per via della similitudine nella guida, anche perchè la guida nel motard non ha molta percorrenza di curva ma è più uno stacca apri istantaneo...bella bestiolina no?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... htm?last=1
pero' a 4000 euro prendi un gsx-r 750 preparato..per una sv 650 di 13 anni fa per quanto preparata bene non li molleri mai tutti quei soldi..
- Racer Boy
- 6000 rpm
- Messaggi: 935
- Iscritto il: martedì 25 dicembre 2007, 16:34
- Regione: Molise
- Provincia: CAMPOBASSO - CB
- Moto: my 98 - RSV MILLE
- Località: Portocannone (CB)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Io sono del parere che un 125 se ben messo a punto può divertire. La manutenzione è molto bassa rispetto a pistaiole di cubatura maggiore alla fine mi è sembrato di capire che ilcorsaro vuole abbattere i costi di gestione. Con un 125 lo fai abbondantemente e se viene pepata per bene ci tiri fuori piu di una 30ina di cv che su puiccoli tracciati non sono niente male.
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Veramente una rs 125 uso pista ha piu' manutenzione di una 4 cil jap...nelle jap cambi olio, filtri e gomme e sei a posto..il motore non lo apri mai. Solo che non so quanto senso abbia prendere una 600 jap avendo già una rsv4. Quindi le scelte obbligate per le piste "lente" sono 125,250 2t o dei mono/bicilindrici di piccola cubatura. Io il 125 lo eviterei perchè nonostante la mia incapacità nel guidare in modo sportivo la moto mi da fastidio avere solo 30 cv tutti erogati in alto sotto il sedere. Alla fine il 250 pesa poco di piu' ma ha il doppio dei cv..poi conta molto il peso del pilota..almeno sul 250 hai un tiro decente anche ai bassi.Racer Boy ha scritto:La manutenzione è molto bassa rispetto a pistaiole di cubatura maggiore
- Racer Boy
- 6000 rpm
- Messaggi: 935
- Iscritto il: martedì 25 dicembre 2007, 16:34
- Regione: Molise
- Provincia: CAMPOBASSO - CB
- Moto: my 98 - RSV MILLE
- Località: Portocannone (CB)
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Ho dato per scontato la manodopera a costo zero se ci si fa i lavori da soli 

- testone_RSV
- Limitatore
- Messaggi: 10982
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
- Regione: Toscana
- Provincia: PRATO - PO
- Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Io invece vado controcorrente e consiglio di cambiare tipologia di moto,un bel 250 4 tempi o un 125 ma cross,la giornata in pista ti costa 15 euro,la moto a comprarla con 1500 euro ne trovi di messe bene (yz 250 ad esempio) ed impari moltissimo con la guida nello sterrato.
Io infatti faccio anche enduro con un exc 300 e la guida su strada ne ha guadagnato e di molto
Io infatti faccio anche enduro con un exc 300 e la guida su strada ne ha guadagnato e di molto
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Richiede anche una preparazione fisica adeguata ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Ragazzi la questione è che con la strada purtroppo ho chiuso...non mi diverto proprio più se non 10 minuti su un giro di un'ora e mezza. Poi ho rischiato già di ammazzarmi più di una volta, e preso qualche multa, sono stanco di andare in giro a 70-80 km/h per buttare via i soldi in benzina....Perciò cercherò di fare solo pista, e il nocciolo della questione è che voglio rimanere nel campo "velocità" senza passare al motard/cross/enduro/kart...a me piace mettere le saponette in terra per dirla breve, e vorrei solo cercare di affiancare a rsv4 una moto piccola che costi poco sia nell'acquisto e sia nella manutenzione e che non consumi un fottio di gomme ( con rsv4 con un treno di supercorsa sc2 ci faccio max 3 mezze ) per questo vorrei prendere un 125 2t perchè per acquistarlo non costa molto, le gomme sicuramente mi dureranno il doppio dell'aprilia e manutenzione è comunque "bassa" con 160 euro si rifà cilindro e cambio pistone....e se proprio si deve aprire il motore è un lavoro che a tempo perso si può anche fare...Se ho un problema su una rs 250 o sv650 chi ci mette le mani ? Inoltre i costi di consumo gomme aumentano e allora non avrebbe senso andare a girare con un mezzo scarso per consumare quasi allo stesso modo o no ?
