Info costo tagliando 40000
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Info costo tagliando 40000
Ciao come dicevo sto valutando l acquisto di una tuono v2 new ,ma il mercato dell usato si aggira sui 40000 km percorsi,
Quanto costa il tagliando dei 40k
Poi una vostra opinione ,
Meglio risparmiare sull acquisto e metterci le mani sopra,sospensioni freni e tutte cose
O spendere un po di più ma in teoria tutto bene
Quanto costa il tagliando dei 40k
Poi una vostra opinione ,
Meglio risparmiare sull acquisto e metterci le mani sopra,sospensioni freni e tutte cose
O spendere un po di più ma in teoria tutto bene
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Info costo tagliando 40000
Io sono sempre stato di questa idea...
Anche per un' altro semplice motivo, non è che la moto più costosa/nuova sia sicura o esente da problemi futuri, magari ti escono dopo 3 anni e non dopo 1, ma non è comunque detto... Se si parla di usato, prima o poi i problemi escono!.
Poi c'è un'altra questione da tenere conto, conosco gente che per vendere moto rotte o al limite dell'umano, le riparavano a c@@@o spendendo il meno possibile e poi le vendevano millantando "motore nuovo", è una pratica abbastanza "comune" ... Quando leggo i "lavori elencati" fatti prima delle vendita, non mi fido mai! Non mi fido che siano stati fatti, come, da chi è perché...
Preferirei prendere una moto rotta e ripararla io, almeno so che lavoro ci viene fatto sopra.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Re: Info costo tagliando 40000
In effetti dopo 15 anni tutto può succedere
-
- Rodaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 27 marzo 2023, 22:17
- Regione: No Italia
- Provincia: No Italia
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Info costo tagliando 40000
Ciao ,
la mia esperienza se ti puo tornare utile ...
La mia ( Tuono MY 2006 ) l'ho presa che aveva 15 anni e 44.000 km. Messa bene esteticamente, che non facceva rumori strani quando sono andata a vederla tutto cio per 3200 euro. Quindi non proprio collaudi approfonditi ...
Poi, ovviamente, fatta la manutenzione ordinaria , cambiata la catena ( un filo allungata ) e cambiato l'olio della forcella - fatto da solo -. Un annetto dopo cambiato regolatore con un SH847 e statore - sempre da solo - . Sei mesetti dopo l'annetto, rigenerato il mono posteriore - fatto fare - .
Insomma partendo di una base buona, avro speso 700 euro sopra i 3200 e la moto va benissimo . Non penso che sarebbe stato differente se ero andato a cercare una 2008 - a trovarla in questi posti dimenticati da Dio - per 4500 euro .
La stessa cosa ho fatto con la SV1000 ( che affianca miss Tuono nel box ) .
Voila ...
ps : dimenticavo quel sciagurato di un cavaletto in agosto scorso
la mia esperienza se ti puo tornare utile ...
La mia ( Tuono MY 2006 ) l'ho presa che aveva 15 anni e 44.000 km. Messa bene esteticamente, che non facceva rumori strani quando sono andata a vederla tutto cio per 3200 euro. Quindi non proprio collaudi approfonditi ...
Poi, ovviamente, fatta la manutenzione ordinaria , cambiata la catena ( un filo allungata ) e cambiato l'olio della forcella - fatto da solo -. Un annetto dopo cambiato regolatore con un SH847 e statore - sempre da solo - . Sei mesetti dopo l'annetto, rigenerato il mono posteriore - fatto fare - .
Insomma partendo di una base buona, avro speso 700 euro sopra i 3200 e la moto va benissimo . Non penso che sarebbe stato differente se ero andato a cercare una 2008 - a trovarla in questi posti dimenticati da Dio - per 4500 euro .
La stessa cosa ho fatto con la SV1000 ( che affianca miss Tuono nel box ) .
Voila ...
ps : dimenticavo quel sciagurato di un cavaletto in agosto scorso
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Re: Info costo tagliando 40000
Ma il controllo valvole va effettuato a 40000 ?
Quanto costa più o meno grazie
Quanto costa più o meno grazie
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Re: Info costo tagliando 40000
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ap ... -ad_detail
Non è la mia prima scelta però il prezzo è allettante considerando che il colore mi piace,
Però considerata la provincia immagino qualche giro a misano ti fa pensare
Non è la mia prima scelta però il prezzo è allettante considerando che il colore mi piace,
Però considerata la provincia immagino qualche giro a misano ti fa pensare
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 16054
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Info costo tagliando 40000
Per un controllo valvole, che da manuale va fatto ogni 20.000km, vanno via 3-4 ore di lavoro, più un ora abbondante per ogni testa che ha valvole da essere regolate.
Se fatto contestualmente ad un tagliando con sostituzione candele si risparmia un'ora abbondante.
Se fatto contestualmente ad un tagliando con sostituzione candele si risparmia un'ora abbondante.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Info costo tagliando 40000
Dai non esageriamo!.. 3-4 ore ce le metto io che lucido ogni vite che smonto... Sia prima che dopo il cacciucco tour di qualche anno fa che avevo appena fatto una valvola... feci un controllo veloce in un ora circa, non vorrei azzardare a dire 45 minuti..poi si rimonta il tutto con calma o con furia.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 17:44 Per un controllo valvole, che da manuale va fatto ogni 20.000km, vanno via 3-4 ore di lavoro, più un ora abbondante per ogni testa che ha valvole da essere regolate.
Se fatto contestualmente ad un tagliando con sostituzione candele si risparmia un'ora abbondante.
L' 80% del lavoro è levare il serbatoio, casa filtro, CF... Ma se hai un tavolo di plastica da affiancare alla moto, il CF e il serbatoio li appoggi a fianco della moto senza smontarli..15/20 minuti sei già con le mani sulle teste...
Levare i coperchi ci vanno 5 minuti di cui 4 per levare quella c@@@o di vite anteriore del coperchio cilindri ant...
Il controllo dei giochi di se per se puoi farlo in due modi, in 10 minuti a testa, o max una mezz'ora a testa controllando i giochi 2-3 volte (come faccio io)...
Il solo controllo gioco 2 ore penso si faccia tranquillamente
Discorso diverso se c'è da cambiare le pastiglie, allora si che serve tempo!! Direi altre 2 ore a testa a fare le cose fatte bene!.
Ultima modifica di pole il mercoledì 15 novembre 2023, 18:07, modificato 2 volte in totale.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Re: Info costo tagliando 40000
Quindi diciamo sui 200 euro 3ore di lavoro...
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Info costo tagliando 40000
Sossio77 ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 17:38 https://www.subito.it/moto-e-scooter/ap ... -ad_detail
Non è la mia prima scelta però il prezzo è allettante considerando che il colore mi piace,
Però considerata la provincia immagino qualche giro a misano ti fa pensare
A me fa da pensare che si alzi in terza


