Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
Stylus
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 749
Iscritto il: domenica 16 aprile 2017, 18:52
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Romagna

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da Stylus »

DiegoRSV ha scritto:Cosa ti aveva consigliato? Hai un link?

viewtopic.php?f=145&t=61581
Il link specifico non si apre , se trovo altro posto...
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7067
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da pole »

Se ti serve anche l' ingranaggio, lo trovi come ricambio BMW, guarda anche la can-am...
Immagine
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Ok grazie!
Avatar utente
Stylus
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 749
Iscritto il: domenica 16 aprile 2017, 18:52
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Romagna

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da Stylus »

Stylus ha scritto:
DiegoRSV ha scritto:Cosa ti aveva consigliato? Hai un link?

viewtopic.php?f=145&t=61581
Il link specifico non si apre , se trovo altro posto...

Immagine
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Grazie, purtroppo le avvisaglie le aveva date prima di rompersi e dubito di cavarmela così a buon mercato. Credo tocchi cambiare due pezzi, l'ingranaggio invece forse è buono.
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Scusate ma è normale che nel cono tra volano e albero motore ci sia loctite? Prima di rimontare sto pulendo tutto e ho trovato appunto della loctite secca...senza lo spessore della loctite il volano immagino vada più a fondo non permettendo il perfetto allineamento degli ingranaggi...io pensavo che negli accoppiamenti conici non ci andasse la loctite..

Siccome per sicurezza sostituirei anche la flangia mi confermate che i pezzi ap0659123 e ap0659120 sono identici perch├® col secondo codice trovo prezzi migliori.. Grazie.
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39670
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da Matte »

Si, è normale, per questo non è banale estrarlo e va scaldato ;-)
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Ok, è arrivata la flangia ma mi sono accorto che questa ha un gioco di circa mezzo decimo di mm (misurati diametri col calibro) nel volano, ovviamente senza fissarla con le viti, solo adagiandola dentro, mentre la mia vecchia non aveva alcun gioco. Va bene lo stesso? Il codice del pezzo è quello aprilia ma mi viene il dubbio che non sia un pezzo originale.
Non vorrei che ruotando ad alte velocità facesse poi danni anche se fissato bene.
Avatar utente
pole
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7067
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da pole »

Quando la Monti il gioco rimane o no?...se per mezzo decimo intendi 0,05 che sono 5 centesimi... Direi che son semplici tolleranze di produzione! Se i pezzi non vengono lavorati successivamente si certi macchinari!.
..
Comunque ci possono essere pezzi fallati, anni fa la vertex sbagliava le misure dei pistoni!

Puoi guardare sul manuale di officine, ci sono i limiti di servizio, se ci rientri... Montala e gas!
Immagine
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da testone_RSV »

0,05 è una tolleranza minore di h7, a parte che vorrei vedere come la misuri senza micrometro ed è normale che ci sia, come lo monti altrimenti?
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Guarda il pezzo che ho tolto lo infili e non ha il minimo gioco... Questo si. Con la mano senti che si muove (ovviamente leggermente) . Misurato col calibro si tratta appunto di circa mezzo decimo di mm. Così mi ha detto mio padre. Anche io ho visto i pezzi incastrati ed effettivamente quello vecchio non ha il minimo gioco.
Credo anche io sia una normale tolleranza. Per├▓ meglio chiedere prima di montare e magari far danni perch├® il pezzo era difettoso.
Ps:il calibro misura i decimi..e se la misura sta tra 2 tacchette vuol dire che è circa mezzo decimo...o no? :-|
Facile che sia pi├╣ vicino al decimo di mm se anche a mano si avverte il gioco..in questo caso sarebbe una tolleranza accettabile?
Ultima modifica di DiegoRSV il venerdì 2 ottobre 2020, 15:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

pole ha scritto:Quando la Monti il gioco rimane o no?...se per mezzo decimo intendi 0,05 che sono 5 centesimi... Direi che son semplici tolleranze di produzione! Se i pezzi non vengono lavorati successivamente si certi macchinari!.
..
Comunque ci possono essere pezzi fallati, anni fa la vertex sbagliava le misure dei pistoni!

Puoi guardare sul manuale di officine, ci sono i limiti di servizio, se ci rientri... Montala e gas!
Se avviti ovviamente il gioco sparisce ma non vorrei che sta piccola differenza ruotando facesse danni visto che le masse ruoterebbero in maniera non uniforme.
Mio padre è un maniaco di ste cose, scusatelo :ROTFL:
Io schiafferei pure una pietra storta al posto della flangia :ROTFL:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17750
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da virusfalco »

Il calibro tradizionale ha il nonio ventesimale e sulle tacchette misura il ventesimo di mm (o il mezzo decimo), tra due tacchette e' meno di mezzo decimo.
Immagine
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da testone_RSV »

DiegoRSV ha scritto:Guarda il pezzo che ho tolto lo infili e non ha il minimo gioco... Questo si. Con la mano senti che si muove (ovviamente leggermente) . Misurato col calibro si tratta appunto di circa mezzo decimo di mm. Così mi ha detto mio padre. Anche io ho visto i pezzi incastrati ed effettivamente quello vecchio non ha il minimo gioco.
Credo anche io sia una normale tolleranza. Per├▓ meglio chiedere prima di montare e magari far danni perch├® il pezzo era difettoso.
Ps:il calibro misura i decimi..e se la misura sta tra 2 tacchette vuol dire che è circa mezzo decimo...o no? :-|
Facile che sia pi├╣ vicino al decimo di mm se anche a mano si avverte il gioco..in questo caso sarebbe una tolleranza accettabile?
La domanda è spontanea, sai utilizzare il calibro?
Avatar utente
DiegoRSV
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11738
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 20:56
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 02 - RSV MILLE R

Re: Rimozione volano per sostituzione ruota libera

Messaggio da DiegoRSV »

Guarda che io ho scritto mezzo decimo, non 5 centesimi come hai scritto tu... Pure un ciuccio sa che mezzo decimo sono 50 centesimi...il calibro io so usarlo...e pure mio padre che ha fatto il meccanico di professione anche se non di moto, la misura l'ha presa lui ed è giusta. Io ho sparato un decimo ora a casaccio per capire quali sono le tolleranze consentite esagerando...
Ho gi├á capito che rispondi solo a presa per il c@lo quindi puoi anche evitare... Mi ricordo perch├® per un anno son mancato dal forum. Un motivo eri tu. Quindi per favore se non hai nulla da dire se non prender per il c@lo evita direttamente di aprire i miei thread. Sto provando a essere gentile perch├® meriteresti un'altra risposta. Ogni volta che scrivo, su un qualsiasi thread c'├¿ una tua replica del c@@@o.
Non capisco perch├® devi rispondere ad uno che ti sta sui coglioni. E io ti sto sui coglioni ed ├¿ chiaro. Sentimento tra l'altro ricambiato. La molliamo qui o si continua? Porco giuda manco i bambini dell'asilo sono cos├¼.. un bel gioco dura poco..
Ultima modifica di DiegoRSV il venerdì 2 ottobre 2020, 16:27, modificato 7 volte in totale.

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”