Pole, tranquillo che so che nè tu nè altri ce l'abbiano con me

io ho solo dato le motivazioni "ufficiali" e quelle che ho potuto verificare.
Hai ragione che siamo l'ultima ruota del carro (Agenti e Broker) e sempre meno ascoltati dalle Compagnie che hanno in mente da tempo di potere eliminare la categoria così da avere sempre più mano libera nelle tariffe e nelle liquidazioni di danni. Non è un caso che le maggiori Compagnie On-Line siano dei maggiori Gruppi Assicurativi (Allianz Direct-Linea/Unipolsai-Genertel/Generali-Quixa/AXA-Zurich Connect ecc).
Ho visto proprio ora i dati della mia Agenzia e con i disastri atmosferici da una parte ed il numero di danni veicoli aumentati....ho già perso qualsiasi illusione di percepire premi. Però, x andare incontro "alle esigenze di risparmio dei clienti e riequilibrio tecnico", siamo stati praticamente obbligati ad accettare di firmare un nuovo Mandato dove le ns provvigioni....sono state diminuite. Gruppi Agenti (ns rappresentanti) conniventi, non si sa di preciso se x convenienza propria (vantaggi ad personam) o x timore di ripercussioni. IVASS - istituto di controllo - alquanto latitante, preso a fare soldi più da quote e multe agli Agenti e Broker che dalle Compagnie; in pratica noi dobbiamo pagare quota annuale x fare in modo che escano ispettori a fare i controlli e chiaramente ogni volta trovano qualcosa x cui sanzionare x migliaia di €. In sostanza paghiamo x farci inc@l@re e zitti.
Quello che posso consigliare è sentire più campane, facendo attenzione all'On-Line dove pullulano siti truffaldini dai quali ci si può difendere solo consultando il sito IVASS x le Compagnie abilitate ed il RUI (Intermediari) x verificare l'esistenza. Attenti quando chiedono pagamenti delle polizze con ricariche varie (PayPal-PotePay) e controllate bene il sito http è sconsigliabile, meglio httpS.