argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Motorizzazioni V4
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da rsvsteve »

Io ti posso dire che rispetto a mk3 il grip del posteriore è aumentato parecchio proprio in condizioni di caldo elevato come c'è in questi gg. Poi se tu vai veramente forte non saprei...io non ci riesco proprio a farla scivolare, mi sembra quasi di usare una d212. Vedremo la durata
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da dEUS »

f@bio ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 21:51
Se non ricordo male s23, corsa 2 e rosso 4 (dal 190/55 in su) sono tutte trimescola al posteriore e bimescola anteriore, con la spalla posteriore di nero fumo senza silice.

Mk4, power6 e rosso 4 misura dal 190/50 in giu sono full silica e bimescola al posteriore. Quindi a livello di sportività in teoria un gradino sotto.
Pero la corsa 2 è un progetto vecchio, la mk4 appena uscita. Bisognerebbe provare, però la spalla slick mi sembra maggiore nelle vecchie corsa 2...
No, solo le corsa hanno il nerofumo, le s23 e rosso 4 hanno tutta la mescola in silice, la misura più grande a differenza delle più piccole è trimescola invece che bimescola.
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

dEUS ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 20:47 No, solo le corsa hanno il nerofumo, le s23 e rosso 4 hanno tutta la mescola in silice, la misura più grande a differenza delle più piccole è trimescola invece che bimescola.
Sulle rosso IV, avendole avute ero abbastanza sicuro, ma mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a rivedere.
Questo è quello che scrive red sulle rosso IV:

"Ovvio l’utilizzo di silice per le zone centrali e mediane (quelle che lavorano sul bagnato fino ai 35 gradi di piega). 190/55 e 200/55, invece, sono addirittura trimescola dedicando all’ultima parte della spalla (praticamente slick) una mescola carbon black derivata dalle mescole SC dei Pirelli Supercorsa."
Per cui no, non hanno silice sulla spalla nella misura grande.

Sulle s23 non si parla di silice da nessuna parte, non si trova scritto né che c'è né che non c'è. Quindi boh! L'unica cosa certa è che la modifica piu importante che hanno fatto rispetto alla s22 è proprio sulla spalla, parlano di resine nuove molto performanti che di solito non hanno silice, ma è una mia ipotesi non lo si dice da nessuna parte. Il cordara comunque le mette addirittura sopra le Rosso IV, ad un livello intermedio sotto le corsa IV.

Le mk4 sono uscite dopo quindi magari vanno meglio, ma sia il fatto che siano full silica sia il fatto che dunlop ha in gamma una gomma piu sportiva stradale, ossia le tt, mi fa pensare ad un prodotto collocato a un livello di sportività un gradino sotto le rosso IV e le s23.
Parlo in teoria, perché di questo segmento ho usato solo la rosso IV, (e m9) ed ero tentato dalle s23.
Immagine. Immagine Immagine
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da dEUS »

Ricordavo male allora :ok:

Quindi le rosso 4 da 190 55 sono sovrapponibili alle corsa 2, interessante...
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17747
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da virusfalco »

Le TT sono paragonabili alle rosso corsa, non alle rosso.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

dEUS ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 23:38 Ricordavo male allora :ok:

Quindi le rosso 4 da 190 55 sono sovrapponibili alle corsa 2, interessante...
Praticamente si, hanno spostato verso la sportività tutta la line up, da una parte hanno risolto, parlo per me chiaramente, il grosso flop delle rosso 3, che da utilizzatore pirelli ho trovato davvero pessime... Dall'altro però hanno fatto un prodotto, ossia le corsa 4, veramente troppo vicino alle supercorsa, durano 3000km... La grossa differenza che avverti tra corsa 2 e rosso 4 è la carcassa piu rigida e l'anteriore più svelto delle seconde. (Parlo sempre della misura grande, la piccola è proprio un'altra gomma, sia di mescole che di carcassa e quella non lho provata.)
Immagine. Immagine Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

virusfalco ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 23:48 Le TT sono paragonabili alle rosso corsa, non alle rosso.
Esatto quello dicevo, avendo dunlop un prodotto stradale piu spinto, le tt, è anche più logico distanziare i prodotti per cui, parlo a livello teorico, le mk4 le vedo come le rosso IV misura piccola, meno sportive di s23 (che ha solo lei in quella fascia) e di rosso IV misura grande (calcolando che pirelli ha ulteriormente segmentato la fascia (rosso IV piccole, grandi e corsa)
Immagine. Immagine Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da rsvsteve »

