Amarezza generale e...particolare: RSV4
- The Joker
- Rodaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 1 settembre 2020, 11:45
- Regione: Abruzzo
- Provincia: L'AQUILA - AQ
- Moto: my 13 - RSV4 FACTORY APRC ABS
Amarezza generale e...particolare: RSV4
Ciao ragazzi, per chi ha visto in ri-presentazione sono a piedi dall'inizio di questa estate, la mia bellissima RSV4 mi ha prematuramente abbandonato.
Mi verrebbe da dire sul più bello...
Ho sempre pensato, ed adesso ho avuto la prova, che in ospedale non bisognerebbe mai entrare.
Spesso capita che ci entri dolorante con le tue gambe e ne esci allettato o defunto.
La stessa cosa vale per le moto, in officina non bisognerebbe mai entrare.
La mia bellissima RSV4 ci è entrata in funzione e sulle sue ruote, con un rumorino sospetto, e non ne è uscita viva.
Questo il breve riassunto della mia prima, e certamente unica, esperienza con una moto sportiva italiana, sono amareggiato, deluso ed incazzato.
Amareggiato perché tanti mi dicevano continua con le giapponesi! Hai avuto sempre i tuoi affidabili 4 cilindri in linea fronte marcia... Perché ti vai ad impelagare in questa moto V4 italiana?
Avevano ragione, sono molto deluso dalla "fragilità" di questa moto, bella ma troppo delicata.
Incazzato perché portare una moto in officina intera e riaverla col motore smontato, dal mio punto di vista, non è normale.
Lo chiedo a voi se è normale non essere in grado di ripristinare uno stato pre ingresso in officina.
E' chiaro che, una volta aperto un motore, alcune parti vadano necessariamente cambiate ma per quale motivo devo riprenderla col motore smontato?
La mia amata RSV4 funzionava...con un rumorino sospetto ma funzionava!
E adesso?
Che faccio?
Voi, realisticamente, come vi comportereste?
Mi verrebbe da dire sul più bello...
Ho sempre pensato, ed adesso ho avuto la prova, che in ospedale non bisognerebbe mai entrare.
Spesso capita che ci entri dolorante con le tue gambe e ne esci allettato o defunto.
La stessa cosa vale per le moto, in officina non bisognerebbe mai entrare.
La mia bellissima RSV4 ci è entrata in funzione e sulle sue ruote, con un rumorino sospetto, e non ne è uscita viva.
Questo il breve riassunto della mia prima, e certamente unica, esperienza con una moto sportiva italiana, sono amareggiato, deluso ed incazzato.
Amareggiato perché tanti mi dicevano continua con le giapponesi! Hai avuto sempre i tuoi affidabili 4 cilindri in linea fronte marcia... Perché ti vai ad impelagare in questa moto V4 italiana?
Avevano ragione, sono molto deluso dalla "fragilità" di questa moto, bella ma troppo delicata.
Incazzato perché portare una moto in officina intera e riaverla col motore smontato, dal mio punto di vista, non è normale.
Lo chiedo a voi se è normale non essere in grado di ripristinare uno stato pre ingresso in officina.
E' chiaro che, una volta aperto un motore, alcune parti vadano necessariamente cambiate ma per quale motivo devo riprenderla col motore smontato?
La mia amata RSV4 funzionava...con un rumorino sospetto ma funzionava!
E adesso?
Che faccio?
Voi, realisticamente, come vi comportereste?
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Poche info. Che problema aveva? Questo rumorino alla fine cosa era? Quanti km ha la moto? Quanti proprietari? Uso pista?
È normale che se il "rumorino" è una bronzina di Biella, un cuscinetto di banco... Il motore va aperto e revisionato. E una volta aperto conviene revisionarlo tutto, e son soldoni.
E Cmq meglio revisionare che sbiellare.
È normale che se il "rumorino" è una bronzina di Biella, un cuscinetto di banco... Il motore va aperto e revisionato. E una volta aperto conviene revisionarlo tutto, e son soldoni.
E Cmq meglio revisionare che sbiellare.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 15785
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Ma se non spieghi il perché e il per come ... te la tieni smontata.
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37211
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Leggo che hai una 2013, quindi comunque una moto che per 10 anni è andata bene (questo ovviamente non vuol dire che ora sia autorizzata a rompersi)
. La prima domanda è banale. Qual è è la diagnosi? In officina ti avranno pur detto perché hanno dovuto smontare il motore, e voglio ben sperare che prima di aprire tutto ti abbiano avvisato visto che andavi incontro ad un certo tipo di spesa. In caso contrario, è una mancanza da parte del meccanico, prima che della moto. Insomma, questa rsv che aveva? Il rumorino cosa era?

Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 15785
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Per come è romanzata potrebbe essere il meccanico incapace di rimontarla ... così come un motore mezzo tritato da precedenti proprietari che girava ancora per la sola disperazione.
-
- 4000 rpm
- Messaggi: 381
- Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 14:31
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC
- Località: Novate Milanese
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Descrivi il problema che proviamo a darti qualche consiglio 

Ciao a tutti
- 8.rec
- 3500 rpm
- Messaggi: 343
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
da quello che scrivi sembra che sia più un problema dell'officina che della moto...
SI SEDES NON IS
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 9595
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Livorno
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Semplice, gli chiedi di ripristinare allo stato precedente la moto o, se non fosse possibile... capace, di acquistare la moto al suo valore di mercato. Senza dire altro...io in un caso del genere mi rivolgo direttamente ad un legale perché non posso parlare con un meccanico così incompetente.
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Ma io aspetterei prima di capire come sono andate le cose. Se il motore fa un rumorino e deve essere aperto per capire immagino abbiano parlato prima. Certi lavori è difficile preventivarli prima.
Io ora vado a fare il gioco valvole... Come fanno a dirmi se saranno da registrare o meno?
Io ora vado a fare il gioco valvole... Come fanno a dirmi se saranno da registrare o meno?
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 9595
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Livorno
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Spero che però tu la porti dove oltre a smontare sappiano anche ripristinarla...f@bio ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 14:23 Ma io aspetterei prima di capire come sono andate le cose. Se il motore fa un rumorino e deve essere aperto per capire immagino abbiano parlato prima. Certi lavori è difficile preventivarli prima.
Io ora vado a fare il gioco valvole... Come fanno a dirmi se saranno da registrare o meno?
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
JayZ ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 15:01Spero che però tu la porti dove oltre a smontare sappiano anche ripristinarla...f@bio ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 14:23 Ma io aspetterei prima di capire come sono andate le cose. Se il motore fa un rumorino e deve essere aperto per capire immagino abbiano parlato prima. Certi lavori è difficile preventivarli prima.
Io ora vado a fare il gioco valvole... Come fanno a dirmi se saranno da registrare o meno?
No no non voglio prendere le parti di nessuno, dicevo solo che non si capisce bene la situazione. Se un meccanico smonta credo che sappia anche rimontare, a meno che non si trovi qualche componente da sostituire.
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 9595
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Livorno
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
The Joker hai mp
- Fastandfreddy
- 8000 rpm
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Quoto.JayZ ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2023, 13:53Semplice, gli chiedi di ripristinare allo stato precedente la moto o, se non fosse possibile... capace, di acquistare la moto al suo valore di mercato. Senza dire altro...io in un caso del genere mi rivolgo direttamente ad un legale perché non posso parlare con un meccanico così incompetente.
Se non sei capace di riparare un certo tipo di moto non iniziare neanche a smontarla.
- Klaùs
- 1000 rpm
- Messaggi: 55
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Novità?
Ci sono aggiornamenti?
Possibile che questi meccanici, una volta preso in carico la moto, dalla sera alla mattina ti avvisano che la stagione per te è conclusa?
Non c’è stato alcun contatto nel mentre? Una spiegazione da parte loro? Non hanno argomentato il perché la stagione sarebbe conclusa?
C’è qualquadra che non cosa…
Ci sono aggiornamenti?
Possibile che questi meccanici, una volta preso in carico la moto, dalla sera alla mattina ti avvisano che la stagione per te è conclusa?
Non c’è stato alcun contatto nel mentre? Una spiegazione da parte loro? Non hanno argomentato il perché la stagione sarebbe conclusa?
C’è qualquadra che non cosa…
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37211
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Amarezza generale e...particolare: RSV4
Direi che manca ancora una parte della storia, aspettiamo che il nostro amico ci dica il resto 

Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi