APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
- AndreaC
- 8000 rpm
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 15:53
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Roma
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
AndreaC
-- L'essenziale e' invisibile agli occhi --
-- L'essenziale e' invisibile agli occhi --
- Gabro
- GaBBro Resin Timme
- Messaggi: 24327
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 18:51
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
- Località: ROMA!!!
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
ormai te parli solo linkando video di youtube. potrebbe essere una malattia, sai?!




www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
- Buso26
- 2000 rpm
- Messaggi: 184
- Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 18:16
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 05 - RSV R 1000
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Apparte Dimeglio e Abraham che mi stanno sulle palle mi sembra che per l'anno prossimo ci sia un parco piloti di ottimo livello.Gabro ha scritto:tre piloti: Bautista, Melandri e Hoffmann!
Con l'ingresso di due costruttori come suzuki e aprilia poi.... Penso verrà fuori un bel campionato interessante.
- Buso26
- 2000 rpm
- Messaggi: 184
- Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 18:16
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 05 - RSV R 1000
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Beh anche Deangelis e Barbera mi stanno sulle palle.
- AndreaC
- 8000 rpm
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 15:53
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Roma
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
https://www.youtube.com/watch?v=3K72a95 ... u.be&t=30sGabro ha scritto:ormai te parli solo linkando video di youtube. potrebbe essere una malattia, sai?!![]()
![]()
AndreaC
-- L'essenziale e' invisibile agli occhi --
-- L'essenziale e' invisibile agli occhi --
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
dimezzato già il distacco, rispetto all'altro ieri (ieri non fa testo con la pioggia)
e abbiamo già messo dietro qualche bel pilota e moto più collaudata come le yamaha NGM e alcune honda open...
anche se i primi sono ancora a 5-6 decimi dalla pole di sabato.
paghiamo ancora un tot in velocità massima, anche se Espargaro con 20 km/h in meno di velocità di punta ha fatto un tempone...

e abbiamo già messo dietro qualche bel pilota e moto più collaudata come le yamaha NGM e alcune honda open...
anche se i primi sono ancora a 5-6 decimi dalla pole di sabato.
paghiamo ancora un tot in velocità massima, anche se Espargaro con 20 km/h in meno di velocità di punta ha fatto un tempone...

- ducati.superbike
- 5500 rpm
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 13 maggio 2012, 17:40
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Lucca
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Ma il motore di questa moto gp è un nuovo progetto o sono partiti dallo sviluppo sbk?
In moto sempre in moto...
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
è sempre di base il v4 della RSV, pesantemente elaborato
- SmallZ
- 5000 rpm
- Messaggi: 595
- Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 11:41
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 08 - TUONO R
- Località: Triuggio
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Considera che per problemi di mappatura non hanno "rischiato" il motore evoluzione con valvole pneumatiche. Di fatto hanno girato solo con il solito motore RSV4 usato dalla ART
Perché in Aprilia non si butta via niente...
http://www.gpone.com/2014111215482/Apri ... ietro.html
A parte il folklore è una roba normale, quando in HRC c'era Dovizioso e stavano cercando di trovare la quadra al telaio, i loro telai erano dei sorta di Frankestein tra pezzi aggiunti, saldature di irrigidimento, pelli di carbonio applicate qui e lì
Perché in Aprilia non si butta via niente...


http://www.gpone.com/2014111215482/Apri ... ietro.html
A parte il folklore è una roba normale, quando in HRC c'era Dovizioso e stavano cercando di trovare la quadra al telaio, i loro telai erano dei sorta di Frankestein tra pezzi aggiunti, saldature di irrigidimento, pelli di carbonio applicate qui e lì