Comunque 40.000km è presto per trovare una valvola fuori tolleranza... Aspettiamo mane93 che lo sta facendo alla sua con 77.000km
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Info costo tagliando 40000
Non so se il v4 è differente ma dipende come si assesta il motore, a me una valvola è stata regolata, di poco, a 20000. Per cui tutto può succedere. Tagliando e controllo valvole non credo sia meno di 4 500 euro, se è v4 almeno 7 800.
- mane69
- 9000 rpm
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Info costo tagliando 40000
piattelli in arrivo presto vedremo....
ma per misurare il gioco sul cilindro anteriore riesci a misurare col radiatore in sede?
la mia si alza di quarta



scherzo, pero mi striscio le mutande quando gli do il gas



p.s . la moto specchietti a parte sembra molto buona ... controlla piuttosto che abbia un regolatore seriale montato sh775ba o sh847aa
se la hanno tenuta appena decentemente quel motore inizia a 40000 a slegarsi
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 16054
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Info costo tagliando 40000
Penso che dovresti farti riparare l'orologio e non pensare che chi lavora in officina, e lavora bene e con attenzione, faccia le gare di velocità.pole ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 18:01Dai non esageriamo!.. 3-4 ore ce le metto io che lucido ogni vite che smonto... Sia prima che dopo il cacciucco tour di qualche anno fa che avevo appena fatto una valvola... feci un controllo veloce in un ora circa, non vorrei azzardare a dire 45 minuti..poi si rimonta il tutto con calma o con furia.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 17:44 Per un controllo valvole, che da manuale va fatto ogni 20.000km, vanno via 3-4 ore di lavoro, più un ora abbondante per ogni testa che ha valvole da essere regolate.
Se fatto contestualmente ad un tagliando con sostituzione candele si risparmia un'ora abbondante.
L' 80% del lavoro è levare il serbatoio, casa filtro, CF... Ma se hai un tavolo di plastica da affiancare alla moto, il CF e il serbatoio li appoggi a fianco della moto senza smontarli..15/20 minuti sei già con le mani sulle teste...
Levare i coperchi ci vanno 5 minuti di cui 4 per levare quella c@@@o di vite anteriore del coperchio cilindri ant...
Il controllo dei giochi di se per se puoi farlo in due modi, in 10 minuti a testa, o max una mezz'ora a testa controllando i giochi 2-3 volte (come faccio io)...
Il solo controllo gioco 2 ore penso si faccia tranquillamente
Discorso diverso se c'è da cambiare le pastiglie, allora si che serve tempo!! Direi altre 2 ore a testa a fare le cose fatte bene!.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Info costo tagliando 40000
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Info costo tagliando 40000
Chi lavora bene certo che no, fa le cose con il giusto tempo... Tutti gli altri (direi la grande maggioranza) purtroppo si, lavora in fretta! Per questo me li faccio da me i lavori.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 21:36Penso che dovresti farti riparare l'orologio e non pensare che chi lavora in officina, e lavora bene e con attenzione, faccia le gare di velocità.pole ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 18:01Dai non esageriamo!.. 3-4 ore ce le metto io che lucido ogni vite che smonto... Sia prima che dopo il cacciucco tour di qualche anno fa che avevo appena fatto una valvola... feci un controllo veloce in un ora circa, non vorrei azzardare a dire 45 minuti..poi si rimonta il tutto con calma o con furia.virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 17:44 Per un controllo valvole, che da manuale va fatto ogni 20.000km, vanno via 3-4 ore di lavoro, più un ora abbondante per ogni testa che ha valvole da essere regolate.
Se fatto contestualmente ad un tagliando con sostituzione candele si risparmia un'ora abbondante.
L' 80% del lavoro è levare il serbatoio, casa filtro, CF... Ma se hai un tavolo di plastica da affiancare alla moto, il CF e il serbatoio li appoggi a fianco della moto senza smontarli..15/20 minuti sei già con le mani sulle teste...
Levare i coperchi ci vanno 5 minuti di cui 4 per levare quella c@@@o di vite anteriore del coperchio cilindri ant...
Il controllo dei giochi di se per se puoi farlo in due modi, in 10 minuti a testa, o max una mezz'ora a testa controllando i giochi 2-3 volte (come faccio io)...
Il solo controllo gioco 2 ore penso si faccia tranquillamente
Discorso diverso se c'è da cambiare le pastiglie, allora si che serve tempo!! Direi altre 2 ore a testa a fare le cose fatte bene!.