- redlive
- 9000 rpm
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 20:22
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: FORLI' CESENA - FC
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
- Località: provincia di forli cesena
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
ma se sei abituato al v4 passare ad un 125 sei poi sicuro di divertirti?
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Il bicilindrico dell'sv 650 é affidabilissimo..dubito che trattandolo bene tu possa spaccare facilmente..e in caso con pochi soldi sostituisci tutto il blocco spendendo relativamente poco visto che trovi tutto usato. Consuma pure meno del 125 2t. Tornando sul 2 tempi io anche se la manutenzione costa il doppio (in caso di rotture..non é che deve capitare per forza eh)andrei di 250 comunque..secondo me il 125 lo rivendi alla terza pistata.ilcorsaro03 ha scritto:Ragazzi la questione è che con la strada purtroppo ho chiuso...non mi diverto proprio più se non 10 minuti su un giro di un'ora e mezza. Poi ho rischiato già di ammazzarmi più di una volta, e preso qualche multa, sono stanco di andare in giro a 70-80 km/h per buttare via i soldi in benzina....Perciò cercherò di fare solo pista, e il nocciolo della questione è che voglio rimanere nel campo "velocità" senza passare al motard/cross/enduro/kart...a me piace mettere le saponette in terra per dirla breve, e vorrei solo cercare di affiancare a rsv4 una moto piccola che costi poco sia nell'acquisto e sia nella manutenzione e che non consumi un fottio di gomme ( con rsv4 con un treno di supercorsa sc2 ci faccio max 3 mezze ) per questo vorrei prendere un 125 2t perchè per acquistarlo non costa molto, le gomme sicuramente mi dureranno il doppio dell'aprilia e manutenzione è comunque "bassa" con 160 euro si rifà cilindro e cambio pistone....e se proprio si deve aprire il motore è un lavoro che a tempo perso si può anche fare...Se ho un problema su una rs 250 o sv650 chi ci mette le mani ? Inoltre i costi di consumo gomme aumentano e allora non avrebbe senso andare a girare con un mezzo scarso per consumare quasi allo stesso modo o no ?
- gidea75
- 10500 rpm
- Messaggi: 3608
- Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 9:33
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
- Località: Roma
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Se ti serve come allenamento, niente è meglio della pit bike ... costi irrisori, tanto divertimento.
- DiegoRSV
- FuoriGiri
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Come posizione di guida per chi è alto come sono? io non ne ho mai provata e presa una perchè mi paiono troppo scomode. Di sicuro ci si diverte da matti con pochi soldi.gidea75 ha scritto:Se ti serve come allenamento, niente è meglio della pit bike ... costi irrisori, tanto divertimento.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 17:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: COMO - CO
- Moto: my 09 - RSV4 Factory
- Località: Como
Re: Idea pazza Rs 125 2t per uso piste corte:
Ho pensato anche io alle pitbike, ma dato che sono piccoline non danno proprio l'idea della moto vera, e anche la guida è piu' da motard...e anche il carico del peso pilota influisce tantissimo sul mezzo, per questo secondo me forse l'unica che possa affiancare e non sostituire rsv4 può essere un 125 2t...con costi limitati dall'acquisto all'uso continuo...motard iniziano a essere incasinati con la manutenzione e prendere un 600 motard significa spendere e comunque cambiare tipologia di moto, le varie minimoto/pitbike sono da scartare per i motivi sopra descritti, e buttarsi su 600 stradali hanno costi di gestione nettamente superiori e per utilizzarle a castelletto di branduzzo/le colline/ottobiano sono già troppo grandi vedi sv650, il cross/enduro lo scarto a priori in quanto non mi dice proprio niente...