La saponetta grattata è tutta autostima...
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
esatto han girato col motore della RSV4,
Il riscontro cronometrico non è stato dei più incoraggianti (1’34”336 a più di tre secondi dai migliori e a uno e mezzo da Bautista), ma Marco Melandri sapeva che il suo ritorno in MotoGP non sarebbe stata una passeggiata. “Da una parte sono un debuttante, dall’altro un pilota che ha cambiato moto”, scherza il ravennate. La prima presa di contatto a Valencia gli è stata però utile per inquadrare al meglio la situazione.
Qual è il bilancio?
“E’ stata una giornata difficile, ma me l’aspettavo. Riadattarsi alle gomme e allo stile di guida che richiedono non sarà facile. È tutto nuovo, anche la ciclistica è molto diversa, a partire dalla distribuzione dei pesi, da quella della SBK. Sarebbe servito almeno un giorno in più per avere le ultime conferme, ma ne avremo tre a Jerez a fine novembre”.
Le Bridgestone sono molto diverse da come ricordavi?
“Soprattutto l’anteriore, mentre il posteriore l’ho trovato più ‘normale’. Venendo dalle Pirelli le sensazioni sono molto differenti, quelle dopo una certa inclinazioni ti mollano mentre con queste devi cambiare il tuo stile. So di non piegare come dovrei, infatti mi mancano 4 o 5 gradi di inclinazione rispetto a Bautista”.
È anche una questione di posizione in sella?
“Questa moto, rispetto alla SBK, è già diversa in questo senso ed è la strada da seguire. Anche per quanto riguarda la posizione di sella e serbatoio ho bisogno di alcune modifiche, considerata la mia altezza. Soprattutto devo cambiare il modo di guidare e dopo vent’anni non è facile. Bisogna rivedere i propri limiti, perché le gomme lo richiedono”.
E per quanto riguarda il motore?
“Non abbiamo usato quello con distribuzione a valvole pneumatiche perché abbiamo riscontrato dei problemi non risolvibili sul momento. Non mi sembra comunque male”.
Romano Albesiano, responsabile del progetto, entra ancora più nel dettaglio dopo la prima vera prova sul campo. Per lui, “l’esperienza è stata sicuramente molto positiva. Soprattutto mi hanno stupito i commenti favorevoli di Bautista, un pilota che arriva dalla Honda”.
Perché non avete usato il propulsore a valvole pneumatiche?
“La mappatura elettronica era un po’ acerba e abbiamo preferito rimandarne l’utilizzo a Jerez. Siamo sicuri che la sua adozione ci permetterà di ridurre il gap dagli avversari perché l’unità che usiamo ora è quella della RSV4. Sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare”.
Quali sono i lati negativi del progetto?
“Non c’è un grande limite o problema, questo mi fa essere positivo”.
Quando arriverà il cambio seamless?
“Lo stiamo già provando e funzionerà anche in scalata. Per i tempi dipende da quali difficoltà incontreremo nello sviluppo, nella migliore delle ipotesi a inizio stagione, nella peggiore a metà. Per noi è una tecnologia nuova e stiamo collaborando con un’azienda specializzata”.
Read more: MotoGP, Melandri: con le Bridgestone non piego http://www.gpone.com/2014111215488/Mela ... z3IwYoRKpO
.
Follow us: @gponedotcom on Twitter | GPOnecom on Facebook



