Grazie, difatti ho gli zebedei che mi girano, perchè con il senno di poi penso che mi sarei potuto divertire molto di più e purtroppo non è una cosa che potrò rifare a breve quella di andare in una pista simile....Fastandfreddy ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 21:33 Penso che normalmente una Tuono 1100 in ordine fa un’altro mestiere punto.
Un bravo meccanico dovrebbe scoprire perché non va.
La mia in sesta aprendo da 130 in autostrada arriva a limitatore in meno di un km in pianura con la borsa da serbatoio che non mi permette di abbassarmi, praticamente abbasso le spalle e il casco, ma poco il busto, e il limitatore bussa tra 272 e 268 km/h
Ti auguro di arrivare al nocciolo della questione in fretta, perché oltre alla velocità di punta sarà anche il gusto di aprire il gas a risentirne.
In bocca al lupo.
Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
f@bio ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 17:30Se hai dato il 50% di gas e hai fatto il rettilineo con la mano sul fianco questo lo sai solo tucontemaf ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 16:18 Mi sto sforzando di trovare una scusa per le prestazioni modeste ma non mi date molto supporto....![]()
la valvola che si chiude da sola sul dritto mi pare di capire che non sia possibile se i cavi e il motorino sia collegato, la calibrazione niente, le mappe idem.
la moto è nuova, mi resta solo che io sia una pippa tale da non riuscire a mettere la sesta e a superare i 250 al mugello![]()
![]()

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
235 indicati poco prima del traguardo,
altri giri ha fatto qualcosa in più ma la max della giornata 252 di tachimetro.
altri giri ha fatto qualcosa in più ma la max della giornata 252 di tachimetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
contemaf ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 12:58 Ma a moto accesa, sotto i 6 mila giri, sia in folle che a marcia inserita la valvola deve stare completamente chiusa?
Perchè ho letto che in alcune situazioni dovrebbe essere al 75%, quindi gli stati sarebbero 3?
1-tutta chiusa
2-75%
3-tutta aperte
Prima che acquistassi UpMap ricordo perfettamente che in folle e ovviamente a moto accesa, la valvola rimaneva chiusa. In marcia e dai 5.000 in su cambiava suono e in quel momento iniziava ad aprirsi, ora però da qui a darti una percentuale di apertura nei vai giri motore ti darei una info errata
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
grazie...Klaùs ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 7:18contemaf ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 12:58 Ma a moto accesa, sotto i 6 mila giri, sia in folle che a marcia inserita la valvola deve stare completamente chiusa?
Perchè ho letto che in alcune situazioni dovrebbe essere al 75%, quindi gli stati sarebbero 3?
1-tutta chiusa
2-75%
3-tutta aperte
Prima che acquistassi UpMap ricordo perfettamente che in folle e ovviamente a moto accesa, la valvola rimaneva chiusa. In marcia e dai 5.000 in su cambiava suono e in quel momento iniziava ad aprirsi, ora però da qui a darti una percentuale di apertura nei vai giri motore ti darei una info errata
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
Ho scaricato i dati della giornata:
la s1000r 2017 del mio amico velocità massima 257.8 di gps, la mia 237,4
la s1000r 2017 del mio amico velocità massima 257.8 di gps, la mia 237,4
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
alla faccia, dite che manca cosi tanto?
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
Il tuo amico ha 20cv in meno, ha pure un motore di 8 anni e immagino con un po di km sul groppone, tu hai un motore fresco e 180cv. In teoria dovresti dargli almeno 20km/h, invece li prendi, e quindi invece di 20cv in piu ce li hai di meno. È una cosa abbastanza eclatante, fosse stato meno evidente avremmo avuto dubbi su qualche fattore esterno e invece ti abbiamo detto subito che qualquadra non cosa.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17745
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
La curva di una bmw m1000r (rotta), non S1000r, che "non riusciva a passare e lasciare" una tuono confrontata con quella di un motore in forma.
Che quindi è simile quella di una tuono messa bene che con 180cv e il pignone da 16 (stock è da 15) passa i 280km/h senza problemi.
La bancata di riferimento è quella della prova comparativa di Cordara (Red) dello scorso anno e non era un motore speciale perché qurlla che ho portato a bancare due mesi fa, stesso banco, ha "scritto" 215cv abbondanti ... Sullo stesso banco la streetfighter 2023 è arrivata a 207cv e la tuono 2021 a 178cv.
Emblematico quanto manchi al motore che non va.
Che quindi è simile quella di una tuono messa bene che con 180cv e il pignone da 16 (stock è da 15) passa i 280km/h senza problemi.
La bancata di riferimento è quella della prova comparativa di Cordara (Red) dello scorso anno e non era un motore speciale perché qurlla che ho portato a bancare due mesi fa, stesso banco, ha "scritto" 215cv abbondanti ... Sullo stesso banco la streetfighter 2023 è arrivata a 207cv e la tuono 2021 a 178cv.
Emblematico quanto manchi al motore che non va.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
Domani vediamo che dice il meccanico con la diagnosi, con la valvola rimontata sotto i 5000 è davvero molto molto meno fluida da guidare e in 500 km mi si è accesa la spia motore 3 volte aprendo di 5a e 6a a bassi regimi.
- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
Assolutamente ti conviene farla vedere da loro dato che è in garanzia
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory
Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?
Ci ho capito poco ma da un controllo veloce con la diagnosi pare che al tagliando dei 1000 avessero dimenticato di fare un aggiornamento/allineamento dei corpi farfallati e della ruota fonica motore.
Ci ha messo 5 minuti in tutto, a tornare a casa a passo d'uomo e con valvola in configurazione originale sembrava meno scorbutica, ma mi si è spenta tirando la frizione prima di un semaforo.
Domani la riprovo con valvola aperta ed esclusore ma non potrò certo capire se andrà meglio della pistata.
Onestamente sono perplesso, ma tanto a breve farò il tagliando e vedrò di approfondire.
Ci ha messo 5 minuti in tutto, a tornare a casa a passo d'uomo e con valvola in configurazione originale sembrava meno scorbutica, ma mi si è spenta tirando la frizione prima di un semaforo.
Domani la riprovo con valvola aperta ed esclusore ma non potrò certo capire se andrà meglio della pistata.
Onestamente sono perplesso, ma tanto a breve farò il tagliando e vedrò di approfondire.