Ovviamente sempre se il freno posteriore funziona

non ascoltarlo che poi ti da appuntamento in Val Trebbia ed è finita !!padella ha scritto:Bisogna tenere il piede sul freno posteriore...usando quello gli strappi del bicilindrico a bassi giri non scompongono l'equilibrio e svolti a 3 orari in 2 metri.
Ovviamente sempre se il freno posteriore funziona
io mi limitavo solo a giocare di frizione...tu usi entrambi?padella ha scritto:Bisogna tenere il piede sul freno posteriore...usando quello gli strappi del bicilindrico a bassi giri non scompongono l'equilibrio e svolti a 3 orari in 2 metri.
Ovviamente sempre se il freno posteriore funziona
dipende dallo stile di guida e dal mezzo, io lo usavo molto sugli enduroni . sulle moto sportive sempre usato solo ed esclusivamente l'anteriorebebe81 ha scritto:Io per le pochissime volte che l ho usata fin ora pelato la frizione ma pensavo di sbagliare...il freno dietro l ho usato solo una volta in rotonda ma anche li credevo di aver fatto una cappella grossa come una casa....ma scusate allora sono tutte leggende quando dicono che il freno dietro può anche nn esserci che tanto non serve a niente?
sie,prova a usare solo il freno anteriore alla San DonatoTeo88 ha scritto:dipende dallo stile di guida e dal mezzo, io lo usavo molto sugli enduroni . sulle moto sportive sempre usato solo ed esclusivamente l'anteriorebebe81 ha scritto:Io per le pochissime volte che l ho usata fin ora pelato la frizione ma pensavo di sbagliare...il freno dietro l ho usato solo una volta in rotonda ma anche li credevo di aver fatto una cappella grossa come una casa....ma scusate allora sono tutte leggende quando dicono che il freno dietro può anche nn esserci che tanto non serve a niente?![]()
nelle ultime uscite stavo sperimentando un po' il freno posteriore e ti dico che per fare i cazzoni è una figata!!! ...
problema che non mi affligge non andandocitestone_RSV ha scritto:sie,prova a usare solo il freno anteriore alla San DonatoTeo88 ha scritto:dipende dallo stile di guida e dal mezzo, io lo usavo molto sugli enduroni . sulle moto sportive sempre usato solo ed esclusivamente l'anteriorebebe81 ha scritto:Io per le pochissime volte che l ho usata fin ora pelato la frizione ma pensavo di sbagliare...il freno dietro l ho usato solo una volta in rotonda ma anche li credevo di aver fatto una cappella grossa come una casa....ma scusate allora sono tutte leggende quando dicono che il freno dietro può anche nn esserci che tanto non serve a niente?![]()
nelle ultime uscite stavo sperimentando un po' il freno posteriore e ti dico che per fare i cazzoni è una figata!!! ...![]()
![]()
io i primi momenti imparerei ad usare la moto lasciando stare il freno dietro, se ti capita un panic stop e vai in pappa schiacciando tutto quello che ce da schiacciare....fai un traverso che la metà basta e ti tiri la moto per cappellobebe81 ha scritto:Ad essere capaci si hihihihihi io lo userei per stare in piedi per ora.....e per impiedi non intendo su una ruota
Si...sono leggende...per strada è molto utile..soprattutto sui bicilindrici che a bassi giri tendono a strappare e scalpitare per loro natura.bebe81 ha scritto:....ma scusate allora sono tutte leggende quando dicono che il freno dietro può anche nn esserci che tanto non serve a niente?