Progetto "cruscotto futuro" per OLD

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
AndroidX
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1425
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37
Regione: Umbria
Provincia: No Italia
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: ....in giro per il mondo

Progetto "cruscotto futuro" per OLD

Messaggio da AndroidX »

:ciglia:
.....chiaccherando con Pmancio abbiamo assodato che il cruscotto delle OLD fà un po pena... :ko:
Allora gli ho detto: "....perchè non ce lo facciamo ex novo???" :banana:
"...magari ce lo prepariamo perla prox stagione" 8-)
Quindi eccoci qui....apro questo post dove chiunque può mettere disegni di come lo vorrebbe
e con cosa dovrebbe essere equipaggiato il nuovo cruscotto....ovviamente più si esagera e probabilmente
più costeranno i pezzi per realizzarlo.
Con Pmancio pensavamo ad un cruscotto che oltre alle classiche indicazioni / spie avesse anche un contamarce ed
una bella spia di cambiata (o colonnina di leds)
Ovviamente un cronometro :angel: .
Che altro?
Di che forma?
Scatenatevi !!!! :slurp: :wrench:

PS: Gabbrolo....se ho messo il post nel posto sbagliato sai che sono rinco...spostalo! :ROTFL:
Eroe non è colui che non cade mai... ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi e tornare a correre

Manubbrione Powered :shocked:

Www.androidx.it
Avatar utente
davcbr
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 9:49
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 06 - TUONO R
Località: Moncalieri (TO) - Caltanissetta (CL) - Gliaca di Piraino (ME)

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da davcbr »

ma solo per OLD??
Immagine

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il c@lo Come Le Txxie!!! (Marco Lucchinelli)
Avatar utente
AndroidX
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1425
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37
Regione: Umbria
Provincia: No Italia
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: ....in giro per il mondo

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da AndroidX »

Diciamo per quelle senza "can bus" :-)
(almeno per ora)
Eroe non è colui che non cade mai... ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi e tornare a correre

Manubbrione Powered :shocked:

Www.androidx.it
Avatar utente
FraRsv07
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2099
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:49
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - RSV R 1000
Località: Brugherio -Mb-

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da FraRsv07 »

Fallo digitale tochscreen...oppure fai uno scomparto dove ci incastri iPhone e fai una applicazione su iPhone come meglio credi con crono contagiri vel ecc ecc...poca spesa e non dovrebbe esser impossibile!!
Avatar utente
wallysbk
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1808
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 14:37
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da wallysbk »

io direi che con poco si potrebbe inserire un antennino gps-bluetooth e con un vecchio telefono salta fuori un navigatore e un aquisizione dati...
scambio donna da strada con moto da pista!
Prima di ridere della mia moto finisci di pagare le rate della tua!
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39670
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da Matte »

Lo metto in tuono rsv ecc ;-) . E buon lavoro, smanettoni ;-)

PS: in previsione di metterlo poi in progetti e modifiche, qui per ora è più visibile.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
dakota
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 12:12
Regione: Abruzzo
Provincia: TERAMO - TE
Moto: my 03 - CAPONORD ETV 1000
Località: Corropoli

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da dakota »

Sicuramente lascerei il contagiri analogico, molto più intuitivo.....
Ottima idea per i flash di cambiata ed il contamarce....
MA ASSOLUTAMENTE......più alta o inclinata....la mia non si vede mai....è troppo bassa! Ovviamente parlo della RSV....
Per il resto cronometro, orologio e la possibilità di una diagnonistica OBDII....io ho ELM che uso sulla macchina e con Adroid ci sono migliaia di app per guardare i valori del motore....
Per la forma resterei su quella classica attuale, in modo da non aver troppi problemi di montaggio.....
LA PAURA FA 90....LA MIA BELVA 290!!!

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Flavio Cicoria
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 280
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 21:41
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RIMINI - RN
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da Flavio Cicoria »

A me servirebbe un modo per capire quanta benzina ho..... non posso accorgermi che manca SOLO TRAMITE LA SPIA DELLA RISERVA :acciderba: qualcuno ha una soluzione?
flavietto74
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 186
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 20:58
Regione: Veneto
Provincia: BELLUNO - BL
Moto: ALTRA MOTO

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da flavietto74 »

Ciao,

tutto digitale, tipo:

Immagine

oppure

Immagine

farebbe molto resing :fr:
Avatar utente
AndroidX
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1425
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37
Regione: Umbria
Provincia: No Italia
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: ....in giro per il mondo

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da AndroidX »

eccoci
allora....
direi "touch screen" fattibile ma penso sia meglio evitare....penso ai guanti ...ai ditoni zozzi ecc.. ecc...
digitale ottimo....
non è possibile però avere display con forme strane....tocca accontentarsi di quelli quadrati su cui poi
visualizzare le info ...magari a colori e magari da scegliere con dei tastini (anche sul semimanubrio sx).
Per quanto riguarda cellulari...ipad ...iphone vari il problema è che all'accensione hanno bisogno di avviarsi
caricando il sistema operativo e non sono quindi immediatamente disponibili.
PEr la telemetria si potrebbe invece integrare un gps e un accelerometro più eventuali sensori e/o un salvataggio dati.
Penso sia preferibile e più adeguato un sistema embedded (fatto su misura)
aspetto suggerimenti e/o ulteriori commenti :ok:
Eroe non è colui che non cade mai... ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi e tornare a correre

Manubbrione Powered :shocked:

Www.androidx.it
Avatar utente
FraRsv07
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2099
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:49
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - RSV R 1000
Località: Brugherio -Mb-

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da FraRsv07 »

flavietto74 ha scritto:Ciao,

tutto digitale, tipo:

Immagine

oppure

Immagine

farebbe molto resing :fr:
Il primo col i led della cambiata rende parecchio!!
Avatar utente
Raga91
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10366
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 17:03
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 01 - RSV MILLE R
Località: Tèra de mutor

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da Raga91 »

Dico la mia. Il contagiri deve essere rigorosamente analogico.
Solo tre cose non mentono mai, i bambini, gli ubriachi e i leggins!!!

