No mi limito a guardare i fatti ad oggi
Motomondiale stagione 2024
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale stagione 2024
no ,no , ti chiamero padella-minchia abbreviato PDK



Ultima modifica di mane69 il giovedì 15 agosto 2024, 19:52, modificato 1 volta in totale.
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale stagione 2024
se volevano qualcuno tranquillo da tenere al guinzaglio potevano tenere bestia , gli veniva via pure con due soldi....virusfalco ha scritto: ↑giovedì 15 agosto 2024, 15:05Visto che nessuno ha raccolto, queste sono parole di Domenicali.virusfalco ha scritto: ↑venerdì 9 agosto 2024, 16:51 Qualcuno la pensa così ...
Screenshot 2024-08-09 164958.png
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7060
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Motomondiale stagione 2024
Che la 2024 e migliorata.. è palese ed evidente come il sole di giorno!!... Migliorie che la 2023 (non più sviluppata) non ha avuto!...
Marquez rimane un fenomeno!
Marquez rimane un fenomeno!
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri

- Matte
- Mod
- Messaggi: 39664
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Motomondiale stagione 2024
C'è poco da scrivere o fare, è un buon momento per Ducati ed i suoi tifosi, godetevelo perché non sarà eterno
. E non è una gufata, è solo il normale svolgersi delle cose
. La Juve per dire vinse ben 9 scudetti di fila (ahimè
), ora è qualche anno che combina poco... Poi ritornerà a vincere di sicuro (di nuovo ahimè...
).





Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
Non è proprio così, la stessa ducati ha interesse a far sì che i campionati siano interessanti e combattuti. A nessuno piace investire milioni in qualcosa che poi cagano in 3 appassionati.tatanka ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri![]()
Eh si è proprio così.Matte ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:53 C'è poco da scrivere o fare, è un buon momento per Ducati ed i suoi tifosi, godetevelo perché non sarà eterno. E non è una gufata, è solo il normale svolgersi delle cose
. La Juve per dire vinse ben 9 scudetti di fila (ahimè
), ora è qualche anno che combina poco... Poi ritornerà a vincere di sicuro (di nuovo ahimè...
![]()
).
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
Infatti, lo sò e lo sà anche ducati, le 8 moto son servite anche a fare una griglia degna di tale nome.f@bio ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 22:02Non è proprio così, la stessa ducati ha interesse a far sì che i campionati siano interessanti e combattuti. A nessuno piace investire milioni in qualcosa che poi cagano in 3 appassionati.tatanka ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri![]()
Se non ci ci avessero creduto potevano benissimo anche tenerne solo 4 di moto, come tempo fà e lasciare a honda di rifarne 8 come ai bei tempi, le 6 yamaha dei tempi addietro e magari vedere una griglia intera di Aprilia.
Di sicuro non si sarebbero criticate per le troppe moto, come non lo si è fatto mai prima, ma neanche se a vincere fosse il team factory interno o delle troppe informazioni di cotante moto.
Ultima modifica di tatanka il lunedì 19 agosto 2024, 11:41, modificato 1 volta in totale.
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale stagione 2024
e mica poco , pensa quanto sono coglioni : potevano prendere martin o tenere a due soldi il bestia e invece spendono molto per il bimbominchia ,potevano tenere 4 team invece ne tengono tre e danno la moto ufficiale al brocco diggia e al team che a oggi è peggio classificato (con margine) dei 4
cosa vuoi pretendere da personaggi che insistono a tenere nel box merd@zzi?



se non sbaglio eri uno di quelli che vedeva gia acosta campione

Ultima modifica di mane69 il domenica 18 agosto 2024, 23:23, modificato 1 volta in totale.
- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale stagione 2024
ma chi è che fa le strategie in ducati? topo gigio?




- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
Giusto Valter, di sicuro sarà sempre l'imbattibile vincitore delle classifiche di cadute e ossa rotte (che non gli auguro ovviamente)

Sul fatto che potevano tenere Martin e Bastianini siamo d'accordo, ma diciamo che almeno per i prox 2 anni dormono tranquilli, Ktm e Aprilia non vinceranno di sicuro men che meno i giapponesi e il bmk al massimo postrà far quel che gli riesce meglio, far casino nel box.
L'unico che potrebbe pagare per tutte le scelte fatte è solo il povero Bagnaia.
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
Di certo è che tutti gli avversari si son sciolti come neve al sole, spariti, restano solo i piagnucolamenti!
Le superconcessioni, solo acqua buttata in secchi bucati.
E quando non san più che pesci pigliare si inventano l'ennesimo e COSTOSISSIMO cambio regolamentare.
E' strano che anche qui non si sia apportata la genialata, di penalizzare solo Bagnaia e Martin, ah già dimenticavo martin è spagnolo e dorna pure
.
ma torniamo alla gara, come avete giudicato il rientro in pista del bmk dopo la caduta?
Io ho visto uno che attraversava a bassisima velocità la pista mentre arrivavano nella staccata più veloce almeno 3 piloti, ma magari ho visto male e al contrario.
Le superconcessioni, solo acqua buttata in secchi bucati.
E quando non san più che pesci pigliare si inventano l'ennesimo e COSTOSISSIMO cambio regolamentare.
E' strano che anche qui non si sia apportata la genialata, di penalizzare solo Bagnaia e Martin, ah già dimenticavo martin è spagnolo e dorna pure

ma torniamo alla gara, come avete giudicato il rientro in pista del bmk dopo la caduta?
Io ho visto uno che attraversava a bassisima velocità la pista mentre arrivavano nella staccata più veloce almeno 3 piloti, ma magari ho visto male e al contrario.