Motomondiale stagione 2024
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
Il cambio regolamento non serve a penalizzare ducati, ma a evitare che arrivino a 400km orari. Va bene tutto ma non esageriamo col vittimismo. Diverso è il discorso sbk.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale stagione 2024
Quando la Honda ha vinto per 6 anni di fila negli anni 90 nessuno si è lamentato o ha chiesto aiuti, uguale quando al passaggio ai 4 cil ha dato paga a tutti per 2 anni e se rossi fosse rimasto ne avrebbe vinti altri 4 o 5 di fila almeno.
Perché ora tutto questo accanimento con ducati che ha vinto solo due titoli di fila?
Che gli altri, se hanno voglia, si rimbocchino le maniche e dimostrino qualcosa.
Che per lo spettacolo e il business si prendano provvedimenti è comprensibile, senza i soldi la baracca va a ramengo, ma che diventi argomento anche di tifo sportivoo sembra eccessivo.
Perché ora tutto questo accanimento con ducati che ha vinto solo due titoli di fila?
Che gli altri, se hanno voglia, si rimbocchino le maniche e dimostrino qualcosa.
Che per lo spettacolo e il business si prendano provvedimenti è comprensibile, senza i soldi la baracca va a ramengo, ma che diventi argomento anche di tifo sportivoo sembra eccessivo.
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
E la moto E, vogliamo parlarne?
Fino a ieri c'erano le moto Energica, piccola azienda che si è messa in gioco mettendoci del suo, nessun colosso si è mosso e meno male che si parla di ambiente, un argomento che se sbandierato a dovere fà crescere i miliardi sugli alberi...
L'unica è stata ducati, anche qui come per le moto clienti, non ha assemblato una cosuccia con pezzi di altre, ha fatto una moto che è molto più performante della precedente.
Mi pare che i colossi come Kawasaki, Suzuki si siano da tempo buttati sull'ibrido e/o elettrico ma non hanno investito un soldo in qs categoria.
Forse non credono così tanto nell'elettrico se non quello commerciale, che stà in piedi con quei miliardi spuntati dagli alberi di cui prima.
Anche io credo poco nell'elettrico attuale, troppo costoso da produrre e comprare e men che meno nelle corse, ma io non non sono un manager da 100k euro al mese e per cui non vedo così lontano, ma loro si.
Fino a ieri c'erano le moto Energica, piccola azienda che si è messa in gioco mettendoci del suo, nessun colosso si è mosso e meno male che si parla di ambiente, un argomento che se sbandierato a dovere fà crescere i miliardi sugli alberi...
L'unica è stata ducati, anche qui come per le moto clienti, non ha assemblato una cosuccia con pezzi di altre, ha fatto una moto che è molto più performante della precedente.
Mi pare che i colossi come Kawasaki, Suzuki si siano da tempo buttati sull'ibrido e/o elettrico ma non hanno investito un soldo in qs categoria.
Forse non credono così tanto nell'elettrico se non quello commerciale, che stà in piedi con quei miliardi spuntati dagli alberi di cui prima.
Anche io credo poco nell'elettrico attuale, troppo costoso da produrre e comprare e men che meno nelle corse, ma io non non sono un manager da 100k euro al mese e per cui non vedo così lontano, ma loro si.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
Campionato moto e credo sia un fallimento totale, non lo guardano manco i parenti di chi ci corre.
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al bar
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al bar
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
f@bio ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 18:06 Campionato moto e credo sia un fallimento totale, non lo guardano manco i parenti di chi ci corre.
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al bar

Però mi viene la lacrimuccia, ho avuto la fortuna di vivere i tempi d'oro di qs forum, conoscerne tantissimi AMICI, anche la fortuna di aver avuto tante moto, ora mi ritrovo purtroppo a 63 anni con una ducati in garage e lì resterà e pochi km in più di quelli che menzioni all'anno

