consiglio per andature tranquille
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
consiglio per andature tranquille
Ciao a tutti ragazzi come ormai avrete capito e da pochissimo che faccio parte della famiglia dei motociclisti quindi mi ritrovo ancora a chiedervi consigli....ho da poco una tuono new 2006 essendo ancora molto teso e soprattutto incapace mi ritrovo molto spesso ad affrontare le curve a bassissime velocità soprattutto rotonde e curve strette però ho notato che se le faccio in prima faccio davvero fatica a regolari col gas perché troppo reattiva la risposta mentre con la seconda a 3000 giri sento che quasi quasi tende ad impuntarsi (forse è la mia impressione )e allora pelo appena appena la frizione ma so che non va per niente bene farlo quindi volevo chiedervi se modificando pignone o altro migliorerà. La moto ha scarichi leovinci e mappa 2.mi potreste aiutare per favore?.perché così non riesco sicuramente a godermela.ps.so già che non era la moto adatta a principianti.....
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: consiglio per andature tranquille
Manovrare nello stretto col v60 è un po la croce di tutti quelli non abituati ai grossi twin sportivi.
Accorciare le marce peggiora solo la situazione...perchè t'impianti ancora di piu nello stretto.
Bisogna andare di frizione in mano(perchè non va bene?certo che va bene)e piede sul freno posteriore per tenere la ruota motrice. troppo scalpitante ,sotto controllo.
E cercare la massima scorrevolezza.
Sono automatismi che si imparano con l'uso intenso...quindi allenati e vedrai che poi diventa tutto piu facile e manco ci fai piu caso.
Accorciare le marce peggiora solo la situazione...perchè t'impianti ancora di piu nello stretto.
Bisogna andare di frizione in mano(perchè non va bene?certo che va bene)e piede sul freno posteriore per tenere la ruota motrice. troppo scalpitante ,sotto controllo.
E cercare la massima scorrevolezza.
Sono automatismi che si imparano con l'uso intenso...quindi allenati e vedrai che poi diventa tutto piu facile e manco ci fai piu caso.
- redlive
- 9000 rpm
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 20:22
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: FORLI' CESENA - FC
- Moto: my 02 - RSV MILLE R
- Località: provincia di forli cesena
Re: consiglio per andature tranquille
E' si, ci vuole tanta pratica e pazienza e vai gia' bene che hai il manubrio alto che col basso e' ancora peggio
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Grazie intanto per la risposta per la frizione pensavo fosse un po come con l auto che affrontare una curva con frizione un po schiacciata non va bene per il semplice fatto che perdi di motricità.grazie ancora
- svicino
- 1000 rpm
- Messaggi: 87
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 21:10
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Ciao,
per mia esperienza diretta il pignone da 15 sulla ci va comunque, il 16 è troppo lungo.
Per le manovre che dici non peggiora di molto la situazione, anzi, usi la seconda con frizione in mano di default...
Lamps,
Sergio
per mia esperienza diretta il pignone da 15 sulla ci va comunque, il 16 è troppo lungo.
Per le manovre che dici non peggiora di molto la situazione, anzi, usi la seconda con frizione in mano di default...
Lamps,
Sergio
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: consiglio per andature tranquille
Mah, dop 45.000 km con un dente in meno di pignone sono tornato ai rapporti originali perche' alla fine dove serve la prima, anche con un dente in meno la seconda e' comunque troppo lunga, quindi meglio la prima un pelo meno reattiva e un po' piu' di allungo in seconda per evitare di mettere la terza. Poi con la tuono e' anche peggio perche' con l'assetto piu' alto e arretrato di prima si alleggerisce ancora di piu'.
Comunque, prima di arrivare a conclusioni basate su ipotesi, come stai messo a CO? Il magnesium e' abbastanza trattabile a partire dai 2000 giri a patto che, visto che hai "scatalizzato" sia a posto di CO ... dovresti provare una old per capire cosa vuol dire impuntarsi sotto i 3000.
p.s.: per imparare a gestire la moto ad andature tranquille vieni a fare un giro con Padella in Valtrebbia o al Sassello, o con Spada al Tonale ... poi ti verra' facilissimo andar piano

