Caponord 1200: possibilità di tuning?

I bicilindrici stradali 750, 850,900 e 1200
ASMODEUX
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:02
Regione: Abruzzo
Provincia: CHIETI - CH
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da ASMODEUX »

AngeloTuono ha scritto:
rossouno ha scritto:sinceramente credo che la DD1200 sia servita per fare esperienza sul 1200. e forse un po' per inseguire Ducati e Ktm con le loro motardone.
non credo che sia una cazzata. il motore è azzeccato. lo sviluppo del 1000 invece non avrebbe aiutato a farsi spazio nel segmento delle maxi (oggi la cilindrata minima tra le maxi è il 1200).
il V4 mi sembra esagerato, consuma troppo, non so... e poi è mille.
se BMW esce con l'ennesimo obbrobrio che non ha senso come moto, troverà comunque qualcuno a cui venderla, pace. a noi sti miracoli non possono riuscire.
non capisco però perchè si dice che non si riuscirà a tirare fuori granchè dal motore 1200. me lo spiegate?
Se esordisci in una categoria dove non hai uno storico lo devi fare entrando a gamba tesa (vedi bmw con la s1000rr, ducati mts 1200, mv rivale), vuoi esordire nel campo delle motardone ed endurone, lo devi fare con una moto che deve sbaragliare la concorrenza, più leggera, più potente e/o con architettura motoristica esclusiva. Insomma il cliente lo devi motivare, stupire e convincere, visto che ti confronti con aziende molto più prestigiose (purtroppo il nome conta, altrimenti la mv avrebbe già chiuso) e/o organizzate della tua (bmw, ducati, ma anche ktm e triumph). Tutto questo pippotto per dire che il motore che tu definisci azzeccato, è una chiavica, pesante e con pochi cavalli (riferito alla concorrenti ktm e ducati), ergo metterlo sulla cn è stato un errore che ne ha decretato il fallimento. Tutto questo non lo dico io, ma il mercato, infatti se guardi i dati vendita sono di una delusione infinita, e con dati così aprilia chiude, punto, al di la dei pensieri dei nostalgici apriliati.

quoto in toto!
forse il progetto cn 1200 è stato un pò tiepido,altro che a gamba tesa come giustamente tu dici.forse in aprilia si voleva non rischiare troppo,un pò come fanno i giapponesi..bò non lo sò..ma si deve pure essere spregiudicati a volte.

certo che se avessero messo sotto il v4,ne avremmo viste delle belle.
Avatar utente
rossouno
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2077
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 16:27
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: ALTRA MOTO
Località: Leccese a Roma

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da rossouno »

concordo in linea di massima con gli ultimi tre interventi.
d'accordo il 1200 non è un motore sportivo ma come afferma anche gabro potrebbe tirar fuori più ciccia (aggiungo io, senza diventare delicato come una porcellana di Capodimonte). peccato che non l'abbiano fatto.
con il V4 invece per me si sarebbe fatta una moto dissennata. però è solo una mia idea. ci vorrebbe la prova dei fatti.

in quanto alle vendite, purtroppo aprilia non fa numeri strepitosi nemmeno con la RSV4 o la Tuono che sono indubitabilmente ai vertici delle rispettive categorie. quindi non è un problema solo di prodotti...

sicuramente la DD avrebbe dovuto essere estrema anzi spaziale; una sorta di manifesto aprilia. invece non lo è. anche la CN avrebbe dovuto spostare l'asticella e invece si sono un po' accontentati. anche se, a dire il vero, non dovremmo dimenticare che il sistema di sospensioni che hanno tirato fuori è il riferimento mondiale. la stampa internazionale mi pare abbastanza d'accordo su questo.

in conclusione, per evitare di scivolare su toni troppo Tafazziani e martellarci sugli zebedei, rilancio una bella prova di Tor Sagen (ma che sfiga aprilia: su 4 giorni di presentazione alla stampa della Capo in Sardegna ne beccarono 3 di pioggia!) che secondo me riporta su l'autostima e mette in evidenza il vero difetto della Capo.....le pedane troooppo basse :ROTFL:

Review 2013 in Sardegna.
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... ocqd7qVTS0

Ecco la review fatta poche settimane fa in Francia.
http://youtu.be/DaPHWCKi6xA
rossouno

Immagine
Avatar utente
JayZ
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10025
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
Regione: Toscana
Provincia: LIVORNO - LI
Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Livorno

Re: R: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da JayZ »

In pratica questo topic potrebbe essere un valido tema per un brainstorming aziendale. :ugeek:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
rossouno
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2077
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 16:27
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: ALTRA MOTO
Località: Leccese a Roma