Ma come dicevo ad un amico, i ricordi felici quelli almeno per ora restano

- mane69
- 10000 rpm
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
- Regione: Toscana
- Provincia: MASSA - MS
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: Motomondiale stagione 2024
io ho visto un marziano fare una rimonta epica per colpa di un abbassatore che consente anche ai mediocri di partire come se fossero bravi....tatanka ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 11:52 Di certo è che tutti gli avversari si son sciolti come neve al sole, spariti, restano solo i piagnucolamenti!
Le superconcessioni, solo acqua buttata in secchi bucati.
E quando non san più che pesci pigliare si inventano l'ennesimo e COSTOSISSIMO cambio regolamentare.
E' strano che anche qui non si sia apportata la genialata, di penalizzare solo Bagnaia e Martin, ah già dimenticavo martin è spagnolo e dorna pure.
ma torniamo alla gara, come avete giudicato il rientro in pista del bmk dopo la caduta?
Io ho visto uno che attraversava a bassisima velocità la pista mentre arrivavano nella staccata più veloce almeno 3 piloti, ma magari ho visto male e al contrario.
per quanto riguarda il rientro .... la cataratta devi fare



-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
Non ho afferrato il collegamento con la moto E e con le attuali moto elettriche, però hai ragione, anche se riesci a usarla poco le emozioni che lascia la moto sono indelebili. E daje che a 63anni sei un giovanottotatanka ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 19:59f@bio ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 18:06 Campionato moto e credo sia un fallimento totale, non lo guardano manco i parenti di chi ci corre.
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al barBella qs Fabio davvero.
Però mi viene la lacrimuccia, ho avuto la fortuna di vivere i tempi d'oro di qs forum, conoscerne tantissimi AMICI, anche la fortuna di aver avuto tante moto, ora mi ritrovo purtroppo a 63 anni con una ducati in garage e lì resterà e pochi km in più di quelli che menzioni all'anno![]()
Ma come dicevo ad un amico, i ricordi felici quelli almeno per ora restano![]()
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7060
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Motomondiale stagione 2024
Pensate che l'ultima uscita ho conosciuto un signor di 78anni...a giro con un Hornet!!!....f@bio ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 1:02Non ho afferrato il collegamento con la moto E e con le attuali moto elettriche, però hai ragione, anche se riesci a usarla poco le emozioni che lascia la moto sono indelebili. E daje che a 63anni sei un giovanottotatanka ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 19:59f@bio ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 18:06 Campionato moto e credo sia un fallimento totale, non lo guardano manco i parenti di chi ci corre.
L'elettrico sta fallendo con le auto, figuriamoci con le moto sportive... Ecco forse giusto per il ducatista medio che fa 80km max esaltandosi con le partenze brucianti ai semafori davanti al barBella qs Fabio davvero.
Però mi viene la lacrimuccia, ho avuto la fortuna di vivere i tempi d'oro di qs forum, conoscerne tantissimi AMICI, anche la fortuna di aver avuto tante moto, ora mi ritrovo purtroppo a 63 anni con una ducati in garage e lì resterà e pochi km in più di quelli che menzioni all'anno![]()
Ma come dicevo ad un amico, i ricordi felici quelli almeno per ora restano![]()
C'è speranza di avere una lunga carriera.
- tatanka
- V60 nel cuore
- Messaggi: 9113
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Norde
Re: Motomondiale stagione 2024
Già fatte ...2 e anche un intervento alla retina, ci vedo ci vedomane69 ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 22:49io ho visto un marziano fare una rimonta epica per colpa di un abbassatore che consente anche ai mediocri di partire come se fossero bravi....tatanka ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 11:52 Di certo è che tutti gli avversari si son sciolti come neve al sole, spariti, restano solo i piagnucolamenti!
Le superconcessioni, solo acqua buttata in secchi bucati.
E quando non san più che pesci pigliare si inventano l'ennesimo e COSTOSISSIMO cambio regolamentare.
E' strano che anche qui non si sia apportata la genialata, di penalizzare solo Bagnaia e Martin, ah già dimenticavo martin è spagnolo e dorna pure.
ma torniamo alla gara, come avete giudicato il rientro in pista del bmk dopo la caduta?
Io ho visto uno che attraversava a bassisima velocità la pista mentre arrivavano nella staccata più veloce almeno 3 piloti, ma magari ho visto male e al contrario.
per quanto riguarda il rientro .... la cataratta devi fare![]()
![]()
![]()