The most beautiful place in the world!!! Immagine
Avatar utente
wallysbk
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1808
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 14:37
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da wallysbk »

AndroidX ha scritto:eccoci
allora....
direi "touch screen" fattibile ma penso sia meglio evitare....penso ai guanti ...ai ditoni zozzi ecc.. ecc...
digitale ottimo....
non è possibile però avere display con forme strane....tocca accontentarsi di quelli quadrati su cui poi
visualizzare le info ...magari a colori e magari da scegliere con dei tastini (anche sul semimanubrio sx).
Per quanto riguarda cellulari...ipad ...iphone vari il problema è che all'accensione hanno bisogno di avviarsi
caricando il sistema operativo e non sono quindi immediatamente disponibili.
PEr la telemetria si potrebbe invece integrare un gps e un accelerometro più eventuali sensori e/o un salvataggio dati.
Penso sia preferibile e più adeguato un sistema embedded (fatto su misura)
aspetto suggerimenti e/o ulteriori commenti :ok:
io utilizzo racechrono su nokia e posso ritenermi soddisfatto (oltre ad andar bene è gratuito quindi non si può pretendere di avere di più)...se si riesce ad integrare quel programmino (o similare) facendo in modo di accedervi dal menù (un po' come per tutte le altre funzioni) avendo un display a colori (credo che quello di uno smartphone sia anche simile come dimensioni a quelli già presenti nel cruscotto originale) con un antennino gps interno (che tanto dietro al cupolino prende una meraviglia) e trovare il modo per salvare i dati (slot per sd oppure una memoria interna e presa usb) sarebbe già una figata stratosferica...almeno secondo me.
scambio donna da strada con moto da pista!
Prima di ridere della mia moto finisci di pagare le rate della tua!
Avatar utente
MTSpirit79
4000 rpm
4000 rpm
Messaggi: 369
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 21:06
Regione: Veneto
Provincia: TREVISO - TV
Moto: my 03 - RSV MILLE R
Località: Farra Di Soligo

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da MTSpirit79 »

ci pensavo proprio ieri...

il cuore sceglierebbe questo

Immagine

la mente questo

Immagine

o questo

Immagine

p.s. l'Autometer turba le mie notti insonni da parecchio tempo...ci vorrebbe una cafè racer su base bonneville o coppie coniche da metterci attorno :slurp:
dartstryker
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 279
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:48
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 01 - RSV MILLE R

Re: Progetto "cruscotto futuro"

Messaggio da dartstryker »

allora, prendendola ingegneristicamente:
secondo me l'ideale "teorico" per una strumentazione aftermarket sarebbe una strumentazione evoluta e con codice OPEN, in modo da poterla fornire con diversi optional.
Si partirebbe dalla strumentazione base, poi si può aggiungere un modulo GPS, un accelerometro, un sensore piega, la telemetria, i sensori temperatura gomme, i dati centralina ecc ecc.... e integrare il tutto nel software della strumentazione con approcio "open source" (quindi chi sviluppa il modulo aggiuntivo si programma il codice per fornire dati utilizzabili dalla strumentazione). Un pò come una "app" su uno smartphone.

Per la strumentazione base servirebbe:
LO STANDARD (tachimetro, contakm parziali e totali): sicuramente digitale.
CONTAGIRI: analogico meglio per chiarezza, digitale per compattezza e "stile", forse anche costi... io voto la prima comunque.
BENZINA: spia riserva a LED + se possibile indicatore livello, anche se lì ci sarebbe forse da modificare il serbatoio e la vedo dura.
ACCELEROMETRO: questo ormai è come il sale nell'acqua della pasta... non può mancare.
TERMOMETRO: mi chiedo perchè di solito non ci sia, comunque secondo me è utile.
LOG: sarebbe utile avere: velocità massima, velocità media, accelerazione (avendo tempo e velocità il calcolo è banale, in più con un accelerometro sarebbe anche più preciso) istantanea e media, orario, ecc...
Inoltre sarebbe utile creare un log completo dello stato della moto, i messaggi di errore, ecc.... il tutto scaricabile su scheda SD (estremamente utile anche in caso di incidente)
COLLEGAMENTI: USB, collegamento standard x cavo dati, se fattibile anche modulo bluetooth, SD card reader


Parliamo dei moduli/optional aggiuntivi:
MODULO GPS: un'antenna 5mhz con cavo/bluetooth per fornire dati precisi alla centralina
MODULO INFRAROSSI: compatibile con torrette più utilizzate (questo l'avete già fatto mi pare sulla originale come modifica)
MODULO ESPANSIONE CANALI: consente l'interfaccia con vari sensori per acquisizione dati, temperatura, pressione ecc..
MODULO "MULTIMEDIA": consente di collegare due telecamere (anteriore+posteriore) verificandone lo stato (registrazione, spazio su scheda, ecc.) da strumentazione, attivandole da comandi a manubrio, e scaricare dati su scheda SD.

vi piace? :D :D

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”