Non è che ora Alex va forte e l’anno scorso era incapace, forse il divario tra GP 23 e 24 era più quello che sosteneva Marquez che quello che dicevano Bagnaia e Bastianini.
Se davvero il livello della 23 era così inferiore, visto quanto fatto da Marquez l’anno scorso possiamo anche passare direttamente al campionato 2026.
da ricordare sempre che i test sono per l'appunto test. chi ha la moto da sviluppare non pensa a fare il tempo, pensa a migliorare la moto. se invece hai la moto dell'anno scorso bella che pronta puoi pensare ad aggiustare i dettagli ed andare forte. sicuramente sarà veloce anche dopo, ma i risultati dei test hanno poco valore
Alex marquez è sempre andato forte nei test, perché non ha mai un gazzo da provare. Poi non è forte in tutte le piste, su alcune è molto forte su altre molto meno. I tempi dei test valgono nulla, altrimenti vinales su aprilia avrebbe vinto vari mondiali. Comunque forse può vincere una gara quest'anno, tanto le moto là davanti quelle 8 lì saranno
f@bio ha scritto: ↑venerdì 14 febbraio 2025, 9:37
Alex marquez è sempre andato forte nei test, perché non ha mai un gazzo da provare. Poi non è forte in tutte le piste, su alcune è molto forte su altre molto meno.
Non so Raul che ha più esperienza sia con la moto che con il reparto di ortopedia, ma Ogura lo vedo meglio!
E come esponente del Giappone avrà una buona sporta di denaro degli sponsor che vuol dire motori più spesso competitività!
Al polso dx ci vuole allenamento ma soprattutto talento è quello non lo compri.
Mi dispiace per il Bastianini che si trova in completo pallone con Ktm. https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025- ... fuori.html
Ultima modifica di Fastandfreddy il venerdì 14 febbraio 2025, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]