RSV4 2025

Motorizzazioni V4
Avatar utente
Oro
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 235
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2021, 14:45
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 25 - RSV4 1100

RSV4 2025

Messaggio da Oro »

L'ho portata a casa in questo giorno caldissimo...ho fatto il centro città, mi sono fermato in dainese a cambiare la bombola dell'airbag e ho fatto una mezza tiratina...nulla di più.

Non posso quini dire assolutamente nulla se non che è molto bella e che rispetto alla Tuono 2021 non ha il groppone della seconda ai bassi regimi... è molto più fluida.
Più fluida anche rispetto alla Tuono 2021 mappata da Gabro.

Non mi ci trovo molto col cambio (mi sembra più morbido), al momento è diverso..."strano"...più pastoso.
La prima cosa che farò è cambiare le leve che io le voglio settare a dovere.

L'euro 5 plus colpisce duro, molto più educata anche rispetto all'euro 5 omologato.
La cosa particolare è che la strozzatura è tutta nel padellone, lo scarico SC omologato è un tubo senza DB Killer e tecnicamente potrebbe urlare...

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 9979
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: RSV4 2025

Messaggio da JayZ »

Qui scatta l'applauso... 15 minuti di standing ovation ... complimenti. Per curiosità, il portatarga è originale?
E il manuale e la seconda chiave non potevi metterli sotto sella ??? :ROTFL:

:angel:
Avatar utente
Oro
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 235
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2021, 14:45
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 25 - RSV4 1100

Re: RSV4 2025

Messaggio da Oro »

Il porta targa l'ho preso dalla Tuono...è adattato, troppo lungo, ma per il momento me lo faccio andare bene.

Comunque tu ci scherzi ma è più morbida...le sensazioni di chi ha commentato la Tuono 2025 sono le stesse ....insomma in mappa street è più docile, morbida ai bassi regimi, va via di seconda facilmente...quindi votata alla città e adatta per fare le commissioni :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39329
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: RSV4 2025

Messaggio da Matte »

Complimenti, molto bella :ok:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 9979
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: RSV4 2025

Messaggio da JayZ »

Nono... Io non ci scherzo... Andare in giro con più di 200cv in semimanubri mi è piaciuto tantissimo... Fare i passaggi in città a 60 all'ora e poi appena possibile tirar fuori la bestia non ha prezzo... Fare pezzi agli sboroni da annichilirli non ha paga... Nel frattempo ho lasciato un cellulare e un interfono da qualche parte... 8-)
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39329
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: RSV4 2025

Messaggio da Matte »

Tranquillo, sono lì che ti aspettano... :mrgreen: :ROTFL:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: RSV4 2025

Messaggio da Enricoatuono660 »

Vista dal vivo Giovedì 12/06...è fantastica!

Tutta bella!

PS: il Baulotto quando lo monti? Ho visto che quello della GiVi è in offerta
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17506
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: RSV4 2025

Messaggio da virusfalco »

JayZ ha scritto: sabato 14 giugno 2025, 19:38 Nono... Io non ci scherzo... Andare in giro con più di 200cv in semimanubri mi è piaciuto tantissimo... Fare i passaggi in città a 60 all'ora e poi appena possibile tirar fuori la bestia non ha prezzo... Fare pezzi agli sboroni da annichilirli non ha paga... Nel frattempo ho lasciato un cellulare e un interfono da qualche parte... 8-)
Io alla fine li preferisco con lo stendipanni, non ho più l'età.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17506
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: RSV4 2025

Messaggio da virusfalco »

Enricoatuono660 ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 9:05 Vista dal vivo Giovedì 12/06...è fantastica!

Tutta bella!

PS: il Baulotto quando lo monti? Ho visto che quello della GiVi è in offerta
Anche il coprigambe Tucano è in offerta. :ROTFL:
Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6758
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: RSV4 2025

Messaggio da pole »

Fermi tutti .... Stai dicendo che Aprilia sa fare delle mappe meglio di Gabro???.... Ma vaahhhh!! :ROTFL:


Immagino già cosa dirà a giro... Che gli hanno copiato le mappe!. :ROTFL:
Immagine
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 137
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: RSV4 2025

Messaggio da Klaùs »

Bellissima congratulazioni.
Comunque tornando al discorso fruibilità, da quando ho acquistato l’upMap e caricato la mappa che esclude la valvola, la mia (tuono2023) non ha più strappato,sobbalzato girando a regimi bassi, per nn parlare che prima era impensabile usarla di terza andando “piano”, fluida il giusto….stiamo parlando pur sempre di un V4 ad alte prestazioni non si può pretendere di avere un purosangue di razza che vada come un ronzino tranquillo per girare in città, per la città esistono gli scooter.
Una moto che strappava davvero che ho avuto era una vecchia ss900, con quella per girar piano occorreva farlo con la frizione tirata…..quelle erano moto per niente fluide, nn sapevano nemmeno cosa fosse la fluidità, la generazione odierna non riuscirebbe manco a metterla in moto, alla prima rotatoria tornerebbero a casa a posarla per venderla.
Comunque come già ribadito, un’altra moto e la mappa Gabro è stata una manna.
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3357
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: RSV4 2025

Messaggio da Fastandfreddy »

Sì ma la versioni col motore a 1099cc rispetto al 1077 dicono che a livello di fluidità e erogazione ai bassi faccia un’altro mestiere.
Mi riservo di confermare quando la provo o se posso fare un confronto, al momento rimane solo una chiacchiera.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17506
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: RSV4 2025

Messaggio da virusfalco »

L'allungamento della corsa e la onseguente mappatura qualche miglioria devono portarla, altrimenti Aprilia butterebbe soldi a caso.
In più, avendo finalmente deciso di ottimizzare la strategia della valvola allo scarico, dopo 8 anni, il miglioramento sarà ancora più evidente.
Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 939
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: RSV4 2025

Messaggio da rsvsteve »

la Tuono 2025 con il motore 1099 è molto più fluida della 2021 in configurazione standard con la valvola 'operativa'. Tuttavia con valvola bloccata aperta (emulatore Healtech) la fluidità migliora ancora di un bel po'. Quindi sta benedetta valvola, pur avendone migliorato parecchio la gestione, continua a sporcare l'erogazione ai bassi regimi. Però almeno ora non la rende quasi inutilizzabile come la precedente, volendo si può anche tenerla attiva.
Invece parlando dell'allungamento di corsa io il beneficio lo avverto nelle prestazioni: il motore spinge davvero bene da regimi molto bassi
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 137
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: RSV4 2025

Messaggio da Klaùs »

ma difatti io mi riferivo al fatto di aver trovato benefici in erogazione dopo aver caricato la mappa di Gabro. In configurazione standard invece la 21 effettivamente sotto era un po’ scalpitante e sicuramente adesso avranno migliorato la trattabilità, almeno sentendo i commenti dei possessori.

Torna a “RSV4 - TuonoV4”