Troppa teoria inutile, le gomme van provate. Ci sono gomme turistiche che hanno grip elevatissimo in ogni condizione e gomme sportive che vanno in crisi quando non dovrebbero
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da Fastandfreddy »

Parlo per sentito dire da quel che con me ha fatto la Sardegna con le S23 e questo mercoledì e giovedì con le Mk4 su una M1000RR STANDARD, no pacchetto M.
A suo dire si è trovato notevolmente meglio con con le S23 in qualsiasi condizione.
Con le Mk4 ci ha messo 2/3 giri per capire qual’era la pressione giusta, perché gli scivolava tanto in percorrenza in entrata e in uscita davanti e dietro, non è riuscito a trovare una quadra e allora ha capito che doveva solo cavare il gas. Le prime uscite troppo sporco, troppo poco grip dall’asfalto, poco caldo, troppo freddo, scivolava. Vanno forte ma quando forzi ti mostrano subito la schiena. Con le S23 non gli succedeva. Quanto ad rigidezza e velocità di manovre le trova abbastanza equivalenti.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

rsvsteve ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 10:55 Troppa teoria inutile, le gomme van provate. Ci sono gomme turistiche che hanno grip elevatissimo in ogni condizione e gomme sportive che vanno in crisi quando non dovrebbero
Fastandfreddy ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 11:30 Parlo per sentito dire da quel che con me ha fatto la Sardegna con le S23 e questo mercoledì e giovedì con le Mk4 su una M1000RR STANDARD, no pacchetto M.
A suo dire si è trovato notevolmente meglio con con le S23 in qualsiasi condizione.
Con le Mk4 ci ha messo 2/3 giri per capire qual’era la pressione giusta, perché gli scivolava tanto in percorrenza in entrata e in uscita davanti e dietro, non è riuscito a trovare una quadra e allora ha capito che doveva solo cavare il gas. Le prime uscite troppo sporco, troppo poco grip dall’asfalto, poco caldo, troppo freddo, scivolava. Vanno forte ma quando forzi ti mostrano subito la schiena. Con le S23 non gli succedeva. Quanto ad rigidezza e velocità di manovre le trova abbastanza equivalenti.


Immaginavo fosse cosi, d'altronde se le gomme piu performanti soprattutto alle alte temperature non hanno silice ci sarà un motivo. La teoria sarà inutile ma aiuta a risparmiare un po' di soldi. Quando mi servirà una gomma invernale proverò senz'altro le mk4. Se andrò in Sardegna o s23 o gp2.
Immagine. Immagine Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da rsvsteve »

Dipende sicuramente anche dagli assetti che si usano, le dunlop sono notoriamente rigide e richiedono sospensioni che copiano.
Sulla Tuono non scivolano nemmeno a darci dentro ben oltre il buonsenso nonostante il caldo, di contro vedo che si stanno consumando piu velocemente rispetto alle precedenti mk3 (per forza, hanno molto piu grip)
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

Mah... Su gomme stradali attuali (pirelli e dunlop si sono venute incontro negli anni) cambiare assetto mi sembrano piu pippe mentali. Al massimo aprire un po l'idraulica, se mantieni le stesse misure ovviamente
Il problema non è far reggere le manate di gas e nemmeno le staccate, perché in strada non faccio nessuna delle 2. Quello che mi dà fastidio è lo scivolamento in ingresso e percorrenza quando si va allegri. Con la gomma "turistica" in inverno nn succede, perche la strada non consente, in estate col caldo e le gomme poco sportive si.
Immagine. Immagine Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da rsvsteve »

Ingresso e percorrenza le do per scontate, con una mk4 te ne avanza. Io mi riferisco proprio alle manate di gas, dove mk3 erano un po al limite mentre queste le reggono decisamente bene
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da mane69 »

Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4321
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando

Messaggio da f@bio »

mane69 ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 21:58 Immagine
Questa è interessante, ma a che temperatura hanno fatto il test? Perche 20/20 di aderenza in curva / accelerazione alle m9rr... senza contare che le trovo molto lente. Usate con soddisfazione.... ma tra novembre e aprile
Immagine. Immagine Immagine

Torna a “RSV4 - TuonoV4”