58000 km e lavori da mettere in programma
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
58000 km e lavori da mettere in programma
Ciao a tutti,
ho intenzione di contattare Agostini per un controllo perchè ho molto on/off e visto che abito ad un'ora di strada vorrei fare un controllo.
Che verifiche mi consigliate di chiedere?
Ultimo tagliando con revisione forche fatto a maggio 2023
Statore eccetera già fatti nel 2022
Monto Akrapovic completo street legal
Grazie a tutti per il vostro tempo.
ho intenzione di contattare Agostini per un controllo perchè ho molto on/off e visto che abito ad un'ora di strada vorrei fare un controllo.
Che verifiche mi consigliate di chiedere?
Ultimo tagliando con revisione forche fatto a maggio 2023
Statore eccetera già fatti nel 2022
Monto Akrapovic completo street legal
Grazie a tutti per il vostro tempo.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Beh...vai da fiore, non serve dire altro... Meglio di lui non te lo può dire nessuno che c'è da fare.
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37521
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
In effetti la cosa migliore è fargli presente il chilometraggio, i lavori recenti fatti ed eventuali magagne, al resto ci pensa lui 

Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
ci siamo sentiti ieri sera con Fiorenzo, persona disponibilissima.
Il mio focus, oltre ad una verifica generale per il kilometraggio, è per l' on/off marcato che non so definire se normale.
Farà registro valvole, pulizia corpi, allineamento corpi e guarnizioni coperchi valvole.
Verifica della frizione e parastrappi per capire se usurati.
Sperando di non trovare qualcosa di particolarmente usurato come cammes, bicchierini valvole o appunto i parastrappi.
Preferisco ad ogni modo che ci sia un punto zero eseguito da un'officina con i controc...i
La lascerò una settimana così consegno e ritiro di sabato se mi conferma appuntamento del 25 novembre
Poi con il nuovo anno gomme nuove e benzina, tanta
Il mio focus, oltre ad una verifica generale per il kilometraggio, è per l' on/off marcato che non so definire se normale.
Farà registro valvole, pulizia corpi, allineamento corpi e guarnizioni coperchi valvole.
Verifica della frizione e parastrappi per capire se usurati.
Sperando di non trovare qualcosa di particolarmente usurato come cammes, bicchierini valvole o appunto i parastrappi.
Preferisco ad ogni modo che ci sia un punto zero eseguito da un'officina con i controc...i
La lascerò una settimana così consegno e ritiro di sabato se mi conferma appuntamento del 25 novembre
Poi con il nuovo anno gomme nuove e benzina, tanta

- Matte
- Mod
- Messaggi: 37521
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Hai fatto bene, con lui sei in una botte di ferro, te la renderà perfetta
. Per l'on/off marcato può darsi che serva anche un co, ma tanto, ripeto, Fiore sa benissimo dove mettere le mani 


Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Per il CO mi riscontra che nel mio modello / anno il CO non si può modificare se non ha mappa modificata che lo permetta.
La mia è tutta originale ma con Akrapovic street legal completi ordinati in fase di acquisto moto e consegnata solo con quelli.
Comunque credo che una controllatina generale approfondita dopo 17 anni ci stia specie se uno vuole tenersela e su questo non ci sono dubbi.
Se fossero per esempio i parastrappi frizione mi dice che non ci sono più e non è il primo ricambio che in qualche modo non si trova più.
Questa è un po' una pecca del service Aprilia. Nel caso mi dice che sarebbe da cambiare tutto o affacciarsi all'usato...
Pista non ne ha mai fatta, speriamo che la componentistica si sia conservata.
La mia è tutta originale ma con Akrapovic street legal completi ordinati in fase di acquisto moto e consegnata solo con quelli.
Comunque credo che una controllatina generale approfondita dopo 17 anni ci stia specie se uno vuole tenersela e su questo non ci sono dubbi.
Se fossero per esempio i parastrappi frizione mi dice che non ci sono più e non è il primo ricambio che in qualche modo non si trova più.
Questa è un po' una pecca del service Aprilia. Nel caso mi dice che sarebbe da cambiare tutto o affacciarsi all'usato...
Pista non ne ha mai fatta, speriamo che la componentistica si sia conservata.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Vesalius1978 ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 11:49 Per il CO mi riscontra che nel mio modello / anno il CO non si può modificare se non ha mappa modificata che lo permetta.
La mia è tutta originale ma con Akrapovic street legal completi ordinati in fase di acquisto moto e consegnata solo con quelli.
Comunque credo che una controllatina generale approfondita dopo 17 anni ci stia specie se uno vuole tenersela e su questo non ci sono dubbi.
Se fossero per esempio i parastrappi frizione mi dice che non ci sono più e non è il primo ricambio che in qualche modo non si trova più.
Questa è un po' una pecca del service Aprilia. Nel caso mi dice che sarebbe da cambiare tutto o affacciarsi all'usato...
Pista non ne ha mai fatta, speriamo che la componentistica si sia conservata.
Una po' di irregolarità o on/off potrebbe anche essere causato da una o più valvola asp troppo stretta, ma sono sicuro che per i km che hai non è un tuo caso..
Per quello che riguarda le molle del parastrappi, puoi trovarle come ricambio can-am!.. in America si trovano ancora!..
Io avevo addirittura pensato di farmele fare ad ok da un mollificio, ma serve sapere il carico da nuove.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
e hai un codice per la ricerca o si deve utilizare quello delle spare parts?
l' on off è solo alle basse velocità tipo tornanti stretti o rientranti, normale per una bicilindrica ma ho anche il dubbio che sia un ritardo sull'acceleratore nel senso che la manopola a sensazione pare abbia troppo lasco magari è un insieme di piccoli fattori, non pretendo erogazione da turistica ma gestirla un po' meglio.
Grazie!
l' on off è solo alle basse velocità tipo tornanti stretti o rientranti, normale per una bicilindrica ma ho anche il dubbio che sia un ritardo sull'acceleratore nel senso che la manopola a sensazione pare abbia troppo lasco magari è un insieme di piccoli fattori, non pretendo erogazione da turistica ma gestirla un po' meglio.
Grazie!
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
https://www.canamoemparts.com/oemparts/ ... fee/clutchVesalius1978 ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2023, 13:44 e hai un codice per la ricerca o si deve utilizare quello delle spare parts?
l' on off è solo alle basse velocità tipo tornanti stretti o rientranti, normale per una bicilindrica ma ho anche il dubbio che sia un ritardo sull'acceleratore nel senso che la manopola a sensazione pare abbia troppo lasco magari è un insieme di piccoli fattori, non pretendo erogazione da turistica ma gestirla un po' meglio.
Grazie!
Non ho la certezza che siano uguali o compatibili, però puoi fare una verifica con i codici ricambi Aprilia, se sono uguali o quasi uguali DOVREBBERO essere gli stessi...potresti anche sentire l'importatore italiano di rotax.
In condizioni ottimali un V60 dovrebbe in quarta, riuscire ad avanzare in modo fluido anche a 2000 giri!... Ma se già hai la catena usurata, non è possibile!
Ultima modifica di pole il mercoledì 15 novembre 2023, 18:14, modificato 1 volta in totale.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Confermo che dalla 4a nessun problema anche a 2000 giri, catena corona e pignone rifatti ad aprile 22 e 8000 km sulle spalle con manutenzione settimanale di pulizia con prodotti da libretto, quello che non ho ancora controllato e che ho visto ieri sera leggendo il manuale di officina e la misura tra 16 o 17 maglie e verificare bene se il gioco è di circa 25 mm in altezza
Grazie per il link, provo a capire se riesco a verificare la compatibilità
Grazie per il link, provo a capire se riesco a verificare la compatibilità
- mane69
- 9000 rpm
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
77000 km frizione perfetta e on off inesistente, 55/60 km/h in sesta senza strappi....
nel tuo caso potrebbero non avere aggiornato la centralina alla mappa per scarichi aperti
nel tuo caso potrebbero non avere aggiornato la centralina alla mappa per scarichi aperti

-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
La moto è stata ordinata nuova già con gli scarichi Akrapovic street legal ed è stata consegnata tale, può essere che si siano scordati di inserire la mappa corretta? Questo non lo so, c'è un modo per vedere dal display?
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37521
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Va collegata la diagnosi.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
ok allora ci penserà Fiore, gli preparo una to do list
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 16054
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo