Nuova tuono v4 2025 come va?

il bar del V60...
Intercity
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da Intercity »

rsvsteve ha scritto: domenica 11 maggio 2025, 22:39 Nel weekend ho fatto 500km con la Factory €5+ e posso dire che rispetto alla precedente €5 in configurazione totalmente 'stock' (quindi tutta di serie con valvola attiva) la gestione motore è enormemente migliorata, la valvola ha una strategia di funzionamento che non affoga più il motore a basso regime e anche i problemi di surriscaldamento sono spariti: ora la temperatura sale più lentamente e soprattutto basta muoversi un po' per farla scendere perchè finalmente il calore esce dagli sfoghi e non resta intrappolato tra le carene, e anche le ventole sono ben più efficaci di prima.

Il motore gira molto bene, spinge forte già da basso ed è notevolmente meno ruvido, e il cat messo sotto al motore trasmette meno calore al pilota.

Inoltre hanno migliorato ancora la calibrazione delle sospensioni nei programmi automatici, ora anche nel settaggio più morbido sono spariti i pompaggi e in quello intermedio si sentono comunque pochissimo le buche, veramente ottime.

Due cose mi son piaciute meno rispetto alla vecchia: il manubrio più largo (mi trovo meno comodo nella guida e non capisco perchè l'abbiano cambiato) e l'assetto della moto un po' troppo puntato sull'anteriore (posteriore alzato rispetto alla vecchia), che rende la moto molto veloce ed efficace quando si vuole spingere ma di contro la guida stradale risulta un po' più impegnativa, soprattutto in discesa. Credo che proverò ad accorciare un po' l'interasse del mono.

Infine il sound, davvero pessimo...troppo silenziosa anche a valvola aperta. Dispiace perchè la terrei volentieri originale visto che va benissimo, ma alla fine so già che arriverò a cambiare il terminale x darle un rumore decente
Dunque.....ieri ho fatto un breve giro di prova sulla Tuono Factory 2025 con l'intento di verificare un paio di cose che della 2021-2024 avrei voluto migliorassero significativamente , in particolare quella sensazione di ruvidità tra i 3.500 ed i 4mila giri e la temperatura di esercizio.
Sceso dalla mia e salito sulla 2025 ho notato già nei primi metri una posizione appena "più turistica", se così si può dire, con il busto meno inclinato, non so se per il manubrio più largo, una piega diversa o semplicemente più ruotato verso il pilota.......ad ogni modo preferisco la mia.
Il rifiuto del motore all'apettura del gas tra i 3.500 ed i 4mila non è cambiato, parlo di quella ruvidità di un motore progettato per girare bene più in alto. La mia ha la valvola aperta con l'esclusore, ma su questo aspetto nella sostanza non migliora nulla.
La temperatura sale meno rapidamente (non saprei dire se per via delle ventole più efficaci o se partono prima), di certo scende più velocemente a bassa velocità, cosa che la mia assolutamente non fa. Da tenere presente che la 2025 manca del puntale e se dopo 10 mesi dalla presentazione ancora non lo propongono devo supporre non arriverà mai.....che magari col nuovo cat gli si squaglino tutti ? :roll: senza il puntale per me rimane davvero inguardabile.....e non è che il codone sia meglio con quelle alette da moto GP.....ma sono gusti personali.
In termini di guida non posso purtroppo esprimermi in quanto la prova è stata fatta in un luogo più idoneo ad uno scooter che ad una moto, con tanto di "apripista", ma cara grazia che sono riuscito a provarla, cosa quasi impossibile.
Il layout del cruscotto non mi piace, per me poco intuitivo, con un riquadro dei giri motore davvero minuscolo.
Il quick shifter mi è sembrato più dolce, salendo di rapporto a basso regime infatti si sente molto meno quel fastidioso colpo, ad eccezione che tra prima e seconda, che sulla mia suggerisce di chiudere e riaprire il gas per una cambiata perfetta. A scendere di rapporto, sempre a bassi regimi, non mi è parso impuntarsi come sulla mia.......diciamo che pare funzionare meglio più in basso.
Freni identici. Per il resto, come ho detto sopra, non posso esprimermi.
In sintesi, per me non ha alcun senso cambiare la mia dal momento che in pista non ce la porto (ci vado con altra ad uso esclusivo) ed i controlli curva per curva (optional che mi risulti) e sliding control sono solo pippe mentali per quelli come me che non sono pagati per andare a girare.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Il puntale c'è da qualche mese, basta pagarlo.
Se cerchi un motore non ruvido tra i 3 e i 5.000 non hai ancora capito che devi andare su un 3 o 4 cil in linea, non un v4.
Oggi ho fatto un giro con una streetfighter v4, se la tuono è rivida a 3.500 giri quella è carta vetrata a grana grossa.
Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da Fastandfreddy »

