Motomondiale, stagione 2025
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
Ripeto, basterebbe vedere cosa fanno gli americani quando in campo ci sono i loro tennisti o i francesi quando uno dei giocatori non gli va a genio.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2021, 15:41
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 25 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Motomondiale, stagione 2025
virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:06 Ripeto, basterebbe vedere cosa fanno gli americani quando in campo ci sono i loro tennisti o i francesi quando uno dei giocatori non gli va a genio.

-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale, stagione 2025
No caro, nessuna confusione. Ho scritto esattamente quello che intendevo, che marquez in Ducati è stato favorito anche da tutto il baraccone, poi se ci leggi il marcio contro il tuo idolo è perche sei prevenuto e capisci altro rispetto a quello che l'italiano dicemane69 ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 23:48Ahhhh hai scritto "favorito" ma ti sei "confuso" e volevi scrivere "che dorna era favorevole"f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 10:43
Allora spiego con pazienza. Perdonami se ho nominato il nome del bimbominchia invano"favorito" non era inteso per sminuire le celestiali imprese del tuo beniamino, che ha giocato bene le sue carte, ma per dire che dorna era favorevole a tale direzione, come è favorevole che miller resti in motogp perche ha il passaporto australiano, come era favorevole che ducati perdesse un team ( dall'igna lo fece capire bene ai tempi della dipartita di pramac, per buona pace di chi pensa sia stato solo un colpaccio Yamaha o una scelta di campinoti), come non era favorevole che ktm prendesse un nuovo slot, come non era favorevole che Martin andasse via da aprilia ecc ecc ecc... Anche ezpeleta voleva il campionissimo ed era favorevole a marquez in Ducati, stai sereno che se dorna non era d'accordo marquez era ancora in honda (in tutta quella storia del posto rubato a Martin il teatrino che ci fu ecc ecc ecc.) Quindi è stato un ulteriore sì al matrimonio che c'è stato e che sta funzionando benissimo ( magari nel resto del mondo sta funzionando bene anche in termini di audience e siamo solo in pochi appassionati a volere qualcosa di piu coinvolgente)
allora siamo d accordo, meglio che non nomini piu bimbominchia invano![]()
![]()
![]()

-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale, stagione 2025
Per ordine di ezpeleta dove lo avresti letto nel mio commento? Le pressioni le condividi...pole ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 10:01Ma certo che ci sono state pressioni per togliere un team a Ducati, ma da parte della altre case, per ovvi motivi ... Ricordo discorsi addirittura sul mettere un limite di team che una casa può avere... Che poi campinoti se ne sia andato da Ducati per ordine di ezpleta ci credo poco, poi lo hanno detto, non perché hanno preso Marquez, ma perché hanno bidonato Martin, sono due cose diverse...e poi ovviamente il motivo vero e principale, SOLDI....f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 22:45 Ti spiego il concetto di "aver favorito una operazione" Tutto il baraccone ha agevolato quello che marquez voleva fare, erano d'accordo perche anche loro gradivano il ritorno di un campionissimo dopo la dipartita di rossi. Nessuno sta dicendo che è un raccomandato, ci mancherebbe, ma che anche dorna era d'accordo altrimenti si faceva una sega.
Ezpeleta non marchigegna tutto, questo lo scrivi te. Pensare che ezpeleta nelle questioni importanti non avvalli o ostacoli o impedisca proprio determinate operazioni e da folli. Il giochino fino a poco tempo fa era suo e decideva lui, come alla fine ha deciso che martin doveva restare in aprilia perche certe cose mentre stavs vendendo non gli stavano bene, mettendo il punto.pole ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 12:04 Pensare che sia ezpleta che marchingegna tutto....sfiora il novaxxismo e i terrapiattismo... Non potrebbe semplicemente essere che Ducati ha fatto le sue scelte e bon...idem campinoti...
Ok che ezpeleta è il boss indiscusso... Però forse marc è voluto andare via da Honda di sua volontà!senza scomodare ezpeleta...
