AngeloTuono ha scritto:Se esordisci in una categoria dove non hai uno storico lo devi fare entrando a gamba tesa (vedi bmw con la s1000rr, ducati mts 1200, mv rivale), vuoi esordire nel campo delle motardone ed endurone, lo devi fare con una moto che deve sbaragliare la concorrenza, più leggera, più potente e/o con architettura motoristica esclusiva. Insomma il cliente lo devi motivare, stupire e convincere, visto che ti confronti con aziende molto più prestigiose (purtroppo il nome conta, altrimenti la mv avrebbe già chiuso) e/o organizzate della tua (bmw, ducati, ma anche ktm e triumph). Tutto questo pippotto per dire che il motore che tu definisci azzeccato, è una chiavica, pesante e con pochi cavalli (riferito alla concorrenti ktm e ducati), ergo metterlo sulla cn è stato un errore che ne ha decretato il fallimento. Tutto questo non lo dico io, ma il mercato, infatti se guardi i dati vendita sono di una delusione infinita, e con dati così aprilia chiude, punto, al di la dei pensieri dei nostalgici apriliati.rossouno ha scritto:sinceramente credo che la DD1200 sia servita per fare esperienza sul 1200. e forse un po' per inseguire Ducati e Ktm con le loro motardone.
non credo che sia una cazzata. il motore è azzeccato. lo sviluppo del 1000 invece non avrebbe aiutato a farsi spazio nel segmento delle maxi (oggi la cilindrata minima tra le maxi è il 1200).
il V4 mi sembra esagerato, consuma troppo, non so... e poi è mille.
se BMW esce con l'ennesimo obbrobrio che non ha senso come moto, troverà comunque qualcuno a cui venderla, pace. a noi sti miracoli non possono riuscire.
non capisco però perchè si dice che non si riuscirà a tirare fuori granchè dal motore 1200. me lo spiegate?
quoto in toto!
forse il progetto cn 1200 è stato un pò tiepido,altro che a gamba tesa come giustamente tu dici.forse in aprilia si voleva non rischiare troppo,un pò come fanno i giapponesi..bò non lo sò..ma si deve pure essere spregiudicati a volte.
certo che se avessero messo sotto il v4,ne avremmo viste delle belle.