Motomondiale stagione 2024

Il mondo delle gare a due ruote
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

Diciamo Marco che secondo me basta avere 1 moto buona e un ottimo pilota che i mondiali li vinci anche se gli altri hanno le altre 23., Stoner praticamente da solo con un motore e due ruote in pratica, Marquez almeno finchè c'è stato Pedrosa, ma l'esempio migiore è Mir lo ha vinto con solo 2 moto in pista, 2 suzuki solamente :acciderba: :acciderba: , quindi la storia delle 8 moto per me non stà in piedi.
Ma ripeto non lo ha mica creato borgo panigale stà cosa, potevano farla ktm, aprilia, yamaha, i team indipendenti pagano le moto quindi scelgono chi offre di più a un prezzo equo.
Guardate Vr 46, in pratica poteva correre senza pagare le moto e aiuto dalla casa ufficiale, Lin Jarvis ci è andato in ginocchio, ma non lo ha fatto perchè?
Pure Arpilia aveva fatto dei passi per fornirlo come al team gresini, ma han scelto ducati.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da pave »

Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

pave ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 16:01 Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Ecco giusto, specialmente l'ultima frase :ok: :ok:
Però leggendo i venti e le frasi dette e poi nascoste sugli americani che arrivano, io credo che succederà come in F1, lo spagnolo và via con una barcata di soldi ed entrano gli americani come liberty media e poi vedremo che seppur sbagliatissima si rimpiangerà qs attuale gestione.
ImmagineImmagineImmagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da f@bio »

pave ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 16:01 Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Esatto. Aggiungici che con 8 moto tutti ma soprattutto zarco e marini testavano roba durante la stagione. Quindi ducati può serenamente fare a meno delle wild card, che più che altro erano un premio per Pirro.

Se gli americani che verranno, o gli arabi non si sa (quello che è certo secondo me è che Dorna sta pompando il mondiale di gp e garettte per far lievitare il prezzo prima di vendere) la porteranno ferso il format della F1 è la fine di questo sport
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7058
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da pole »

Per come la penso io .. Come sport è già finito da molti anni... Oggi è diventata una gara tra ingegneri....
Per me Stoner è stato l'ultimo pilota a vincere un mondiale da vero sportivo, ovvero con la grinta e i denti, in un contesto storico dove c'era più "libertà".. Senza nulla togliere a Valentino e Marquez, ma loro dei "piccoli" aiuti li hanno avuti, che poi per carità hanno fatto bene ad accettarli... Ma nella storia Stoner resta e resterà unico.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da padella »

pave ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 16:01 Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Riassumi perfettamente quello che qua si dice da più di un anno....pari pari..mai letto il contrario o qualcosa di fraintendibile.
La nuda verità...niente altro :ok:
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

A chi diceva che nulla era vero, per carità ci manca un mare, ma se questo continua a ritirarsi prima o poi arriva l'onda anomala :ROTFL:
https://www.corsedimoto.com/motomondial ... na-motogp/
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

padella ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 17:36
pave ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 16:01 Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Riassumi perfettamente quello che qua si dice da più di un anno....pari pari..mai letto il contrario o qualcosa di fraintendibile.
La nuda verità...niente altro :ok:
Più o meno, mai sentito dire da nessuno come detto da Marco che seppur da crediti ducati ha permesso di avere una griglia decente.
Mai sentito dire che mai come con Bastianini o Martin una casa ha messo i team privati in grado di giocarsi il mondiale, cosa che non avviene se non ricordo male dal 2004 con Gresini e Gibernau.
Persino che il martin è fortissimo più di Cocco di mamma, ma che si è sciolto al sole, o forse sciolto dalla sua stessa fame di vittoria e nervosismo eccessivo.
In qs giorni ho riguardato le gare del 2023, e fino alla famosa gara dell'incidente di bagnaia non ho mai visto martin così devastante o più veloce e deciso come descitto anzi aveva preso più di 60 punti di distacco, poi dopo ci stà che abbia recuperato, Bezzecchi è decresciuto, bagnaia che ha avuto un incidente non da poco mentalmente.
8 moto ducati vero, ma tutte in grado di vincere gare e mondiale, ma solo una e sempre con un solo pilota (che mai come quest'anno non ha avuto nessuno che in una motogp così difficile lo aiutasse a scegliere nello stesso team e stessa moto, e non venite a dirmi che un asseto o una modifica vada bene a tutti, siete troppo bravi e sapienti di moto per crederlo davvero), ha vinto.
Il secondo mondiale di fila, manco il Fabietto, che pur molto bravo ci è riuscito.