Intervistato da Sky Sport MotoGP, il direttore generale di Ducati Corse ha ribadito che l’addio di Pramac Racing non è stato dovuto alla decisione di ingaggiare Marc Marquez nel team ufficiale, anche se Campinoti si espresse duramente in merito: “Non abbiamo perso Pramac, così come Martin e Bastianini, perché abbiamo scelto Marquez. È stata una decisione di tutto il sistema, che voleva che noi perdessimo un team, punto. Non è cosa che si può imputare né a Ducati né tantomeno a Marquez. Ovviamente non sono contento di come è andata la cosa, avrei preferito fare diversamente e riuscire a gestire meglio i nostri team, che erano contenti di stare con noi“.
Dall’Igna fa intendere che ci sono state delle pressione affinché Ducati non avesse più tre squadre satellite in griglia, cosa che le consentiva di avere un totale di otto Desmosedici GP e quindi un vantaggio rispetto alla concorrenza. Con il passaggio di Pramac in Yamaha ogni costruttore tornerà ad avere almeno una squadra cliente e questo è uno scenario che sicuramente Dorna Sports preferisce."
Almeno prima di commentare informati![]()
Informati anche di quello che dicono al di fuori del box Ducati, perché ascoltare solo loro, si ha una visione un po' distorta, visto che soffrono di vittimismo in Ducati.
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Motomondiale, stagione 2025
Matte ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 22:52Pole, anche Rossi, il cui talento e classe non discuterò mai, ha portato il motociclismo ad un livello mai visto di popolarità (e di denaro che vi circola), ma a che prezzo (di qualità di pubblico ed addetti che ci sono intorno)? Parliamone. O meglio, per me, parliamone. Poi, il discorso è sempre il solito, i soldi vincono, le chiacchiere (mie) stanno a zero. Però a questo punto tenetevi (generico) bimbominkia e i fischi quando vince, nuvola rossa, toprak che quando vince comincia a fare le scenette alla rossi (e non è ormai l'unico), il gas a martello, le telecronache ululanti e di parte, ecc ecc.












Quotatissimo.
Per darvi l’idea di che pessimo ambiente sia diventata la Moto Gp sabato ai box c’era pure Alessandro panzone Borghese…ma è veramente grosso. Che c’entra lui nella moto Gp?
Ormai è diventato il box un pascolo per vip imputtaniti alla 1000esima potenza.
Infatti per la fatica di vedere le gare e sopportare quel bivacco VIP ho preferito andare al mare con poca gente, mangiare un po’ di pesce in spiaggia in pieno relax e vederle dal maxi schermo su Sky.
P.S. La moto GP è e diventerà solo spettacolo, nell’ambiente lo sanno tutti, ed in quell’ambiente o fai ciò che va fatto o ti silurano. Lo sport non c’entra nulla.
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Motomondiale, stagione 2025
Quotatissimo a suddetto post, analisi lucida ma sincera. Quando nei motorhome dell’Aprilia a pranzo il nostro cicerone di turno che rappresenta una 10 di aziende legate al settore moto, comincia a spiegarti certi meccanismi, ti viene difficile non credere ai gomblotti.f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 10:43Allora spiego con pazienza. Perdonami se ho nominato il nome del bimbominchia invanomane69 ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 9:37Scusa ma non concordo,favorito de che?f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 9:17 Esatto, ha sempre funzionato così e non solo nel motorsport. Quanti non sapevano nemmeno come è fatta una racchetta e ora sono tutti esperti tifosi di tennis?