Re: R: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da rossouno »

JayZ ha scritto:In pratica questo topic potrebbe essere un valido tema per un brainstorming aziendale. :ugeek:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
la verità è che se ne parla troppo poco di questa moto. per strada mi capita di vederne; possibile che proprio qui se ne parli così poco? :naughty:
comunque siamo partiti dal tuning e siamo finiti con il fare una seduta di prsicoanalisi collettiva all'aprilia :mrgreen:
rossouno

Immagine
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da testone_RSV »

solo da codesta discussione aprilia potrebbe trarre spunto per 3 o 4 moto,non scherzo ! :acciderba:
Mukkina
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: ALTRA MOTO

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da Mukkina »

Difficile comunque vendere le moto se il concessionario rema contro.
Io sono andato in un paio per vedere la DD1200 e praticamente sei trattato come al self service: "la moto è lì dagli un'occhiata se ti piace costa tot, in prova non ce ne sono arrivederci e grazie."
:shocked: :shocked: :shocked:
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da enjoyash »

beh se ti puoi fare anche in self il prezzo non sarebbe male :ROTFL:



comunque tanti pensano/credono che mana/SRV/GP800 e shiver/DD abbiano lo stesso motore...
in realtà son proprio diversi...anche questa è una cosa che non ho mai ben capito, in ottica economiche di scala e riduzione costi non è una grande idea fare 2 motori con lo stesso layout e cilindrata simile...mah


motore Mana

Immagine


motore SRV

Immagine


motore Shiver

Immagine


motore Caponord 1200

Immagine
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da enjoyash »

ah cercando le foto di cui sopra mi sono imbattuto in un sito indiano che dice che la caponord è in vendita pure in india

http://www.sagmart.com/models/Aprilia/a ... ce-in-Pune

17800€ la base

27200 la Travelpack

:shocked:
Mukkina
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: ALTRA MOTO

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da Mukkina »

Ahimè al momento di uscire la moto sotto la giacca si è notata :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Purtroppo nelle grandi aziende più o meno para-statali si procede per cordate, evidentemente ognuna della cordate dei motori di cui sopra aveva abbastanza paraculi da mettere in produzione il proprio e così si è fatto.
Non si mai che ci sia qualcuno che tiene la barra dicendo "questo s' quello no" :ciglia:
Cmq io non ho MAI sentito qualcuno che non abbia un'Aprilia dire che non la comprerebbe per le prestazioni e/o il motore.
Sempre e solo per assistenza post-vendita, supposta fragilità (detto da ducatisti!!!), scarso appeal e valore dell'usato.
Mettiamoci che molte riviste hanno massacrato la moto fin dalle prime indiscrezioni :ko:
Qualcuno si lamenta anche che costano troppo poco, probabilmente ligio al dettame "più spendi meno spendi" :acciderba:
Io un paio di amici della casa bolognese provo ad illuminarli, la CN la proverebbero ma DOVEEEEEE???
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da padella »

L'850 è un motore da scuterone.
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da enjoyash »

però in teoria era nato per le moto stradali Gilera...
fu testato nel 2002 su una Cagiva Raptor ai tempi dell'accordo tra Piaggio e Castiglioni, visto che Piaggio non aveva una ciclistica pronta per testarlo ....


http://www.dueruote.it/notizie/moto/il- ... va-in-moto
Immagine

avevo anche il n. di Motociclismo con la prova di quella moto ibrida Cagiva-Piaggio..poi saltò tutto e quel motore è finito prima sul prototipo Gilera Ferro e poi sul GP800 e infine sulla Mana/SRV


questa è la gilera Ferro e dalle teste sembra proprio lo stesso motore
Immagine

Immagine


tra l'altro, frontale a parte, era proprio una bella moto, molto meglio della Mana


ps siamo finiti largamente OT, scusate :ROTFL:
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
Messaggi: 24327
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 18:51
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R
Località: ROMA!!!

