I freni e la forcella della tuono V4...

Motorizzazioni V4
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: R: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da gtmaster »

Posso chiederti che esperienza hai,in ducati?:smile:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Coda
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 19:36
Regione: Calabria
Provincia: COSENZA - CS
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 RR

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da Coda »

Se volessi usare una pompa migliore cosa mi consigliate per le tuono 1100 v4?
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da virusfalco »

Una Brembo 17mm (/18 interasse), normale, Rcs, corsa corta, cnc ... In funzione del budget.
Quale è il problema della pompa originale?
Immagine
Coda
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 19:36
Regione: Calabria
Provincia: COSENZA - CS
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 RR

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da Coda »

Frenare frena! Ma vorrei staccare un po più tardi in circuito e con l'originale non ci siamo, arrivo lungo ed ho già le zcoo
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da virusfalco »

Improbabile che sia la pompa, a meno che non abbia un problema.
Cambiandola con una migliore puoi aumentare la sensibilità, la resistenza alla fatica, la risposta, ma la potenza rimane uguale.
Anzi, passando dalla 16mm di serie alla 17mm suggerita da Brembo per le M50 perdi qualcosa in potenza e modulabilità.
Con l'originale ne hai per cappottarti, sempre che sia a posto, mentre ABS e soprattutto antisollevamento posteriore sono i responsabili dell'allungamento delle frenate ... l'ABS lo tieni a 1?
Immagine
Coda
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 19:36
Regione: Calabria
Provincia: COSENZA - CS
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 RR

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da Coda »

Tutto a 1…..perdite non ce ne sono, ogni inverno stacco le pinze, le pulisco e lubrifico, cambio l’olio….
In staccata cerco di frenare forte a moto dritta, ma fino al punto di corda mantengo costante la pressione sulla leva senza insistere altrimenti ho paura che mi si chiuda l’anteriore ….
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da Fastandfreddy »

Io in pista a Misano ABS a 1 e non l’ho mai sentito ai primi due turni, ma poi son passato a OFF per una questione di relax mentale, ma comunque mai dato noia l’impianto originale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Coda
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2020, 19:36
Regione: Calabria
Provincia: COSENZA - CS
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 RR

Re: I freni e la forcella della tuono V4...

Messaggio da Coda »

Sicuramente devo prendere più fiducia a strizzarla di piu, perché aumenta la frenata in questo modo

Torna a “RSV4 - TuonoV4”