Ezpeleta ha fortemente voluto un campionissimo, meda e company hanno sperato in bagnaia, Marquez in Ducati è stato favorito da tutto il baraccone. Io avrei preferito un campionato piu aperto fino alla fine, ma a quanto pare funziona meglio in altro modo e chi gestisce la fiera indirizza... le api vanno sul miele, le mosche... ecc ecc
È uscito da HRC in punta di piedi rimettendo gran soldi ,si è fatto il purgatorio in gresini
In lenovo ha lavorato in silenzio e si è guadagnato tutto
E il tutto iniziando l anno con tecnici che non conosceva
Se per te è stato favorito....."favorito" non era inteso per sminuire le celestiali imprese del tuo beniamino, che ha giocato bene le sue carte, ma per dire che dorna era favorevole a tale direzione, come è favorevole che miller resti in motogp perche ha il passaporto australiano, come era favorevole che ducati perdesse un team ( dall'igna lo fece capire bene ai tempi della dipartita di pramac, per buona pace di chi pensa sia stato solo un colpaccio Yamaha o una scelta di campinoti), come non era favorevole che ktm prendesse un nuovo slot, come non era favorevole che Martin andasse via da aprilia ecc ecc ecc... Anche ezpeleta voleva il campionissimo ed era favorevole a marquez in Ducati, stai sereno che se dorna non era d'accordo marquez era ancora in honda (in tutta quella storia del posto rubato a Martin il teatrino che ci fu ecc ecc ecc.) Quindi è stato un ulteriore sì al matrimonio che c'è stato e che sta funzionando benissimo ( magari nel resto del mondo sta funzionando bene anche in termini di audience e siamo solo in pochi appassionati a volere qualcosa di piu coinvolgente)
Lo sport è gestito in un maniera che funzioni al massimo rendimento, ed le loro decisioni sono incontrovertibili. Pure le varie associazioni dei piloti sono come i sindacati dei lavoratori, specchietti per le allodole. Il gioco è così e se ti va bene, è funzioni ci stai dentro, altrimenti aria anche a chi ha soldi + che talento.
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Motomondiale, stagione 2025
Certo che le condivido le pressioni, e le capisco anche... Quando un tuo avversario ha un vantaggio enorme, tu staresti zitto?... poi il troppo vantaggio per un partecipante è innegabile che ammazza lo spettacolo..f@bio ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 15:00Per ordine di ezpeleta dove lo avresti letto nel mio commento? Le pressioni le condividi...pole ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 10:01Ma certo che ci sono state pressioni per togliere un team a Ducati, ma da parte della altre case, per ovvi motivi ... Ricordo discorsi addirittura sul mettere un limite di team che una casa può avere... Che poi campinoti se ne sia andato da Ducati per ordine di ezpleta ci credo poco, poi lo hanno detto, non perché hanno preso Marquez, ma perché hanno bidonato Martin, sono due cose diverse...e poi ovviamente il motivo vero e principale, SOLDI....f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 22:45 Ti spiego il concetto di "aver favorito una operazione" Tutto il baraccone ha agevolato quello che marquez voleva fare, erano d'accordo perche anche loro gradivano il ritorno di un campionissimo dopo la dipartita di rossi. Nessuno sta dicendo che è un raccomandato, ci mancherebbe, ma che anche dorna era d'accordo altrimenti si faceva una sega.
Ezpeleta non marchigegna tutto, questo lo scrivi te. Pensare che ezpeleta nelle questioni importanti non avvalli o ostacoli o impedisca proprio determinate operazioni e da folli. Il giochino fino a poco tempo fa era suo e decideva lui, come alla fine ha deciso che martin doveva restare in aprilia perche certe cose mentre stavs vendendo non gli stavano bene, mettendo il punto.
Intervistato da Sky Sport MotoGP, il direttore generale di Ducati Corse ha ribadito che l’addio di Pramac Racing non è stato dovuto alla decisione di ingaggiare Marc Marquez nel team ufficiale, anche se Campinoti si espresse duramente in merito: “Non abbiamo perso Pramac, così come Martin e Bastianini, perché abbiamo scelto Marquez. È stata una decisione di tutto il sistema, che voleva che noi perdessimo un team, punto. Non è cosa che si può imputare né a Ducati né tantomeno a Marquez. Ovviamente non sono contento di come è andata la cosa, avrei preferito fare diversamente e riuscire a gestire meglio i nostri team, che erano contenti di stare con noi“.
