Io oggi ho 36 anni, a 16 avevo una RS 125 e andava benissimo...uno spettacolo. Era pieno di ragazzi con Rs e Mito...poche nsr e tzr ! E dopo...il vuoto. Ecco che i ventenni andarono sulle giapponesi....
Inoltre adesso vendono soprattutto enduro stradali e Aprilia è arrivata troppo tardi, con una moto bella ma invendibile come la DD 1200 ela nuova Caponord che non si può vedere (a mio avviso...).
Io credo che un Tuareg 750 e uno 1200 ben fatti avrebbero venduto di più.
Interessante sarebbe conoscere le vendite a livello mondiale.....noi (italia) ormai non facciamo testo...vedi Ducati.
Che tristezza...
- Argor1981
- Rodaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 19:22
- Regione: Piemonte
- Provincia: ASTI - AT
- Moto: my 05 - TUONO MILLE
Re: Che tristezza...
Eh, io di anni ne ho 33 e mi ricordo bene il periodo d'oro...tutti i ragazzi con l'Aprilia (me compreso)...il motomondiale con Valentino che andava abbestia. Dopo quasi 20 anni sono salito in sella ad una Tuono 1000 del 2005, una moto che mi ha sempre fatto sbavare per quanto sia "cattiva", l'ho comprata per passione...quando mi vedono in parecchi si fermano a guardarla e fanno i complimenti (diciamo che è un po' appariscente visto che ha carbonio ovunque
). Da guidare è appagante ma ovviamente impegna molto più di altre...ma non ce n'è, quando vado nel box la guardo per 5 minuti tutte le volte
.
Secondo me il problema assistenza è tutto, avere non troppo distante un'officina con un meccanico competente è fondamentale per l'acquisto di qualsiasi moto. Io uso principalmente una KTM (la Tuono la uso per le scorribande a breve raggio) e vi posso garantire che per certi aspetti gli "uomini in arancione" hanno gli stessi problemi (magari un po' più in piccolo), pochi rivenditori e molte volte poco competenti a livello di assistenza: io faccio 60 km invece di 20 km per andare da un meccanico come si deve (non uno che monta delle valige...quelle me le monto da solo), così facendo mi sono sempre trovato benissimo (e alcuni problemini me li sono risolti io a casa...), al contrario alcuni utenti lamentano problemi un po' assurdi che chiaramente si trascinano nel tempo in quanto l'assistenza non è all'altezza.
E' vero, Aprilia non ha appeal...
, figuratevi che un collega un mesetto fa mi ha detto "non comprerei mai una moto che si chiama Aprilia...non mi piace il nome". E' una bravissima persona, ma questo da un'idea di cos'è il mercato oggi.


Secondo me il problema assistenza è tutto, avere non troppo distante un'officina con un meccanico competente è fondamentale per l'acquisto di qualsiasi moto. Io uso principalmente una KTM (la Tuono la uso per le scorribande a breve raggio) e vi posso garantire che per certi aspetti gli "uomini in arancione" hanno gli stessi problemi (magari un po' più in piccolo), pochi rivenditori e molte volte poco competenti a livello di assistenza: io faccio 60 km invece di 20 km per andare da un meccanico come si deve (non uno che monta delle valige...quelle me le monto da solo), così facendo mi sono sempre trovato benissimo (e alcuni problemini me li sono risolti io a casa...), al contrario alcuni utenti lamentano problemi un po' assurdi che chiaramente si trascinano nel tempo in quanto l'assistenza non è all'altezza.
E' vero, Aprilia non ha appeal...