E ripeto il povero Mir nel 2020 (mica 2002) due suzuki , contro ben 6 ducati, 4 ktm, 4 honda, 4 yamaha, tutti che si scambiavano dati e non hanno vinto...poracci!
Ultima modifica di tatanka il martedì 12 dicembre 2023, 22:04, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da tatanka »

tatanka ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:46 A chi diceva che nulla era vero, per carità ci manca un mare, ma se questo continua a ritirarsi prima o poi arriva l'onda anomala :ROTFL:
https://www.corsedimoto.com/motomondial ... na-motogp/
ci si aggiunge anche la notiziona che tutti sapevano:
https://mowmag.com/sport/marc-marquez-l ... -la-motogp
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da virusfalco »

pole ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 17:30 Per come la penso io .. Come sport è già finito da molti anni... Oggi è diventata una gara tra ingegneri....
Per me Stoner è stato l'ultimo pilota a vincere un mondiale da vero sportivo, ovvero con la grinta e i denti, in un contesto storico dove c'era più "libertà".. Senza nulla togliere a Valentino e Marquez, ma loro dei "piccoli" aiuti li hanno avuti, che poi per carità hanno fatto bene ad accettarli... Ma nella storia Stoner resta e resterà unico.
Quindi non ti ricordi che Bridgestone aveva messo le tende nel box di Stoner e sviluppava le gomme specificatamente per la sua ducati?
O Magneti Marelli che aveva la tenda nell'altro lato del box, sempre di Stoner, e sviluppava la nuova elettronica per il nuovo motore 800cc di Ducati.
Altrimenti col cavolo che vinceva il mondiale nel 2007 ... È bastato avere le stesse gomme, nel.2008, e lo scenario è cambiato.
Immagine
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7058
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:35
pole ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 17:30 Per come la penso io .. Come sport è già finito da molti anni... Oggi è diventata una gara tra ingegneri....
Per me Stoner è stato l'ultimo pilota a vincere un mondiale da vero sportivo, ovvero con la grinta e i denti, in un contesto storico dove c'era più "libertà".. Senza nulla togliere a Valentino e Marquez, ma loro dei "piccoli" aiuti li hanno avuti, che poi per carità hanno fatto bene ad accettarli... Ma nella storia Stoner resta e resterà unico.
Quindi non ti ricordi che Bridgestone aveva messo le tende nel box di Stoner e sviluppava le gomme specificatamente per la sua ducati?
O Magneti Marelli che aveva la tenda nell'altro lato del box, sempre di Stoner, e sviluppava la nuova elettronica per il nuovo motore 800cc di Ducati.
Altrimenti col cavolo che vinceva il mondiale nel 2007 ... È bastato avere le stesse gomme, nel.2008, e lo scenario è cambiato.
Certo che lo ricordo...queste cose che dici sono motivi in più per avvalorare la mia idea, fu un periodo storico dove c'era la concorrenza anche tra marchi diversi a vincere sull' avversario..

E comunque, con gli stessi trattamenti, non è e che gli altri piloti hanno fatto di meglio!! Perché non puoi dire che Valentino nei suoi due anni in Ducati, non è stato mai ascoltato e soddisfatto ( ricordo che il telaio in alluminio lo ha voluto lui e Ducati l' ha fatto)


Oggi la moto GP sembra una partita a Risiko.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da padella »

tatanka ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:31
padella ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 17:36
pave ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 16:01 Ma sono io il primo a dire che Ducati è stata super a fare la moto migliore, e che avere 8 moto in griglia non è contrario a nessun regolamento, e che potendolo fare fanno bene a farlo !

Ma che sia un gioco ad armi pari no, l'ideal setting delle motogp odierne è una cosa complicatissima da raggiungere, nulla a che vedere con le moto di soli pochi anni fa... oggi il mix tra setting ciclistico, areodinamico ed elettronico (al quale aggiungere la variabile gomme/asfalto) è di una complessità assurda, poter vedere e mettere insieme i dati di 8 moto significa partire con un enorme vantaggio ad ogni we di gara. Anche Dorna lo sa che questo è un problema, ma essendo in debito con Ducati che le ha garantito la griglia piena se ne sta buona buona.