Dall’Igna fa intendere che ci sono state delle pressione affinché Ducati non avesse più tre squadre satellite in griglia, cosa che le consentiva di avere un totale di otto Desmosedici GP e quindi un vantaggio rispetto alla concorrenza. Con il passaggio di Pramac in Yamaha ogni costruttore tornerà ad avere almeno una squadra cliente e questo è uno scenario che sicuramente Dorna Sports preferisce."
Almeno prima di commentare informati![]()
Informati anche di quello che dicono al di fuori del box Ducati, perché ascoltare solo loro, si ha una visione un po' distorta, visto che soffrono di vittimismo in Ducati.
Però vedi, tu fai un ragionamento che sarebbe anche corretto, ma sbagli i tempi e i personaggi, Valentino dopo la Ducati fu "favorito" a calci in c@lo, perché non lo voleva nessuno.. Marquez lo volevano tutti! ... Questa non è una differenza da poco.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
Se marquez lo volevano tutti perchè è andato a fare un anno di purgatorio in gresini con la moto scarsa? Fosse stato così ducati avrebbe mandato i due ufficiali in gresini e messo lui in ufficiale assieme al fratello per dargli il massimo supporto tecnico e psicologico.
Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.

Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: Motomondiale, stagione 2025
quoto, e aggiungo che è anche uno dei motivi se non IL motivo per cui Stoner si ritirò ancora molto giovane. Lì dentro Ezpeleta fa e disfa come vuole al fine di massimizzare i profitti. Ovviamente non è automatico che tutto quello che vuole vada in porto, però diciamo che in buona parte si fa qualcosa se lo vuole lui...questo spiega tante cose che riguardano i piloti, la loro presenza in top class o i passaggi di marca.Fastandfreddy ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 15:40Quotatissimo a suddetto post, analisi lucida ma sincera. Quando nei motorhome dell’Aprilia a pranzo il nostro cicerone di turno che rappresenta una 10 di aziende legate al settore moto, comincia a spiegarti certi meccanismi, ti viene difficile non credere ai gomblotti.f@bio ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 10:43Allora spiego con pazienza. Perdonami se ho nominato il nome del bimbominchia invanomane69 ha scritto: ↑martedì 16 settembre 2025, 9:37
Scusa ma non concordo,favorito de che?
È uscito da HRC in punta di piedi rimettendo gran soldi ,si è fatto il purgatorio in gresini
In lenovo ha lavorato in silenzio e si è guadagnato tutto
E il tutto iniziando l anno con tecnici che non conosceva
Se per te è stato favorito....."favorito" non era inteso per sminuire le celestiali imprese del tuo beniamino, che ha giocato bene le sue carte, ma per dire che dorna era favorevole a tale direzione, come è favorevole che miller resti in motogp perche ha il passaporto australiano, come era favorevole che ducati perdesse un team ( dall'igna lo fece capire bene ai tempi della dipartita di pramac, per buona pace di chi pensa sia stato solo un colpaccio Yamaha o una scelta di campinoti), come non era favorevole che ktm prendesse un nuovo slot, come non era favorevole che Martin andasse via da aprilia ecc ecc ecc... Anche ezpeleta voleva il campionissimo ed era favorevole a marquez in Ducati, stai sereno che se dorna non era d'accordo marquez era ancora in honda (in tutta quella storia del posto rubato a Martin il teatrino che ci fu ecc ecc ecc.) Quindi è stato un ulteriore sì al matrimonio che c'è stato e che sta funzionando benissimo ( magari nel resto del mondo sta funzionando bene anche in termini di audience e siamo solo in pochi appassionati a volere qualcosa di piu coinvolgente)
Lo sport è gestito in un maniera che funzioni al massimo rendimento, ed le loro decisioni sono incontrovertibili. Pure le varie associazioni dei piloti sono come i sindacati dei lavoratori, specchietti per le allodole. Il gioco è così e se ti va bene, è funzioni ci stai dentro, altrimenti aria anche a chi ha soldi + che talento.