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da Gabro »

Mukkina ha scritto: Qualcuno si lamenta anche che costano troppo poco, probabilmente ligio al dettame "più spendi meno spendi" :acciderba:
non è vero che costano poco, è che non c'è la certezza del prezzo.

chiunque compra un'aprilia nuova dopo 2 giorni trova un altro che ha comprato la stessa moto a 1000euro in meno, ex-demo, km zero, lotti di moto "scappati" in vendita con supersconti... è normale che uno che deve spendere 10-15-20k euri per una moto si fa un pò di giri di concessionari e su internet e tutti sti giocehetti non fanno altro che abbassare il valore percepito dei mezzi e scoraggiare l'acquisto.

poi è normale che il tizio va a comprare da ktm, ducati o biemmevvù, dove i prezzi sono sempre tutto sommato quelli, e lui si sente più tutelato nel suo acquisto.
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Avatar utente
SmallZ
5000 rpm
5000 rpm
Messaggi: 595
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 11:41
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 08 - TUONO R
Località: Triuggio

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da SmallZ »

enjoyash ha scritto:però in teoria era nato per le moto stradali Gilera...
fu testato nel 2002 su una Cagiva Raptor ai tempi dell'accordo tra Piaggio e Castiglioni, visto che Piaggio non aveva una ciclistica pronta per testarlo ....

http://www.dueruote.it/notizie/moto/il- ... va-in-moto
Immagine

avevo anche il n. di Motociclismo con la prova di quella moto ibrida Cagiva-Piaggio..poi saltò tutto e quel motore è finito prima sul prototipo Gilera Ferro e poi sul GP800 e infine sulla Mana/SRV

questa è la gilera Ferro e dalle teste sembra proprio lo stesso motore
La "Gilera Raptor" provata da Dueruote sembra avere un motore ibrido, basamento tipo "shiver" e le teste monoalbero / cilindri tipo Mana; guarda la forma dei carter e il posizionamento del filtro dell'olio e confrontale con i motori sopra. Anche l'uscita del pignone a sx è "shiver", mentre Mana / SRV la hanno a dx
La Gilera Ferro invece monta un motore identico a quello della Mana
Probabilmente hanno mantenuto lo stesso imbiellaggio di base, prevedendo già versioni mono-bialbero.
Le differenze nella "parte bassa" e nelle fusioni del carter sono probabilmente dovute alla presenza della trasmissione automatica e/o per predisporne l'installazione sullo scooterone
Immagine
La saponetta grattata è tutta autostima...
Avatar utente
rossouno
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2077
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 16:27
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: ALTRA MOTO
Località: Leccese a Roma

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da rossouno »

Parole sante Gabro. Una moto di un certo impegno economico non poi trovarla sul mercato ai prezzi più disparati. Ti rendi conto che il valore di quello che acquisti non è certo. E di sicuro questo non aiuta a fer vendere una moto che, a detta di chi l'ha provata, ottiene riscontri positivi.

Per quanto riguarda le economie di scala il problema non è la versatilità o riutilizzabilità delle piattaforme (con 4 motori fanno 8 moto/scooter) ma i numeri prodotti. troppo bassi!

Per quanto riguarda il 1.200, il progetto è made in Piaggio, Gilera o Aprilia? Perché per quanto riguarda il V60, leggevo di recente un'intervista a Mariano Fioravanzo (peraltro rilanciata altrove da saggio89) in cui si rivendicava il ruolo di Aprilia rispetto a Rotax (...Per il motore, dopo avere analizzato schemi diversi ,decidemmo l'architettura V60, che risultava la più adatta per realizzare una ottima ciclistica; a tale riguardo mi spiace quando si parla di motore Rotax, perché le specifiche e le scelte strategiche ad esso relative, oltre ai collaudi ed il benestare, furono eseguiti da noi; la casa austriaca ci mise la sua consulenza e il know- how produttivo ma il propulsore era a tutti gli effetti un motore Aprilia»)
rossouno

Immagine
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
Messaggi: 24327
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 18:51
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R
Località: ROMA!!!

Re: Caponord 1200: possibilità di tuning?

Messaggio da Gabro »

con rotax aprilia non ha mai avuto un rapporto classico fornitore-acquirente. i due yffici tecnici erano molto compenetrati l'uno all'altro ed avevano un'ottima sinergia.
ma ciò non toglie che il rotax era un motore rotax. tant'è che aprilia su quel motore non ha mai avuto il controllo delle mappature per esempio... sia sull'old che sul new.
senza contare che rotax quei motori continua ancora a venderseli come sui (perchè son suoi). il DS450 è un mono per Quad-cross da gara e monta una termica old; il motore del 3 ruote Spyder è un magnesium depotenziato e con la retromarcia:
http://www.brp-powertrain.com/en/deskto ... _read-375/
http://www.brp-powertrain.com/en/deskto ... _read-367/

Anche il V4 è un motore Aprilia quanto lo era il Rotax. pensato e progettato da Aprilia, industrializzato da Piaggio. L'unica differenza è che adesso il "fornitore" è in casa.
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing

Torna a “Dorsoduro - Shiver - Mana - Caponord 1200 - SRV”