super diablo corsa sp v3
-
- Rodaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2021, 18:45
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
super diablo corsa sp v3
Buongiorno, ho letto una marea di opinioni sulle gomme la mia my2021 monta le pirelli come da titolo e devo dire da fermone che non mi trovo male in strada, (in pista ci andro' in primavera 2022) il posteriore l ho sostituito a 4000km mai fatti cosi´ tanti km , ho sempre prediletto le dunlop d211/d212/d213 pero´ ho notato che per questa moto secondo me con queste di serie si riesce a fare scorrere molto meglio la moto specialmente nei cambio di direzione forse perche´hanno meno gomma e sono piu´ leggere? qualcuno di voi le ha gia' provate?
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: super diablo corsa sp v3
Cambiate per fare l inverno. Le ho avute solo per i 1000km del rodaggio. Nn ti saprei dire.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 15785
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: super diablo corsa sp v3
Supercorsa SP ne ho fatti fuori due treni, quelli di serie delle tuono che ho avuto.Costa ha scritto:Buongiorno, ho letto una marea di opinioni sulle gomme la mia my2021 monta le pirelli come da titolo e devo dire da fermone che non mi trovo male in strada, (in pista ci andro' in primavera 2022) il posteriore l ho sostituito a 4000km mai fatti cosi´ tanti km , ho sempre prediletto le dunlop d211/d212/d213 pero´ ho notato che per questa moto secondo me con queste di serie si riesce a fare scorrere molto meglio la moto specialmente nei cambio di direzione forse perche´hanno meno gomma e sono piu´ leggere? qualcuno di voi le ha gia' provate?
La poca gomma sull'anteriore la rende molto precisa, con la corsa II in confronto sembra di essere in barca, ma la maggiore agilità nei cambi di direzione è data dal profilo meno appuntito che rende le dunlop velocissime a scendere in piega (i primi 35 gradi circa, poi devi spingere) ma di conseguenza più lente a risalire e scendere dall'altro lato.
Di conseguenza io faccio fuori l'anteriore prima del posteriore, sia per la mescola che per la pochissima gomma che ha su, mentre con le dunlop d21x un anteriore dura due posteriori.
Per il resto è un'ottima gomma con cui si lasciano belle virgole a terra senza accorgersene (mi ha detto chi seguiva) ... Tranne quando a terra c'è tanta acqua e l'anteriore è vicino alla fine, in quel caso meglio tornare a casa a piedi.
In pista non le ho mai provate, sempre andato con le Dunlop e trovato sempre Dunlop d212 su tutte le rsv4 con cui ho girato nei racer day.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
- Devid72
- 6000 rpm
- Messaggi: 877
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 11:39
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: PORDENONE - PN
- Moto: my 11 - TUONO V4 R
- Località: pordenone
Re: super diablo corsa sp v3
Ciao. Io le ho avute come primo equipaggiamento sulla mia rsv4 2020! Purtroppo usate nel periodo 2020 covid quindi mai pista.. finito anch io prima l anteriore del posteriore. . Causa l'utilizzo prettamente stradale. . Totale km 2800 compreso il rodaggio .. solite impressioni vanno bene con il caldo e asciutto! Ottimo fealing. .. Con il freddo e bagnato meglio stare a casa...
Infine ottima gomma. . Si sente meno il.calo prestazionale della gomma a fine vita, rispetto le sp serie precedenti. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Infine ottima gomma. . Si sente meno il.calo prestazionale della gomma a fine vita, rispetto le sp serie precedenti. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
- Fastandfreddy
- 8000 rpm
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: super diablo corsa sp v3
Io trovo che le Sp V3 sia la gomma di categoria con una sola mescola (no SC1/2/3 o K1/2/3) col miglior grip su asciutto e caldo che ho mai provato. La Dunlop D212 M anche se con più gomma a terra, mi ha sempre dato più perdite di trazione di Pirelli soprattutto in pista.
Non me lo son mai spiegato visto che le Dunlop e praticamente una Race omologata equiparabile alla Sc3.
Poi magari è solo per miei errori che ho avuto queste impressioni.
Vero che a metà gomma e già meno prestazionale e che calerà ancora, caratteristica inversa di Dunlop che è sempre molto stabile come prestazione, ma che in pista richiede sempre un set up abbastanza mirato al pacchetto moto/pilota/pista/temperature.
Non me lo son mai spiegato visto che le Dunlop e praticamente una Race omologata equiparabile alla Sc3.
Poi magari è solo per miei errori che ho avuto queste impressioni.
