Ma del fatto che hanno distrutto il record della pista al primo giro serio e senza usare gomme soft ve ne siete accorti?
Sono in 10 sotto il record che teneva dal 2021.
Si, impressionante. Da questi test io vedo che rispetto all'anno scorso non è cambiato molto:
Honda ancora fuori dai giochi
Yamaha come l'anno scorso si potrà giocare qualche podio in qualche pista molto favorevole alla moto e ai piloti (Austin?)
KTM e aprilia si giocheranno il ruolo di secondi a ducati in base alla pista congeniale o meno alle moto e ai piloti.
Ktm forse vince una gara, magari con Acosta.
Cosa può cambiare? Il gap delle varie moto con la ducati gp23 si è un po' ridotto, forse dico forse vedremo meno filotti di 8 ducati in top ten.
La moto che è cresciuta di più è proprio la ducati gp24, quindi sarà ancora più difficile per gli altri.
virusfalco ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 11:22
Ma del fatto che hanno distrutto il record della pista al primo giro serio e senza usare gomme soft ve ne siete accorti?
Sono in 10 sotto il record che teneva dal 2021.
Attenzione non vorrei dire una castroneria ma mi pare che la pista sia stata riasfaltata?!?.. Fosse così ci può stare un miglioramento al netto dei progressi tecnici
f@bio ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 21:58
Phillip island é stata riasfaltata, in wsbk dove anche lì toprak ha fatto il nuovo record. Non mi pare il quatar
Secondo me cambia poco, come gli altri anni in piste favorevoli o nelle giornate sì dei piloti si faranno vedere. In altre sarà la ktm a farsi vedere. E ducati prende la torta.
Bisogna fare uno step ulteriore della moto per renderla competitiva su più tracciati, e poi bisogna prendere un pilota di livello superiore.