consiglio per andature tranquille

Il bicilindrico V60 Rotax
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Aiutatemi un attimo ho letto ora un articolo che parlava di curve ma non si è capito niente.....dice che se una curva e a destra bisogna spingere sulla pedana di destra premere il ginocchio sinistro verso l interno della curva .....e fin qui tutto chiaro poi le filosofie diventano2:una dice di spingere il manubrio con la mano destra mentre l altra filosofia dice di spingere sempre il manubrio di destra ma non in avanti ma bensì in basso...... :allah: :allah: mi chiarite un po le idee?
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da padella »

Fai un po di pressione col palmo della mano sulla manopola destra in avanti e vedrai che la moto tende subito ad inclinarsi verso destra.
Cioè oltre una certa minima velocità(non quando fai manovra in garage a 2 orari)la moto va a destra ruotando(si fa per dire..rotazione minima)il manubrio verso sinistra.
Avatar utente
spada
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4985
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 21:24
Regione: Lombardia
Provincia: LECCO - LC
Moto: my 08 - TUONO R Factory
Località: Lecco

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da spada »

Ogni tanto compare qualcuno che legge..............lascia stare, sulla tuono ci sali e vai.

Non ascoltare i miei " amici " che si divertono a sfottermi perchè ancora non ho imparato a guidare/capire quel catorcio, apri, piega e divertiti, al massimo scopri la distanza che c'è tra la sella e l'asfalto, purtroppo o per fortuna è un effetto della gravità.

Sempre ai miei " amici " volevo ricordare che per chiavare bene non occorre essere ginecologi, basta trovare quella giusta e apprezzare quello che riesci ad ottenere da lei, a pensare troppo alle posizioni, poi si resta delusi............


:fr: :fr:

spada

ps scherzi a parte, ci troviamo domenica ?
Andiamo a trovare Virus e magari anche Edison se ci sono
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7061
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da pole »

Fatti prestare un rsv per un mese, poi per magia la tua curvera meglio senza alcuna modifica
Immagine
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da mane69 »

ci sono tante letture utili:

se questa non la hai letta vale la pena....

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=261515

spero sia concesso postare link "esterni"
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17747
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da virusfalco »

bebe81 ha scritto:Aiutatemi un attimo ho letto ora un articolo che parlava di curve ma non si è capito niente.....dice che se una curva e a destra bisogna spingere sulla pedana di destra premere il ginocchio sinistro verso l interno della curva .....e fin qui tutto chiaro poi le filosofie diventano2:una dice di spingere il manubrio con la mano destra mentre l altra filosofia dice di spingere sempre il manubrio di destra ma non in avanti ma bensì in basso...... :allah: :allah: mi chiarite un po le idee?
Se spingi il manubrio verso il basso carichi il peso e la moto tendera' ad inclinarsi da quel lato, cosi' come per la pedana, mentre se spingi il manubrio in avanti ottieni lo stesso risultato ma con meno sforzo e piu' efficienza: il concetto e' quello che se a moto dritta sterzi a sx la moto tende a cadere a dx, quindi per piegare a dx basta sterzare a sx e la moto "cade" nella curva a dx. Ovviamente non si tratta di sterzare macroscopiacamente ma di effettuare una pressione in avanti sul manubrio interno alla curva.
Si puo' anche descrivere come "controsterzare" ed e' l'unico modo per piegare la moto ad alte velocita', tantissimi lo fanno in maniera spontanea senza neache rendersene conto (e capita che se glielo si spiega molti neache ci credono :frown: ), altri ci arrivano "studiando".
Nei corsi di guida uno degli argomenti top e' proprio quello relativo alla guida in curva di sterzo: la maggior parte di noi usa il corpo per cambiare direzione e quindi l'inclinazione della moto dentro una curva, specie con i mezzi manubri con i quali e' meno naturale usare lo sterzo, mentre la tecnica piu' corretta e' proprio quella di spingere in avanti sui manubri per aumentare o diminuire l'angolo di piega (spingendo sul manubrio esterno per diminuire).
Immagine
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Grazie a tutti
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10025
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da JayZ »

spada ha scritto:Ogni tanto compare qualcuno che legge..............lascia stare, sulla tuono ci sali e vai.

Non ascoltare i miei " amici " che si divertono a sfottermi perchè ancora non ho imparato a guidare/capire quel catorcio, apri, piega e divertiti, al massimo scopri la distanza che c'è tra la sella e l'asfalto, purtroppo o per fortuna è un effetto della gravità.

Sempre ai miei " amici " volevo ricordare che per chiavare bene non occorre essere ginecologi, basta trovare quella giusta e apprezzare quello che riesci ad ottenere da lei, a pensare troppo alle posizioni, poi si resta delusi............


:fr: :fr:

spada

ps scherzi a parte, ci troviamo domenica ?
Andiamo a trovare Virus e magari anche Edison se ci sono
:ROTFL:
pole ha scritto:Fatti prestare un rsv per un mese e poi per magia la tua curvera meglio senza alcuna modifica
Dopo che hai provato Motazza non ti sei più ripreso... :ciglia:
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Criminal »

All' aumentare delle velocita' per buttar giu' la moto in piega ho sempre usato la manovra del controsterzo, viene cosi' naturale che manco ci faccio piu' caso....nei tornantini invece uso molto piu' il peso del corpo caricando su pedane e caricando l' anteriore col peso del busto
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7061
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da pole »

Si jayz... La sensazione di maneggevolezza e leggerezza è innegabile... E sono convinto che se si pesano, la old è più leggera..

Tutto merito del manubrione :shocked:
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da padella »

Non è solo merito del manubrione(che sicuramente conta tanto)...conta tanto anche come sono regolate le sospensioni...
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7061
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da pole »

Io e jayz abbiamo quasi lo stesso set up alla showa, entrambe le moto son dei panchetti... Provando la sua ho notato gli stessi problemi della mia, mi salta il c@lo dalla sella quanto è dura...
Ho trovato riconferma della bontà della showa, gran forcella. ..

La posizione di guida e il manubrio fa veramente tantissimo
Immagine
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teo88 »

pole ha scritto:Io e jayz abbiamo quasi lo stesso set up alla showa, entrambe le moto son dei panchetti... Provando la sua ho notato gli stessi problemi della mia, mi salta il c@lo dalla sella quanto è dura...
Ho trovato riconferma della bontà della showa, gran forcella. ..

La posizione di guida e il manubrio fa veramente tantissimo
Perché le tenete così rigide?
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da padella »

Per provare l'ebbrezza di avere finalmente qualcosa di rigido fra le gambe.... :fr: :ROTFL:
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Teo88 »

:ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
ImmagineImmagineImmagine

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”