argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Le michelino equivalenti alla RC2 o R4C sono le Power Gp2, e non quelle che ho montato io PC2.
L’esempio fatto era per dirti che le Michelin son più dure delle Pirelli ma meno delle Dunlop, ma mi sa che se vedono l’acqua le Michelin PC2 frenano da sole e si fermano, cosa che con le Pirelli si procede bene.
L’esempio fatto era per dirti che le Michelin son più dure delle Pirelli ma meno delle Dunlop, ma mi sa che se vedono l’acqua le Michelin PC2 frenano da sole e si fermano, cosa che con le Pirelli si procede bene.
- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Ho sostituito le diablo rosso III di primo equipaggiamento per disperazione con le Mitas SF + Ev. Devo dire che ero scettico e invece mi ci sto trovando davvero bene, basta trovare le pressioni giuste.
Prox gomme sperimenterei le Avon, tanto più che andar male non può succedere, al max mi sono tolto un dubbio
Prox gomme sperimenterei le Avon, tanto più che andar male non può succedere, al max mi sono tolto un dubbio
Ultima modifica di Klaùs il giovedì 14 agosto 2025, 7:46, modificato 1 volta in totale.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Io non ho avuto la sfortuna di provarlo, ma un amico ci si è trovato sotto l'acqua e mi dice che hanno una ottima tenuta anche li.Fastandfreddy ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 23:36 Le michelino equivalenti alla RC2 o R4C sono le Power Gp2, e non quelle che ho montato io PC2.
L’esempio fatto era per dirti che le Michelin son più dure delle Pirelli ma meno delle Dunlop, ma mi sa che se vedono l’acqua le Michelin PC2 frenano da sole e si fermano, cosa che con le Pirelli si procede bene.
Ovviamente non si parla di guadi o asfalto allagato, ma tenuta sul bagnato "normale".
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7060
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Per stare sul cavalletto.. Sono bone tutte

- Matte
- Mod
- Messaggi: 39664
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Sapevo che lo avresti scritto...




Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Insomma state dicendo che devo provare ste power gp2. Mi ero quasi convinto a montare le bridgestone s23 in previsione di una possibile trasferta sarda ad ottobre per poi tenerle su per l inverno...
-
- 3500 rpm
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
- Regione: Marche
- Provincia: MACERATA - MC
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Marche
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Posso dire che con il senno di poi, molto meglio le corsa 2 delle s23, rotonde/lente quasi uguali, leggermente più agili le pirelli, durata simile, forse 500km in più le bridgestone.
Non so per quanto riguarda il freddo e bagnato con le corsa, con le s23 niente da segnalare, vanno bene.
Però una coppia di s23 è vicina alle 300€, a questo prezzo sarei più curioso di provare le mk4.
Non so per quanto riguarda il freddo e bagnato con le corsa, con le s23 niente da segnalare, vanno bene.
Però una coppia di s23 è vicina alle 300€, a questo prezzo sarei più curioso di provare le mk4.
Tuono V4 e5 2022
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7060
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Nessuno sta dicendo che sono buone le d211
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
dEUS ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 14:02 Posso dire che con il senno di poi, molto meglio le corsa 2 delle s23, rotonde/lente quasi uguali, leggermente più agili le pirelli, durata simile, forse 500km in più le bridgestone.
Non so per quanto riguarda il freddo e bagnato con le corsa, con le s23 niente da segnalare, vanno bene.
Però una coppia di s23 è vicina alle 300€, a questo prezzo sarei più curioso di provare le mk4.
Forse intendevi vicino alle 400.
Ora ho su le Corsa 2, bruciati diversi treni da quando sono uscite e ora a 300montate hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Le ho usate per turismo e sono su da 4000km. Forse ne farò altri 1000. Per la eventuale Sardegna vorrei qualcosa di più adeguato all'uso... andrei di d211 ma poi significa toglierle per l'inverno, ammesso che dopo 1500km sardi resti molto. Della pirelli sono stufo del calo a metà vita, con la moto sportiva lo avverto molto di piu. La bridgestone a sportività piu o meno siamo lì, ma almeno resta costante. Ad un prezzo simile delle corsa 2 ci sono le s22, ma pare che le s23 siano piu sportive (per l'uso che ne dovrei fare mi interessa).
Per uso esclusivo invernale valuterei anche io le mk4. Ma per uso sportivo secondo me sono sotto alle bridgestone s23 corsa 2, almeno sulla carta.
-
- 3500 rpm
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
- Regione: Marche
- Provincia: MACERATA - MC
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Marche
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Sulla carta credo che s23, mk4, rosso 4 e power 6 siano tutte della stessa categoria, le corsa 2 una categoria di mezzo tra queste e le tt, corsa 4 etc.
Tuono V4 e5 2022
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Ho da poco montato le dunlop mk4 su tuono 1100 e x ora mi sembrano davvero validissime
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Se non ricordo male s23, corsa 2 e rosso 4 (dal 190/55 in su) sono tutte trimescola al posteriore e bimescola anteriore, con la spalla posteriore di nero fumo senza silice.
Mk4, power6 e rosso 4 misura dal 190/50 in giu sono full silica e bimescola al posteriore. Quindi a livello di sportività in teoria un gradino sotto.
Pero la corsa 2 è un progetto vecchio, la mk4 appena uscita. Bisognerebbe provare, però la spalla slick mi sembra maggiore nelle vecchie corsa 2...
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 10024
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Livorno
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Nel senso che, abituato al Mugello, ho notato un ambiente "parecchio rilassato"... Però poi, nota positiva, se non facevi il controllo pressione non entravi..
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
La mk4 ha tanto grip, fatico a metterla in crisi col 1100. È un progetto moderno e lo si avverte in molti aspetti della guidaf@bio ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 21:51Se non ricordo male s23, corsa 2 e rosso 4 (dal 190/55 in su) sono tutte trimescola al posteriore e bimescola anteriore, con la spalla posteriore di nero fumo senza silice.
Mk4, power6 e rosso 4 misura dal 190/50 in giu sono full silica e bimescola al posteriore. Quindi a livello di sportività in teoria un gradino sotto.
Pero la corsa 2 è un progetto vecchio, la mk4 appena uscita. Bisognerebbe provare, però la spalla slick mi sembra maggiore nelle vecchie corsa 2...
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: argomento nuovo, gomme... quali tra queste, considerando
Siccome in passato con gomme simili di stessa.categoria, tipo m9 o rosso 4 non mi sono trovato bene ad andare allegro in estate, sono prevenuto. Ogni volta che esce la gomma nuova case e testate giornalistiche gridano al miracolo... ma poi ...