E i dottori han detto che non c'è neanche la fetta di salame

-
- 2000 rpm
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
- Regione: Veneto
- Provincia: VERONA - VR
- Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Re: Motomondiale stagione 2024
mane69 ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 22:49io ho visto un marziano fare una rimonta epica per colpa di un abbassatore che consente anche ai mediocri di partire come se fossero bravi....tatanka ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2024, 11:52 Di certo è che tutti gli avversari si son sciolti come neve al sole, spariti, restano solo i piagnucolamenti!
Le superconcessioni, solo acqua buttata in secchi bucati.
E quando non san più che pesci pigliare si inventano l'ennesimo e COSTOSISSIMO cambio regolamentare.
E' strano che anche qui non si sia apportata la genialata, di penalizzare solo Bagnaia e Martin, ah già dimenticavo martin è spagnolo e dorna pure.
ma torniamo alla gara, come avete giudicato il rientro in pista del bmk dopo la caduta?
Io ho visto uno che attraversava a bassisima velocità la pista mentre arrivavano nella staccata più veloce almeno 3 piloti, ma magari ho visto male e al contrario.
per quanto riguarda il rientro .... la cataratta devi fare![]()
![]()
![]()
A Tatanka dico: scena che lascia perplessi, il commento in diretta di Sanchini dice tutto. Poi mi sembra che si possa fare anche inversione a U in griglia di partenza...
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale stagione 2024
Io ne conosco uno marchigiano di 75 che ha una falco, ci si vede una volta l'anno per fare due curve assieme con le moto vecchiette ... poi mi manda le foto di febbraio a portimao (in uscita dallo scollino su una ruota), aprile a barcellona, il mese scorso a rijeka col gsxr1000r preparato pista ...
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
virusfalco ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 10:15Io ne conosco uno marchigiano di 75 che ha una falco, ci si vede una volta l'anno per fare due curve assieme con le moto vecchiette ... poi mi manda le foto di febbraio a portimao (in uscita dallo scollino su una ruota), aprile a barcellona, il mese scorso a rijeka col gsxr1000r preparato pista ...
Cccisua




- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Motomondiale stagione 2024
Ma quale pensione, ha una azienda che segue ancora, pur prendendosi ampiamente i suoi spazi.f@bio ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 10:27virusfalco ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 10:15Io ne conosco uno marchigiano di 75 che ha una falco, ci si vede una volta l'anno per fare due curve assieme con le moto vecchiette ... poi mi manda le foto di febbraio a portimao (in uscita dallo scollino su una ruota), aprile a barcellona, il mese scorso a rijeka col gsxr1000r preparato pista ...
Cccisuala pensione che vorrei
![]()
![]()
![]()
Ha anche 3 o 4 bypass cardiaci, ma la cosa non sembra porgli alcun limite.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Motomondiale stagione 2024
Giusto, con la pensione al massimo si poteva permettere un giro all'anno sui colli in vespavirusfalco ha scritto: ↑martedì 20 agosto 2024, 10:40 Ma quale pensione, ha una azienda che segue ancora, pur prendendosi ampiamente i suoi spazi.
Ha anche 3 o 4 bypass cardiaci, ma la cosa non sembra porgli alcun limite.

Un mito
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: Motomondiale stagione 2024
ma aprilia e KTM non hanno le concessioni. Che io sappia le hanno ri-avute Honda e Yamaha con uno o due anni di anticipo perché in realtà da regolamento non avevano diritto di averle avendo comunque fatto tot podi e vittorie nel 2021-2022-2023.tatanka ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 21:20 Ducati a livello di marketing e risparmio deve migliorare, ma a cosa gli serviva la Gp2024 se gli avversari manco sono arrivati alla 2023!
Per battere i Japponesi, bastava la 2022 e forse anche la 2021, per Ktm e Aprilia bastava e avanzava la 2023.
Io direi di mettere in banca quelli per la 2025 e usarli per le 2026 se mai dovessero servire.
Che poi qualcuno mi spieghi, ma qs anno oltre che a far togliere 2 di ducati dal prossimo anno e quindi sperare di avere più possibilità per gli altri e a cosa son serviti tutti quegli aiuti che tutti han voluto e che non son capaci di utilizzare?
Non era meglio lasciar lavorare tutti senza museruole e catenacci e vinca chi lavora meglio?
Non è che Ktm e Aprilia ne escano con una buona immagine, "abbiamo legato i più forti ma abbiamo perso lo stesso", perchè qs è il succo, piaccia o no!
E mi spiace per martin, bezzecchi, bastianini e credo lo pensino anche loro!
E anche per il povero Bagnaia che continua a vincere perchè legge i dati degli altri![]()
a parte che la caduta e rientro in pista contromano era nella sprint, comunque la rimonta epica l'hai vista solo tu...da 10° a 4° epico...