Ovviamente ora i tifosi di marquez negano, però son gli stessi che dicevano che Rossi fu "spinto" da Dorna in Yamaha dopo 2 anni pessimi in Ducati o che Rossi fu "favorito" da Ezpeleta quando ebbe le gomme Bridgestone nel 2008, anziché attendere il 2009 come da contratto con Michelin.
Ed è vero che Rossi fu favorito in queste due cose dalla spinta di Dorna, com'è vero che Marquez è stato ed è tutt'ora favorito da Dorna e/o da chi per essa ora comanda. Esempio, la regola del rookie che viene abolita proprio nel 2013 e adesso il passaggio in Ducati ufficiale obbiettivamente molto "innaturale" (quando mai si è visto il campione del mondo spedito alla concorrenza, anziché promosso nel team ufficiale o con prolungamento del contratto quantomeno se già ufficiale, per far posto a un altro pilota?)
confermo, questa cosa che solo gli italiani fanno così non è vera. E' vero in tutto il mondo, con sfumature diverse o livelli diversi magari, ma in tutto il mondo quando uno sport diventa molto popolare perché appare qualche connazionale di altissimo livello, arrivano anche in massa tifosi generici che fino al giorno prima non seguivano minimamente quello sport. Nel tennis (che seguo da 30 anni) in Italia non succedeva perché semplicemente per 40 anni non abbiamo avuto pressoché nessuno di alto livello. Ma in USA, in Francia e in altri paesi il tifo contro anche sguajato c'è sempre stato e tra l'altro con dinamiche non sempre relative alla nazionalità. Al Roland Garros di quest'anno i francesi han tifato contro Sinner in finale, ma l'altro finalista non era francese, ma spagnolo, dunque anche qui non si spiega sempre con la nazionalità. Lo stesso Rossi aveva tifosi in tutto il mondo, non solo in Italia.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:06 Ripeto, basterebbe vedere cosa fanno gli americani quando in campo ci sono i loro tennisti o i francesi quando uno dei giocatori non gli va a genio.
Per restare al motociclismo ricordo che Simoncelli fu minacciato di morte da tifosi spagnoli per via dell'incidente con Pedrosa (quello in cui lo passò all'esterno).
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale, stagione 2025
Fastandfreddy ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 15:27
Quotatissimo.
Per darvi l’idea di che pessimo ambiente sia diventata la Moto Gp sabato ai box c’era pure Alessandro panzone Borghese…ma è veramente grosso. Che c’entra lui nella moto Gp?
Ormai è diventato il box un pascolo per vip imputtaniti alla 1000esima potenza.
Infatti per la fatica di vedere le gare e sopportare quel bivacco VIP ho preferito andare al mare con poca gente, mangiare un po’ di pesce in spiaggia in pieno relax e vederle dal maxi schermo su Sky.
P.S. La moto GP è e diventerà solo spettacolo, nell’ambiente lo sanno tutti, ed in quell’ambiente o fai ciò che va fatto o ti silurano. Lo sport non c’entra nulla.
Quotatissimo ecco perchè vr 46 stava sui marroni ,quello si che è stato sempre "favorito"
bimbominchia se ne è sempre fregato ,l unica cosa che gli è sempre importato era dare sempre full gas conto tutto e tutti nessun "giochino" o politica
Alessandro Borghese era li per il nuovo format 6 moto e 3 tre team che ha dato come risultanza il vr46 il piu scarso nonostante sia il team satellite ufficiale e se non è stato "favorito" quello....

- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Motomondiale, stagione 2025
È stato Marquez stesso a spiegare la sua scelta, niente complotti, poteri forti o pressioni di ezpeleta, ha avuto offerte da tutti e ha scelto gresini su consiglio di suo fratello per l'ambiente molto positivo e non è andato in ducati ufficiale perché voleva auto-testarsi per capire la sua effettiva competitività... Ha anche detto che se si fosse reso conto di non avere più la velocità, avrebbe fatto il suo anno in gresini e si sarebbe ritirato.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 17:54 Se marquez lo volevano tutti perchè è andato a fare un anno di purgatorio in gresini con la moto scarsa? Fosse stato così ducati avrebbe mandato i due ufficiali in gresini e messo lui in ufficiale assieme al fratello per dargli il massimo supporto tecnico e psicologico.![]()
Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale, stagione 2025
diglelo che rossi non lo volevano nemmeno in foto.....pole ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 20:41È stato Marquez stesso a spiegare la sua scelta, niente complotti, poteri forti o pressioni di ezpeleta, ha avuto offerte da tutti e ha scelto gresini su consiglio di suo fratello per l'ambiente molto positivo e non è andato in ducati ufficiale perché voleva auto-testarsi per capire la sua effettiva competitività... Ha anche detto che se si fosse reso conto di non avere più la velocità, avrebbe fatto il suo anno in gresini e si sarebbe ritirato.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 17:54 Se marquez lo volevano tutti perchè è andato a fare un anno di purgatorio in gresini con la moto scarsa? Fosse stato così ducati avrebbe mandato i due ufficiali in gresini e messo lui in ufficiale assieme al fratello per dargli il massimo supporto tecnico e psicologico.![]()
Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.

- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
E chi avrebbe lasciato a casa ducati, il campione del mondo col contratto da rinnovare o Bastianini rescindendogli il contratto?pole ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 20:41È stato Marquez stesso a spiegare la sua scelta, niente complotti, poteri forti o pressioni di ezpeleta, ha avuto offerte da tutti e ha scelto gresini su consiglio di suo fratello per l'ambiente molto positivo e non è andato in ducati ufficiale perché voleva auto-testarsi per capire la sua effettiva competitività... Ha anche detto che se si fosse reso conto di non avere più la velocità, avrebbe fatto il suo anno in gresini e si sarebbe ritirato.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 17:54 Se marquez lo volevano tutti perchè è andato a fare un anno di purgatorio in gresini con la moto scarsa? Fosse stato così ducati avrebbe mandato i due ufficiali in gresini e messo lui in ufficiale assieme al fratello per dargli il massimo supporto tecnico e psicologico.![]()
Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.
Niente pressioni eh ... O palle galattiche.
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Motomondiale, stagione 2025
virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 21:38E chi avrebbe lasciato a casa ducati, il campione del mondo col contratto da rinnovare o Bastianini rescindendogli il contratto?pole ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 20:41È stato Marquez stesso a spiegare la sua scelta, niente complotti, poteri forti o pressioni di ezpeleta, ha avuto offerte da tutti e ha scelto gresini su consiglio di suo fratello per l'ambiente molto positivo e non è andato in ducati ufficiale perché voleva auto-testarsi per capire la sua effettiva competitività... Ha anche detto che se si fosse reso conto di non avere più la velocità, avrebbe fatto il suo anno in gresini e si sarebbe ritirato.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 17:54 Se marquez lo volevano tutti perchè è andato a fare un anno di purgatorio in gresini con la moto scarsa? Fosse stato così ducati avrebbe mandato i due ufficiali in gresini e messo lui in ufficiale assieme al fratello per dargli il massimo supporto tecnico e psicologico.![]()
Non c'è molta differenza con rossi che è stato sponsorizzato per il rientro in yamaha alla quale ha portato un bel po' di vittorie e un campionato praticamente vinto nel 2015.
Niente pressioni eh ... O palle galattiche.
Beh qua si va sull' ipotetico , Martin se non se ne andava era ovvio che sarebbe stato riconfermato in pramac con una gp25(invece che darla al brocco vr46)...secondo me, campinoti con il N1 sulla propria moto, sarebbe rimasto con ducati...
Bastianini, anche lui ovvio che non sarebbe stato confermato, due anni da ufficiale ha fatto più schifo che pena...secondo me nel delitto perfetto di ducati, Martin era compreso.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale, stagione 2025
No, non hai capito, in quello che hai riportato si parla del 2024 non del 2025 ...