precarico forcella tp
- ysavay
- 4000 rpm
- Messaggi: 389
- Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
- Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)
precarico forcella tp
ho provato a regolare il precarico della forcella ....l'ho trovata a 9 giri da tutto chiuso praticamente tutta aperta il manuale dice 5 giri ad aprire da tutto chiuso....ma già così fa una corsa da 110mm ....qualcuno ha fatto delle prove?
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39670
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: precarico forcella tp
Perché, quanti mm dovrebbe fare, invece?
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- ysavay
- 4000 rpm
- Messaggi: 389
- Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
- Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)
Re: precarico forcella tp
Il manuale dice 167 il manuale per il vero dice anche 5 giri ad aprire...per il precarico....ho il dubbio che il manuale non sia corretto
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17750
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: precarico forcella tp
l'aumento del precarico non ti diminuisce la corsa disponibile ma varia l'altezza di lavoro e riduce l'escursione a parita' di peso e potenza di frenata (o buca).
I 167mm che citi sono la corsa disponibile della sospensione? Questa difficilmente viene utilizzata tutta tranne che staccando veramente forte su fondi sconnessi o finire in una voragine.
I 167mm che citi sono la corsa disponibile della sospensione? Questa difficilmente viene utilizzata tutta tranne che staccando veramente forte su fondi sconnessi o finire in una voragine.
- Ino
- 8500 rpm
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: FERRARA - FE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: precarico forcella tp
A parità di peso sull'avantreno se hai poco precarico la moto sta bassa (quanto dipende dal k della molla) se hai più precarico sta più alta.ysavay ha scritto:ho provato a regolare il precarico della forcella ....l'ho trovata a 9 giri da tutto chiuso praticamente tutta aperta il manuale dice 5 giri ad aprire da tutto chiuso....ma già così fa una corsa da 110mm ....qualcuno ha fatto delle prove?
Quindi se ora fa solo 110 dei 167mm di corsa che dovrebbe fare vuol dire che hai il valore del neutro esagerato, precarica come da manuale, ovvero avvita 4 giri da ora (5 ad aprire da tutto chiuso) e vedrai che la moto sta più alta davanti, avrai più sostegno in frenata e maggior feeling con la gomma.

Come si impara qui sul forum mettila avanti e dietro tutta come da manuale che in aprilia se la sono studiata, da li parti e fai i tuoi aggiustamenti in base a uso peso persone caricate bagagli comfort stile di guida gomme e tutte le pippe che ti puoi inventare. ma se c'è scritto precarico aprire 5 giri da tutto chiuso, inzia così!
http://www.apriliagarage.it/forum/portal_articoli4.php
- ysavay
- 4000 rpm
- Messaggi: 389
- Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
- Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)
Re: precarico forcella tp
Io non posso regole niente è già tutta aperta...io l'ho trovata già così. ..e ho sentito altri che hanno trovato la regolazione tutta aperta...ho il dubbio che il manuale riporti i dati della sospensione non elettronica...
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17750
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: precarico forcella tp
I 110mm come li misuri? A quanta distanza dalla battuta sul piedino arriva la forcella?ysavay ha scritto:Io non posso regole niente è già tutta aperta...
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: precarico forcella tp
Essendo l'unica regolazione disponibile...io me ne fotterei totalmente del manuale.
Prenderei su la chiave,andrei in un tratto di misto molto guidato che conosco bene ....e farei un po di prove,regolando quel precarico a kulometro nella posizione che mi parrebbe andare meglio.
Mi pare la roba piu semplice e giusta che si possa fare
Prenderei su la chiave,andrei in un tratto di misto molto guidato che conosco bene ....e farei un po di prove,regolando quel precarico a kulometro nella posizione che mi parrebbe andare meglio.
Mi pare la roba piu semplice e giusta che si possa fare
- ysavay
- 4000 rpm
- Messaggi: 389
- Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
- Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)
Re: precarico forcella tp
la corsa l'ho rilevata con la classica fascetta sulla sospensione....il mio quesito è dovuto al fatto che vorrei poter ammorbidire per abbassare il muso avendo a detta del manuale ancora 60mm...ma non credo al manuale.....
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17750
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: precarico forcella tp
Giusto per curiosità, hai misurato la distanza dal fascetta al piedino? Hai 65mm o di più?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: precarico forcella tp
Ma scusami...se hai detto che a te l'hanno consegnata con già tutto il precarico aperto(9 giri)..più di così non puoi diminuirlo(ammorbidire)..puoi solo aumentarlo.ysavay ha scritto:la corsa l'ho rilevata con la classica fascetta sulla sospensione....il mio quesito è dovuto al fatto che vorrei poter ammorbidire per abbassare il muso avendo a detta del manuale ancora 60mm...ma non credo al manuale.....
Ripeto..se il tuo scopo è abbassare un po l'avantreno(se ho capito bene,perchè non è chiaro)l'unica cosa che puoi fare è sfilare le forche.
- ysavay
- 4000 rpm
- Messaggi: 389
- Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 23:05
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 14 - CAPONORD 1200 TRAVEL PACK
- Località: Foglizzo (CANAVESE) (TO)
Re: precarico forcella tp
messo una fascetta a metà dello stelo e poi fatto un bel giro con staccate da forte velocita e pure un'impennata dopo il giro messo moto su cavalletto centrale tenuta in dietro da mio figlio in modo d'aver la ruota anteriore sollevata da terra,misurato da paraolio a fascetta 110mm
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
se la forcella viene data per una escursione di 168mm mancano circa 60mm a usare l'escursione....se poi trovo il precarico aperto di 9 giri invece che di 5 come da manuale se lo porto a 5 alzo il muso e userò una corsa ancora inferiore.....io credo sia una forcella con corsa da 120mm...non credo al manuale....non è ancora ora di revisionare le forcelle senno prenderei i dati sulla forcella.il mio scopo à poter aver più carico sull'anteriore a forte velocità-se sfilo la forcella poi tende a chiudere...ora il dubbio è sulla reale possibilità della forcella che sicuramente non è quella descritta a manuale
- rossouno
- 8000 rpm
- Messaggi: 2077
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 16:27
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Leccese a Roma
Re: precarico forcella tp
167mm non sarà quello della Rally?
Edit. No è della TP
Porrebbe esserci troppo olio?
Edit. No è della TP
Porrebbe esserci troppo olio?
rossouno


- Ino
- 8500 rpm
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 17:25
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: FERRARA - FE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: precarico forcella tp
qualcosa non quadra neanche un po ...