E pensa che l’hanno descritta come una motore fluido a me! :ROTFL:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Si, dai 5-6.000 in su.
Poi c'è da capire cosa si intenda per fluido, che spinge sempre o che non vibri e scalci (in termini di sensazioni, non che si scuota).
La prima si, la seconda sotto i 5.000 no, la sensazione non è di linearità ... Comunque se spalanchi tira come un toro.
Questa era comunque scatalizzata e mappata, non so se quella stock è più mansueta ed educata, ma di solito è il contrario.
Immagine
Intercity
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da Intercity »

virusfalco ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:21 Il puntale c'è da qualche mese, basta pagarlo.
Se cerchi un motore non ruvido tra i 3 e i 5.000 non hai ancora capito che devi andare su un 3 o 4 cil in linea, non un v4.
Oggi ho fatto un giro con una streetfighter v4, se la tuono è rivida a 3.500 giri quella è carta vetrata a grana grossa.
Parli del puntale originale o after market? Perché se fosse originale forse dovrebbero aggiornare anche la rete di vendita, non solo l'assistenza, considerato che il venditore mi ha detto che Aprilia continua a dire che ci stanno lavorando.....
Prova un KTM 1290/1390 SD (per un equo confronto ) e capirai che nonostante l'architettura, è possibile rendere mostruosamente elastico anche un bicilindrico, non occorre andare per forza su BMW o Triumph :fr:
Io il 1290 l'ho avuto che ho sostituito con la Tuono e per esperienza complessiva, nonostante i citati difetti sicuramente perfettibili, non tornerei per ora indietro.
Ho provato anch'io una SF V4 SP che aveva pure i cerchi in carbonio......tra tutto mi ha colpito il cambio.....cacchio se li sanno fare :shoccato:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Digli al tuo concessionario di svegliarsi, accessorio originale, disponibile da tempo (Oldrati o Chimoto?)
Si, il cambio del v4 ducati rasenta la perfezione, ma quella moto ha anche altri plus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Intercity
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 18:51
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da Intercity »

Parli del prezzo ? :ROTFL:
Sono andato altrove per provare appunto la moto e là mi hanno detto così......sarei solo curioso di sapere se qualcuno l'ha ordinato e gli è arrivato, giusto per dargli il beneficio del dubbio
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Certo, ci sono foto in internet da diverso tempo.
Io non conosco fisicamente nessuno che abbia la 2025, ma uno su una chat dedicata alla tuono lo ha preso e montato ai primi di agosto.
Benficio del dubbio di che? È sul sito da due mesi e dice che ci stanno ancora pensando ... Dice minchiate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di virusfalco il lunedì 1 settembre 2025, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Intercity ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 12:15 Parli del prezzo ? :ROTFL:
Parlo di una postura comoda, rispetto alla tuono o alla m1000r, ma che permette la guida sportiva in modo naturale, con la ruota anteriore tra le mani e le pedane al posto giusto.
Immagine
Tuono18
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2022, 16:05
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da Tuono18 »

virusfalco ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:21 Il puntale c'è da qualche mese, basta pagarlo.
Se cerchi un motore non ruvido tra i 3 e i 5.000 non hai ancora capito che devi andare su un 3 o 4 cil in linea, non un v4.
Oggi ho fatto un giro con una streetfighter v4, se la tuono è rivida a 3.500 giri quella è carta vetrata a grana grossa.
Quale streetfighter v4 hai provato? Io ho fatto un test con la 2025 e l'ho trovata molto più bella ai bassi regimi rispetto alla mia Tuono 2022 con slipon.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da virusfalco »

