Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Motorizzazioni V4
alebassa
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 15:16
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da alebassa »

Ciao a tutti,

sto montando il portatarga della evotech con le frecce a led sulla RSV4 che ha appena sostituito la rsv1000 '05...

Volevo sapere se qualcuno mi sa dire da quanto devono essere le resistenze (sempre se sono necessarie),
considerato che le lampadine delle frecce originali sono da 10w...
merlinx1
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 146
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 16:44
Regione: Sicilia
Provincia: CATANIA - CT
Moto: my 12 - TUONO V4 R APRC
Località: Catania

Re: R: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da merlinx1 »

Ciao guarda io ho cambiato le frecce con un modello a led e non è stato necessario mettere resistenze...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
alebassa
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 15:16
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da alebassa »

Così sarebbe ancora più semplice.. tu le hai messe solo dietro oppure davanti e dietro?
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39676
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Matte »

Se funzionano bene senza modifiche, meglio, altrimenti si tratta di fare qualche calcolo in base alla potenza assorbita dalle nuove frecce rispetto alle vecchie ;-)
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Sarius
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 19:37
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 FACTORY
Località: Asti

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Sarius »

alebassa ha scritto:Ciao a tutti,

sto montando il portatarga della evotech con le frecce a led sulla RSV4 che ha appena sostituito la rsv1000 '05...

Volevo sapere se qualcuno mi sa dire da quanto devono essere le resistenze (sempre se sono necessarie),
considerato che le lampadine delle frecce originali sono da 10w...
Ciao,
sulla RSV4 come per la mia Tuono V4, bisogna mettere le resistenze, perchè si passa da normale a LED, purtroppo, quando le monti senza, funzecano lo stesso, ma tempo poco e si briciano. Almeno, così mi era successo sulla Benelli ... Quale tipo devi usare, non ricordo purtroppo, dovrei andare in cantina è vedere come sono quelle che mi sono avanzate montando Rizoma ... Se ti serve te fo sapè ... :ok:
sarius
--------------------------------------------------------------------
Immagine
---------------------------------------------------------------------
Avatar utente
andy_s
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3248
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 18:48
Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: UDINE - UD
Moto: ALTRA MOTO

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da andy_s »

di solito passando d lampadina normale a led si dovrebbe mettere la resistenza....
però non so dirti il valore....mi dispiace

ciao
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: R: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Dende67 »

Secondo me se vai sul sito evotech le trovi, magari nella descrizione c'è riportato il valore da poter copiare.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
Avatar utente
andy_s
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3248
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 18:48
Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: UDINE - UD
Moto: ALTRA MOTO

Re: R: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da andy_s »

Dende67 ha scritto:Secondo me se vai sul sito evotech le trovi, magari nella descrizione c'è riportato il valore da poter copiare.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
concordo oppure scrivi a loro in mail ....

ciao
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
alebassa
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 15:16
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da alebassa »

In effetti ho guardato sul sito evotech dove vendono vari tipi di resistenze in base alla potenza della lampadina da sostituire, ma non c'è scritto il valore della resistenza.

C'è da dire che la coppia di resistenze la fanno pagare 24€..... In negozio di elettonica se si arriva a 2€ l'una per quelle corazzate è già tanto!!!!

Ho fatto qualche conto e mi verrebbe una resistenza da 15 ohm da mettere in parallelo per ogni freccia.. magari le prendo e vi faccio sapere... male non fanno per ripristinare gli assorbimenti di progetto.

Ho chiamato anche max superbike che non mi sapeva dire con certezza ma mi ha detto che secondo lui se l'intermittenza funziona bene è ok... In effetti con solo le frecce dietro l'intermittenza è ok, possibile che nessun altro abbia montato le frecce a led sull'rsv4 o la tuono!!!!
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: R: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Dende67 »

Ho guardato anch'io ed in effetti c'è solo la potenza dissipata dalla resistenza.
Ho un amico con Z750 che ha messo le frecce della evotech senza mettere le resistenze ed al minimo tutto ok ma come accelera l'intermittenza va "a fondo scala".