Vero che a metà gomma e già meno prestazionale e che calerà ancora, caratteristica inversa di Dunlop che è sempre molto stabile come prestazione, ma che in pista richiede sempre un set up abbastanza mirato al pacchetto moto/pilota/pista/temperature.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 23 agosto 2021, 18:45
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: super diablo corsa sp v3
Buongiorno, mi sono accorto anche io che sono molto più veloci a scendere ed a salire in piega, ho fatto un errore abituato anche io con le dunlop ho sostituito solo il posteriore ma sistemandola per l'inverno mi sono accorto che anche sull'anteriore oramai la gomma è finita.....poco male in primavera la sostituirò.
- Sesto stormo
- 1000 rpm
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 0:19
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PARMA - PR
- Moto: my 05 - TUONO MILLE
- Località: Salita Fornovo di taro
Re: super diablo corsa sp v3
Io vengo da 4 stagioni con le continental prima le attack 2 poi lo scorso anno le attack 4.
Quest'inverno le attack 4 con strada fredda e umida (salita verso il passo della Cisa) si sono comportate da dio, ora sono finite e con il sale che c'è in terra onestamente la mia tuono my 05 un po' scivola.
Mercoledì montero le pirelli v3 sp su consiglio del gommista, mi dice che è uno step evolutivo importante.
Sono restio al cambiamento ma anche incuriosito, qualche consiglio da chi le ha già usate?
Graziem
Sesto
Quest'inverno le attack 4 con strada fredda e umida (salita verso il passo della Cisa) si sono comportate da dio, ora sono finite e con il sale che c'è in terra onestamente la mia tuono my 05 un po' scivola.
Mercoledì montero le pirelli v3 sp su consiglio del gommista, mi dice che è uno step evolutivo importante.
Sono restio al cambiamento ma anche incuriosito, qualche consiglio da chi le ha già usate?
Graziem
Sesto
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 15785
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: super diablo corsa sp v3
Ma non sono le v4 nuove ad aver fatto uno step notevole?
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/mot ... -v4-sp-new
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/mot ... -v4-sp-new
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: super diablo corsa sp v3
Si le v4 sono le nuove. E in quanto nuove credo che bisogna lasciare mezzo stipendio dal gommista.
-
- 5500 rpm
- Messaggi: 766
- Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 05 - RSV R 1000
Re: super diablo corsa sp v3
Le v4 le ho viste a 400 euro con post da 200 più montaggio...follia pura....
- Sesto stormo
- 1000 rpm
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 0:19
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PARMA - PR
- Moto: my 05 - TUONO MILLE
- Località: Salita Fornovo di taro
Re: super diablo corsa sp v3
virusfalco ha scritto:Ma non sono le v4 nuove ad aver fatto uno step notevole?
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/mot ... -v4-sp-new
Grazie per la risposta, ma vengo da gomme che in pochissimi km sono pronte, che se trovo umido( Qui nel passo della Cisa tolti i 4 mesi caldi, nelle zone in ombra è sempre umido) non mi tradiscono,
viceversa ho letto tanto ed il contrario dello stesso, quindi chiedevo a voi che tipo di coperture stò per montare.
grazie ancora
Sesto
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 15785
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: super diablo corsa sp v3
Io ho esperienza con le v2 e problemi di temperatura non ne ho avuti.
Sono invece idrofobe specie quando verso fine vita, ma non per l'asfalto bagnato o umido, su quello nessun problema, ma quando c'è tanta acqua in terra e serve un buon drenaggio ... E questo si applica a tutte le versioni perché dipende dagli intagli.
Ovviamente parlo di uso stradale con un po' di attenzione alle temperature ambiente, in inverno non ci puoi fare i numeri.
Durano poco dandoci dentro, meno di altre gomme simili.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Sono invece idrofobe specie quando verso fine vita, ma non per l'asfalto bagnato o umido, su quello nessun problema, ma quando c'è tanta acqua in terra e serve un buon drenaggio ... E questo si applica a tutte le versioni perché dipende dagli intagli.
Ovviamente parlo di uso stradale con un po' di attenzione alle temperature ambiente, in inverno non ci puoi fare i numeri.
Durano poco dandoci dentro, meno di altre gomme simili.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
- Fastandfreddy
- 8000 rpm
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: super diablo corsa sp v3
Mai fatto oltre 2500 km con le V3 e senza portarle alla frusta di continuo.
-
- 8500 rpm
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory
Re: super diablo corsa sp v3
Si quello durano, circa 3000km. K3 o gp racer non so quanto durano, ma credo stiano lì.
- Fastandfreddy
- 8000 rpm
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: super diablo corsa sp v3
Io con le Gp Racer 212 M post ho fatto 2000 km circa, l’anteriore dura il doppio.