Che cosa scegliereste come seconda moto
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Nel v strom la v è rimasta solo nel nome, mi risulta sia un bicilindrico parallelo. Non è paragonabile a una xr nemmeno per l'uso.
M1000XR è figa ma inutile come ho detto, come utilizzo è paragonabile alla tuono ma come versatilità non ce la paragonerei. Per comodità, per protezione aerodinamica, per la capacità di ospitare un passeggero, e anche per la capacità di carico (un bel borsone dietro lo metti agilmente.) Poi il bauletto su una moto da 200cv è pura blasfemia.
Cmq ovvio che una s1000xr, come dicevo, è più sensata.
M1000XR è figa ma inutile come ho detto, come utilizzo è paragonabile alla tuono ma come versatilità non ce la paragonerei. Per comodità, per protezione aerodinamica, per la capacità di ospitare un passeggero, e anche per la capacità di carico (un bel borsone dietro lo metti agilmente.) Poi il bauletto su una moto da 200cv è pura blasfemia.
Cmq ovvio che una s1000xr, come dicevo, è più sensata.
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 10024
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Livorno
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Per questo ho precisato 650... la nuova 800 è il bicilindrico parallelo.f@bio ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 11:31 Nel v strom la v è rimasta solo nel nome, mi risulta sia un bicilindrico parallelo. Non è paragonabile a una xr nemmeno per l'uso.
M1000XR è figa ma inutile come ho detto, come utilizzo è paragonabile alla tuono ma come versatilità non ce la paragonerei. Per comodità, per protezione aerodinamica, per la capacità di ospitare un passeggero, e anche per la capacità di carico (un bel borsone dietro lo metti agilmente.) Poi il bauletto su una moto da 200cv è pura blasfemia.
Cmq ovvio che una s1000xr, come dicevo, è più sensata.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Ah parlavi della vecchia, davo per scontato moto nuove.
Mi emoziona però come un sh..
Mi emoziona però come un sh..
- rossouno
- 8000 rpm
- Messaggi: 2077
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 16:27
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Leccese a Roma
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Se avessi una hyper naked o un RR le affiancherei una moto comoda e versatile con cui macinare km senza pensieri.
Ultimamente ho provato (brevemente) la Guzzi Stelvio che trovo una moto interessantissima.
È fatta bene ed è anche molto bella. Ha un motore che va il giusto (considerando i 50 o più CV in meno rispetto all'ammiraglia cui si andrebbe ad affiancare). Motore peraltro estremamente elastico e con una buona coppia ai medi e ai bassi.
Ottima protezione aerodinamica. Pare che sia godibile tra le curve. La ciclistica è sana come sempre per i prodotti curati da Aprilia. Forse un filo rigida dietro. Direi una tuttofare.
La S1000XR è una moto più impegnativa al confronto.
Ultimamente ho provato (brevemente) la Guzzi Stelvio che trovo una moto interessantissima.
È fatta bene ed è anche molto bella. Ha un motore che va il giusto (considerando i 50 o più CV in meno rispetto all'ammiraglia cui si andrebbe ad affiancare). Motore peraltro estremamente elastico e con una buona coppia ai medi e ai bassi.
Ottima protezione aerodinamica. Pare che sia godibile tra le curve. La ciclistica è sana come sempre per i prodotti curati da Aprilia. Forse un filo rigida dietro. Direi una tuttofare.
La S1000XR è una moto più impegnativa al confronto.
rossouno


- _RS4_
- 6000 rpm
- Messaggi: 940
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 20:11
- Regione: No Italia
- Provincia: No Italia
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Ma ne hanno vendute? Io finora ne ho vista una (1), mi pare stia facendo la fine della Caponord...
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Guzzi purtroppo potrebbe fare le meglio moto al mondo che la gente continuerebbe a non prenderle! Colpa dell’aver trascurato il marchio troppi anni, di non aver dato supporto alla gente che le comprava. Ora è un buon prodotto ad un prezzo abbastanza buono ma che non fa figo al bar!
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Stelvio e Mandello a mio modo di vedere sono interessantissime, se devo usare la moto una domenica ogni tot solo per godere è un conto, ma per moto tuttofare e per macinare km assistenza e affidabilità sono importanti, per cui non andrei sul gruppo paggio, mi spiace
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
In quello dicevo che è un marchio da troppo trascurato, trascurato il livello di assistenza generale (chi vende per gruppo Piaggio spesso arriva da esperienza di scooter a grandi linee).f@bio ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 12:49 Stelvio e Mandello a mio modo di vedere sono interessantissime, se devo usare la moto una domenica ogni tot solo per godere è un conto, ma per moto tuttofare e per macinare km assistenza e affidabilità sono importanti, per cui non andrei sul gruppo paggio, mi spiace
Nel mio paese un concessionario che vende auto da 40 anni che è passato da BMW a Opel Kia e ora pure Dacia adesso ha preso pure il gruppo Piaggio, e come capofficina uno che vendeva abbigliamento moto che lavorava molto nel garage di casa con tutti i tipi di moto, capace di auto costruirsi una moto, quindi gran passione, ma esperienze dirette sul campo…mmmm? E in altri posti non va meglio!
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Io ho esperienza con ducati, aprilia e bmw. Neanche a dirlo la peggiore, ma di gran lunga, aprilia. Tra bmw e ducati, bmw una spanna sopra. Se dovessi prendere un mezzo macinakm, o japponese o bmw.
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Vedi…
Il tuo pensiero non si scosta da quello altrui penso, è del tutto meritato probabilmente! E oramai è difficile togliersi tale pensiero collettivo se non un netto investimento da parte di casa madre per invertire la tendenza, con impegno, attenzione ai clienti ecc ecc, ma a tal proposito proposito non mi sembra ci sia la volontà fortissima, anzi forse un po’ timida
Il tuo pensiero non si scosta da quello altrui penso, è del tutto meritato probabilmente! E oramai è difficile togliersi tale pensiero collettivo se non un netto investimento da parte di casa madre per invertire la tendenza, con impegno, attenzione ai clienti ecc ecc, ma a tal proposito proposito non mi sembra ci sia la volontà fortissima, anzi forse un po’ timida

- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7058
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Altro problema...la reputazione te la fai con il tempo...se piaggio non inizia, non ci sarà speranza nemmeno in futuro.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Esatto fast, poi con me ducati ha perso 1000 punti quando andai a fare l'estensione di garanzia (pagando) e me la rifiutarono. La potevo fare entro i 2 anni, la moto aveva 18 mesi... ma in piccolo c'era scritto che la moto doveva avere massimo 20000km, la mia ne aveva 22000. Gli dissi chiaro e tondo "questa è la fiducia che nutre il fabbricante sul suo prodotto che definisce premium". Non so se la questione ora è diversa. Però una officina che ci lavora bene la trovi.
In aprilia che te lo dico a fare, a cercare uno che ci capisce tra i venditori di motorini... E me lhanno pure restituita con un graffio e con i freni che non andavano dopo il cambio liquido.
In bmw bene o male una officina che funziona la trovi come in ducati, ti fanno il video prima e dopo l'intervento... e i 4 anni di garanzia sono inclusi, pure sulla sportiva come la mia.
Se vai in honda gli anni di garanzia inclusi diventano 6 mi pare...
Tutto ciò alimenta quello che è la diceria popolare. Però ripeto io con la tuono 0 problemi seri in 28000km, e come moto da divertimento assolutamente si. Parlo di una moto per macinare strada...
In aprilia che te lo dico a fare, a cercare uno che ci capisce tra i venditori di motorini... E me lhanno pure restituita con un graffio e con i freni che non andavano dopo il cambio liquido.
In bmw bene o male una officina che funziona la trovi come in ducati, ti fanno il video prima e dopo l'intervento... e i 4 anni di garanzia sono inclusi, pure sulla sportiva come la mia.
Se vai in honda gli anni di garanzia inclusi diventano 6 mi pare...
Tutto ciò alimenta quello che è la diceria popolare. Però ripeto io con la tuono 0 problemi seri in 28000km, e come moto da divertimento assolutamente si. Parlo di una moto per macinare strada...
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3498
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Questo è il punto!
Con Aprilia stanno molto timidamente facendo cose buone. Hanno creato una linea di nuove medie e piccole moto, e se una parte dei profitti da questo aumento di vendite vengono reinvestiti verso l’utente finale (assistenza qualificata con corsi su tutto il territorio obbligatori, garanzie effettive e non fittizie) allora ci potrebbe essere una inversione di tendenza a pensare al gruppo Piaggio in meglio!
Poi fatte spalle forti all’azienda si possono pensare ad altri progetti!
Ma la vedo dura…il momento storico non lo vedo buonissimo.
Poco ci manca che comincino a fare motori per droni e carri armati tra poco!
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Che cosa scegliereste come seconda moto
Questa pare una bella realtà, almeno per voi a nord...
https://youtu.be/p3K9Ta8GIg0?si=HgA2BVHNix7A8e3a
https://youtu.be/p3K9Ta8GIg0?si=HgA2BVHNix7A8e3a