Lamps
Riassumi perfettamente quello che qua si dice da più di un anno....pari pari..mai letto il contrario o qualcosa di fraintendibile.
La nuda verità...niente altro :ok:
Più o meno, mai sentito dire da nessuno come detto da Marco che seppur da crediti ducati ha permesso di avere una griglia decente.
Mai sentito dire che mai come con Bastianini o Martin una casa ha messo i team privati in grado di giocarsi il mondiale, cosa che non avviene se non ricordo male dal 2004 con Gresini e Gibernau.
Persino che il martin è fortissimo più di Cocco di mamma, ma che si è sciolto al sole, o forse sciolto dalla sua stessa fame di vittoria e nervosismo eccessivo.
In qs giorni ho riguardato le gare del 2023, e fino alla famosa gara dell'incidente di bagnaia non ho mai visto martin così devastante o più veloce e deciso come descitto anzi aveva preso più di 60 punti di distacco, poi dopo ci stà che abbia recuperato, Bezzecchi è decresciuto, bagnaia che ha avuto un incidente non da poco mentalmente.
8 moto ducati vero, ma tutte in grado di vincere gare e mondiale, ma solo una e sempre con un solo pilota (che mai come quest'anno non ha avuto nessuno che in una motogp così difficile lo aiutasse a scegliere nello stesso team e stessa moto, e non venite a dirmi che un asseto o una modifica vada bene a tutti, siete troppo bravi e sapienti di moto per crederlo davvero), ha vinto.
Il secondo mondiale di fila, manco il Fabietto, che pur molto bravo ci è riuscito.

E ripeto il povero Mir nel 2020 (mica 2002) due suzuki , contro ben 6 ducati, 4 ktm, 4 honda, 4 yamaha, tutti che si scambiavano dati e non hanno vinto...poracci!
quindi a torta finita..la si giri come si vuole...
GRAZIE DUCATI

non se ne esce :acciderba: :ROTFL:

ps....Fabietto neppure nel 2021 avrebbe dovuto vincere,dato che la ducati era già avanti 2 anni rispetto a yamaha.
Ma cocco di mamma se non avesse una moto almeno 3 anni avanti alle altre,prenderebbe solo sberle dai migliori a pari moto....lui è il migliore del suo pianerottolo(forse,neppure questo è certo,anzi...) :fr:
Ultima modifica di padella il martedì 12 dicembre 2023, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da virusfalco »

pole ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 22:09
virusfalco ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:35
pole ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 17:30 Per come la penso io .. Come sport è già finito da molti anni... Oggi è diventata una gara tra ingegneri....
Per me Stoner è stato l'ultimo pilota a vincere un mondiale da vero sportivo, ovvero con la grinta e i denti, in un contesto storico dove c'era più "libertà".. Senza nulla togliere a Valentino e Marquez, ma loro dei "piccoli" aiuti li hanno avuti, che poi per carità hanno fatto bene ad accettarli... Ma nella storia Stoner resta e resterà unico.
Quindi non ti ricordi che Bridgestone aveva messo le tende nel box di Stoner e sviluppava le gomme specificatamente per la sua ducati?
O Magneti Marelli che aveva la tenda nell'altro lato del box, sempre di Stoner, e sviluppava la nuova elettronica per il nuovo motore 800cc di Ducati.
Altrimenti col cavolo che vinceva il mondiale nel 2007 ... È bastato avere le stesse gomme, nel.2008, e lo scenario è cambiato.
Certo che lo ricordo...queste cose che dici sono motivi in più per avvalorare la mia idea, fu un periodo storico dove c'era la concorrenza anche tra marchi diversi a vincere sull' avversario..

E comunque, con gli stessi trattamenti, non è e che gli altri piloti hanno fatto di meglio!! Perché non puoi dire che Valentino nei suoi due anni in Ducati, non è stato mai ascoltato e soddisfatto ( ricordo che il telaio in alluminio lo ha voluto lui e Ducati l' ha fatto)


Oggi la moto GP sembra una partita a Risiko.
Niente, ti sei Manezzato :lol:
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da padella »

Argomento Stoner.
Premesso che a me non è mai stato particolarmente simpatico....è innegabile che è forse l'unico che con "soli" due mondiali vinti può essere assolutamente senza dubbi messo sullo stesso piano di Rossi e Marquez come autentico fenomeno del motociclismo moderno.
Poi ognuno ha la sua storia,il suo carattere,i suoi treni presi o persi...ma il livello era il medesimo...ed un erede di questi tre per ora non si è ancora visto.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Motomondiale stagione 2024

Messaggio da virusfalco »

Anche lui, per vincere, ha avuto bisogno della Moto.
Sui faac ne lui ne gli altri due hanno vinto mondiali.
Immagine

Torna a “Mondo Corse”