Il riscontro cronometrico non è stato dei più incoraggianti (1’34”336 a più di tre secondi dai migliori e a uno e mezzo da Bautista), ma Marco Melandri sapeva che il suo ritorno in MotoGP non sarebbe stata una passeggiata. “Da una parte sono un debuttante, dall’altro un pilota che ha cambiato moto”, scherza il ravennate. La prima presa di contatto a Valencia gli è stata però utile per inquadrare al meglio la situazione.
Qual è il bilancio?
“E’ stata una giornata difficile, ma me l’aspettavo. Riadattarsi alle gomme e allo stile di guida che richiedono non sarà facile. È tutto nuovo, anche la ciclistica è molto diversa, a partire dalla distribuzione dei pesi, da quella della SBK. Sarebbe servito almeno un giorno in più per avere le ultime conferme, ma ne avremo tre a Jerez a fine novembre”.
Le Bridgestone sono molto diverse da come ricordavi?
“Soprattutto l’anteriore, mentre il posteriore l’ho trovato più ‘normale’. Venendo dalle Pirelli le sensazioni sono molto differenti, quelle dopo una certa inclinazioni ti mollano mentre con queste devi cambiare il tuo stile. So di non piegare come dovrei, infatti mi mancano 4 o 5 gradi di inclinazione rispetto a Bautista”.
È anche una questione di posizione in sella?
“Questa moto, rispetto alla SBK, è già diversa in questo senso ed è la strada da seguire. Anche per quanto riguarda la posizione di sella e serbatoio ho bisogno di alcune modifiche, considerata la mia altezza. Soprattutto devo cambiare il modo di guidare e dopo vent’anni non è facile. Bisogna rivedere i propri limiti, perché le gomme lo richiedono”.
E per quanto riguarda il motore?
“Non abbiamo usato quello con distribuzione a valvole pneumatiche perché abbiamo riscontrato dei problemi non risolvibili sul momento. Non mi sembra comunque male”.
Romano Albesiano, responsabile del progetto, entra ancora più nel dettaglio dopo la prima vera prova sul campo. Per lui, “l’esperienza è stata sicuramente molto positiva. Soprattutto mi hanno stupito i commenti favorevoli di Bautista, un pilota che arriva dalla Honda”.
Perché non avete usato il propulsore a valvole pneumatiche?
“La mappatura elettronica era un po’ acerba e abbiamo preferito rimandarne l’utilizzo a Jerez. Siamo sicuri che la sua adozione ci permetterà di ridurre il gap dagli avversari perché l’unità che usiamo ora è quella della RSV4. Sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare”.
Quali sono i lati negativi del progetto?
“Non c’è un grande limite o problema, questo mi fa essere positivo”.
Quando arriverà il cambio seamless?
“Lo stiamo già provando e funzionerà anche in scalata. Per i tempi dipende da quali difficoltà incontreremo nello sviluppo, nella migliore delle ipotesi a inizio stagione, nella peggiore a metà. Per noi è una tecnologia nuova e stiamo collaborando con un’azienda specializzata”.
Read more: MotoGP, Melandri: con le Bridgestone non piego http://www.gpone.com/2014111215488/Mela ... z3IwYoRKpO
.
Follow us: @gponedotcom on Twitter | GPOnecom on Facebook
- Buso26
- 2000 rpm
- Messaggi: 184
- Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 18:16
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 05 - RSV R 1000
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Beh come primo giorno di scuola non è andato male.
l'unica cosa che a me preoccupa è che per l'anno prossimo il livello tecnico delle moto si alzerà di sicuro e secondo me anche la qualità dei piloti in griglia.
Dobbiamo prepararci bene.
l'unica cosa che a me preoccupa è che per l'anno prossimo il livello tecnico delle moto si alzerà di sicuro e secondo me anche la qualità dei piloti in griglia.
Dobbiamo prepararci bene.
- Gabro
- GaBBro Resin Timme
- Messaggi: 24327
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 18:51
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
- Località: ROMA!!!
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 84
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:57
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: ALTRA MOTO
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
secondo me tutto quel che viene nella stagione 2015 è benvenuto.
sicuramente l idea di partecipare alla moto gp gia dal 2015 è un investimento per l anno successivo , nel 2015 aprilia potrà partecipare allo sviluppo delle gomme michelin e costruire le basi per la moto 2016.
il campionato 2015 vedo honda e yamaha affrontarsi ad armi pari e spero che ducati ppossa dire la sua . per i debbuttanti aprilia e suzuki la vedo dura inserirsi da subito nella lotta per le prime posizioni.
come dice gresini il proggetto è a lungo termine , su quattro anni
sicuramente l idea di partecipare alla moto gp gia dal 2015 è un investimento per l anno successivo , nel 2015 aprilia potrà partecipare allo sviluppo delle gomme michelin e costruire le basi per la moto 2016.
il campionato 2015 vedo honda e yamaha affrontarsi ad armi pari e spero che ducati ppossa dire la sua . per i debbuttanti aprilia e suzuki la vedo dura inserirsi da subito nella lotta per le prime posizioni.
come dice gresini il proggetto è a lungo termine , su quattro anni
- trinità
- 2000 rpm
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 13:23
- Regione: Puglia
- Provincia: BARI - BA
- Moto: my 04 - RSV R 1000
Re: APRILIA IN MOTOGP GIA' NEL 2015!
Speriamo di non buttare soldi e non sperperare la fama assunta grazie alla sbk. La mia preoccupazione é che ci sia troppa aspettativa da tutti quest anno e dato che molti hanno ricominciato a nutrire interesse nel marchio non ci pensino due volte a tornare ai vecchi discorsi da bar come che sono belle moto ma non vanno. Il passo piu grande da fare é sulla velocita di punta.