Comunque, prima di arrivare a conclusioni basate su ipotesi, come stai messo a CO? Il magnesium e' abbastanza trattabile a partire dai 2000 giri a patto che, visto che hai "scatalizzato" sia a posto di CO ... dovresti provare una old per capire cosa vuol dire impuntarsi sotto i 3000.
p.s.: per imparare a gestire la moto ad andature tranquille vieni a fare un giro con Padella in Valtrebbia o al Sassello, o con Spada al Tonale ... poi ti verra' facilissimo andar piano



-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Guarda avendola presa usata non saprei come è messa e non saprei neanche a chi rivolgermi per farla guardare.io sono nella provincia di monza avete qualcuno da consigliarmi? Comunque sono pure vicino alla zona bergamo.sono tra le due praticamente
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: consiglio per andature tranquille
L'unico in zona dove ha senso far controllare la moto e fare la regolazione del CO è Superbike in via della Polveriera a Novate, in pratica all'uscita di Cormano sulla A4. La regolarità di erogazione in basso dipende soprattutto da questa regolazione, e anche i consumi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Mi sa che hai ragione perché sabato dopo averla accesa e dando un colpetto di gas sempre in folle ma piano piano mica brutalmente (era fredda)si è tipo in golf ata un attimo l ha fatto 2 volte prima (usata solo 3-4 volte per ora)non mi aveva fatto mai questo scherzetto quindi magari hai proprio ragione tu.sai per caso cosa potrebbe costare un controllo di quel tipo con sistemazione in caso in cui andasse fatta la regolazione?
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: consiglio per andature tranquille
Il CO si fa' con l'analizzatore di gas collegato sulle prese dei collettori di scarico, quindi controllo o regolazione e' la stessa cosa, dovrebbe costare 50-60 euro. Il controllo a priori e' piu' una valutazione della necessita' della regolazione del CO a giudicare da come gira e risponde il motore ai bassi regimi.
Non sapendo come e' messa la moto presa usata una controllata ci starebbe, cosi' come la regolazione del CO, molto probabilmente.
Sarebbe anche da vedere come e' messo il filtro dell'aria e se le candele sono vecchie ...
Non sapendo come e' messa la moto presa usata una controllata ci starebbe, cosi' come la regolazione del CO, molto probabilmente.
Sarebbe anche da vedere come e' messo il filtro dell'aria e se le candele sono vecchie ...
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Sì hai ragione.in pratica mi conviene fare un bel tagliando
- testone_RSV
- Limitatore
- Messaggi: 10982
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
- Regione: Toscana
- Provincia: PRATO - PO
- Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000
Re: consiglio per andature tranquille
no beh il tagliando lo puoi fare da te,è più semplice di quanto possa sembrare.
hai la fortuna di avere vicino a te Max di Novate,io ci andai e mi sono trovato bene;successivamente andai da un altro meccanico e mi trovai (molto) meglio però...
domanda,è la tua prima Aprilia V60?
hai la fortuna di avere vicino a te Max di Novate,io ci andai e mi sono trovato bene;successivamente andai da un altro meccanico e mi trovai (molto) meglio però...
domanda,è la tua prima Aprilia V60?
-
- 7500 rpm
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: BOLOGNA - BO
- Moto: my 04 - RSV R 1000
- Località: bologna
Re: consiglio per andature tranquille
bebe81 ha scritto:Mi sa che hai ragione perché sabato dopo averla accesa e dando un colpetto di gas sempre in folle ma piano piano mica brutalmente (era fredda)si è tipo in golf ata un attimo l ha fatto 2 volte prima (usata solo 3-4 volte per ora)non mi aveva fatto mai questo scherzetto quindi magari hai proprio ragione tu.sai per caso cosa potrebbe costare un controllo di quel tipo con sistemazione in caso in cui andasse fatta la regolazione?
a motore freddo il motore può anche parlarti in aramaico...lascia perdere
se proprio vuoi dargli un orecchio aspetta almeno che sia a 60-65°C
è una mia opinione...sono della scuola "poche pippe"
se proprio hai qualche dubbio incontrati con qualcuno che ce l ha da qualche hanno e faglielo sentire....il motore ehhehehehehe
-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille


-
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: consiglio per andature tranquille
Per Testone....chi sarebbe questo meccanico in gamba se si può sapere?