Tuono18 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 18:48
virusfalco ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:21 Il puntale c'è da qualche mese, basta pagarlo.
Se cerchi un motore non ruvido tra i 3 e i 5.000 non hai ancora capito che devi andare su un 3 o 4 cil in linea, non un v4.
Oggi ho fatto un giro con una streetfighter v4, se la tuono è rivida a 3.500 giri quella è carta vetrata a grana grossa.
Quale streetfighter v4 hai provato? Io ho fatto un test con la 2025 e l'ho trovata molto più bella ai bassi regimi rispetto alla mia Tuono 2022 con slipon.
2021 V4S, scatalizzata e mappata, se paragonata alla tuono stock con slip on omologato non c'è paragone, anche con la streetfighter stock.
La 2025 sarà sicuramente un passo avanti, è una moto nuova.
Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da rsvsteve »

il passo avanti motoristico della Tuono 2025 è nella coppia a medio/bassi, e nel fatto che quando apri il gas la valvola si apre e la moto spinge senza affogare come la precedente. A me sto nuovo motore sta piacendo molto
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10024
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da JayZ »

rsvsteve ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:06 il passo avanti motoristico della Tuono 2025 è nella coppia a medio/bassi, e nel fatto che quando apri il gas la valvola si apre e la moto spinge senza affogare come la precedente. A me sto nuovo motore sta piacendo molto
Spettacolare... Hanno copiato la logica di funzionamento delle mappe di Gabro... Complimenti, dei veri campioni. Almeno gliene riconoscessero il merito... Ovviamente il tutto in un'ottica di onestà morale senza polemica. Poi però se qualcuno se ne dispiace ha anche modo di rimediare. Se vuole farlo può farlo e ovviamente se può farlo deve farlo... O no?
:angel:
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da mane69 »

JayZ ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:10
rsvsteve ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:06 il passo avanti motoristico della Tuono 2025 è nella coppia a medio/bassi, e nel fatto che quando apri il gas la valvola si apre e la moto spinge senza affogare come la precedente. A me sto nuovo motore sta piacendo molto
Spettacolare... Hanno copiato la logica di funzionamento delle mappe di Gabro... Complimenti, dei veri campioni. Almeno gliene riconoscessero il merito... Ovviamente il tutto in un'ottica di onestà morale senza polemica. Poi però se qualcuno se ne dispiace ha anche modo di rimediare. Se vuole farlo può farlo e ovviamente se può farlo deve farlo... O no?
:angel:
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Nuova tuono v4 2025 come va?

Messaggio da f@bio »

mane69 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 19:07
JayZ ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:10
rsvsteve ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:06 il passo avanti motoristico della Tuono 2025 è nella coppia a medio/bassi, e nel fatto che quando apri il gas la valvola si apre e la moto spinge senza affogare come la precedente. A me sto nuovo motore sta piacendo molto
Spettacolare... Hanno copiato la logica di funzionamento delle mappe di Gabro... Complimenti, dei veri campioni. Almeno gliene riconoscessero il merito... Ovviamente il tutto in un'ottica di onestà morale senza polemica. Poi però se qualcuno se ne dispiace ha anche modo di rimediare. Se vuole farlo può farlo e ovviamente se può farlo deve farlo... O no?
:angel:
Eh è che noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
Immagine. Immagine Immagine

Torna a “Chiacchiere”