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: R: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Dende67 »

Allora vediamo se riesco a prendere un'insufficienza in elettronica. La potenza (elettrica) W è data dalla tensione V per la corrente assorbita I, quindi sapendo W (letta sulla lampadina) e V (la batteria) I=W/V. Quindi sapendo quanto potente è la freccia led si trova quanta corrente deve assorbire che deve poi essere sottratta alla corrente della freccia originale. La resistenza da mettere in parallelo deve assorbire il risultato dell'operazione. La resistenza la calcoli V/I, avendo già tensione (della batteria) e corrente (quella della lampadina - quella del led). Spero di aver messo tutto.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
Avatar utente
digfm
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 19:27
Regione: No Italia
Provincia: TRIESTE - TS
Moto: my 10 - RSV4 R
Località: Pola - Istria (Hr)

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da digfm »

Salve a tutti. Allora cca 10-12 ohm, pero almeno 10 Watt perche scaldano molto. Vanno messe in parallelo. Attenzione alla polarità delle frecce led. Isolare per bene le resistenze e posizionarle sotto la sella (per quel poco posto che ci sia, son ben protette da spruzzi e umidità - montate sulla mia bestiolina rsv4)
Ex DD750
RSV4 R/10
alebassa
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 15:16
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 12 - RSV4 R APRC

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da alebassa »

Ho rispolverato un po' di elettrotecnica:

La lampadina originaria ha una potenza di 10w a diciamo 12V, per cui la resistenza della lampadina è R=V*V/P=12*12/10=14,4ohm

Le frecce a led hanno una potenza di 0,6w a diciamo 12V, per cui la resistenza della freccia è R=V*V/P=12*12/0,6=240ohm

La freccia va messa in parallelo alla resistenza e vogliamo ottenere una resistenza equivalente a quella della lampadina.

Per resistenze in parallelo vale 1/R(lampadina) = 1/R(freccia) + 1/R(resistenza)

per cui 1/R(resistenza)=1/14,4 - 1/240 = 0,069 + 0,004 = 0,0652

per cui R(resistenza)=15,3 ohm che si possono arrotondare a 15

Mi sembra che funzioni.. probabilmente la tensione vera del regolatore non è 12V ma qualcosina in più, qualcuno la sa?
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4919
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da Dende67 »

alebassa ha scritto:Ho rispolverato un po' di elettrotecnica:

La lampadina originaria ha una potenza di 10w a diciamo 12V, per cui la resistenza della lampadina è R=V*V/P=12*12/10=14,4ohm

Le frecce a led hanno una potenza di 0,6w a diciamo 12V, per cui la resistenza della freccia è R=V*V/P=12*12/0,6=240ohm

La freccia va messa in parallelo alla resistenza e vogliamo ottenere una resistenza equivalente a quella della lampadina.

Per resistenze in parallelo vale 1/R(lampadina) = 1/R(freccia) + 1/R(resistenza)

per cui 1/R(resistenza)=1/14,4 - 1/240 = 0,069 + 0,004 = 0,0652

per cui R(resistenza)=15,3 ohm che si possono arrotondare a 15

Mi sembra che funzioni.. probabilmente la tensione vera del regolatore non è 12V ma qualcosina in più, qualcuno la sa?
Stesso mio risultato ma io partendo dalla corrente assorbita

I(corrente assorbita)=(W(lampadina) - W(led))/V(batteria)=(10W-.6W)/12V=.78 ampere

R(resistenza)=V/I=12V/.78A=15.38 ohm

Quoto digfm, isolatele bene e lontano da plastiche se no ve le fonde.
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
ricky217
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7605
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: ALTRA MOTO

Re: Frecce a led posteriori rsv4.. quale resistenza?

Messaggio da ricky217 »

Oppure si cambia il relè: io lo fece nell'R1,ma sulla Tuono mi ha cambiato le frecce direttamente il conce prima di consegnarmela,dicendomi (non so se sia vero,perchè di balls me ne ha raccontate tante!) che sulle V4 questa operazione non si può fare... :roll:

Torna a “RSV4 - TuonoV4”