IL NIDO DEL FALCO..

il bar del V60...
gianninettis
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1018
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 18:08
Regione: Puglia
Provincia: BARI - BA
Moto: my 00 - FALCO SL 1000

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gianninettis »

padella ha scritto:
gtmaster ha scritto:....poi ho capito che la tecnica vera,la guida con la G,la fai nel lento.
:hairagione: :hairagione: te lo appoggio con violenza! :mrgreen:
Si sente spesso dire che in strada va più forte chi è incosciente....ma non è vero nel misto medio-lento.
Li puoi essere incosciente fin che vuoi...ma se non sei capace ,li non c'è niente da fare..l'incoscienza serve a niente.
questo è secondo il tuo modesto parere..

permettimi ma non sono in accordo con te,ti spiego: se riesci a far piegare una moto a velocità di 240 km/h ed oltre,che ti caghi sotto solo a pensarlo,visto che se sbagli di 1 secondo a quelle andature ti mangi molta più strada che se sbagli a 70 all'ora ed aumentano di molto le possibilità che fai un bel volo..
inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..

be se riesci a fare quello,allora su una curva da 70,oltre a cagarti molto di meno per la velocità in se,puoi contare su una postura molto più corretta e che ti aiuta di più senza considerare che puoi agire anche velocemente con gli spostamenti del corpo visto che l'aerodinamica non ti disturba minimamente ed inoltre subentra anche un fattore psicologico che se cadi a 70 non ti fai male come se cadi a 260..

piuttosto io oserei pensare al contrario di te e cioè che uno che sa fare curve strette non è detto che sappia fare anche i curvoni veloci..

aspetto tue considerazioni in merito per magari approfondire l'argomento..
GRUPPO FALCHI DELL'AGIP!
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da Criminal »

gianninettis ha scritto:
padella ha scritto:
gtmaster ha scritto:....poi ho capito che la tecnica vera,la guida con la G,la fai nel lento.
:hairagione: :hairagione: te lo appoggio con violenza! :mrgreen:
Si sente spesso dire che in strada va più forte chi è incosciente....ma non è vero nel misto medio-lento.
Li puoi essere incosciente fin che vuoi...ma se non sei capace ,li non c'è niente da fare..l'incoscienza serve a niente.
questo è secondo il tuo modesto parere..

permettimi ma non sono in accordo con te,ti spiego: se riesci a far piegare una moto a velocità di 240 km/h ed oltre,che ti caghi sotto solo a pensarlo,visto che se sbagli di 1 secondo a quelle andature ti mangi molta più strada che se sbagli a 70 all'ora ed aumentano di molto le possibilità che fai un bel volo..
inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..

be se riesci a fare quello,allora su una curva da 70,oltre a cagarti molto di meno per la velocità in se,puoi contare su una postura molto più corretta e che ti aiuta di più senza considerare che puoi agire anche velocemente con gli spostamenti del corpo visto che l'aerodinamica non ti disturba minimamente ed inoltre subentra anche un fattore psicologico che se cadi a 70 non ti fai male come se cadi a 260..

piuttosto io oserei pensare al contrario di te e cioè che uno che sa fare curve strette non è detto che sappia fare anche i curvoni veloci..

aspetto tue considerazioni in merito per magari approfondire l'argomento..
Io me le faccio tutte alla grande, strette o larghe che siano!!!! :banana:
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
Avatar utente
wallysbk
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1808
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 14:37
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da wallysbk »

gianninettis ha scritto: inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..
scusa, di cosa sei fatto... di cartapesta?
perché allora tutti quelli che fanno il curvone di misano in sesta piena ( e sono molti a farlo ) dovrebbero avere tutti le protesi
scambio donna da strada con moto da pista!
Prima di ridere della mia moto finisci di pagare le rate della tua!
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da Criminal »

wallysbk ha scritto:
gianninettis ha scritto: inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..
scusa, di cosa sei fatto... di cartapesta?
perché allora tutti quelli che fanno il curvone di misano in sesta piena ( e sono molti a farlo ) dovrebbero avere tutti le protesi
Adesso si spiega perché Marquez è compagnia cantante usano i gomiti, altrimenti le gambe se le spezzano!!!
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
Avatar utente
wallysbk
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1808
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 14:37
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da wallysbk »

Criminal ha scritto:
wallysbk ha scritto:
gianninettis ha scritto: inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..
scusa, di cosa sei fatto... di cartapesta?
perché allora tutti quelli che fanno il curvone di misano in sesta piena ( e sono molti a farlo ) dovrebbero avere tutti le protesi
Adesso si spiega perché Marquez è compagnia cantante usano i gomiti, altrimenti le gambe se le spezzano!!!
io credo siano tenuti insieme dalle tute ma sotto di esse siano assemblabili... in base alla pista non solo scegono i rapporti, ma anche gli arti da montare!
scambio donna da strada con moto da pista!
Prima di ridere della mia moto finisci di pagare le rate della tua!
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da Criminal »

pensa invece che io sono tenuto insieme da placche e viti in titanio.... :borg:
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
Avatar utente
wallysbk
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1808
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 14:37
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 98 - RSV MILLE

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da wallysbk »

Criminal ha scritto:pensa invece che io sono tenuto insieme da placche e viti in titanio.... :borg:
siamo in 2... qui molti si rcordano della mia zampetta.... ormai sono arrivato a quota 50 fratture
scambio donna da strada con moto da pista!
Prima di ridere della mia moto finisci di pagare le rate della tua!
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17742
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da virusfalco »

gianninettis ha scritto:...
inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..

..
Quindi tecnicamente come si fa a far piegare la moto a 240km/h?
A me risulta che superati i 40 km/h ci sia un solo modo ... e non si usano corpi braccia o gambe, quelli servono solo da contrappeso per bilanciare le forze.
Immagine
Avatar utente
davidecesare 2
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3641
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 16:48
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 FACTORY

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da davidecesare 2 »

tutto controsterzo...un fisico di acciaio.... :ok:
una Realta'onnipresente è la verita' di ogni vita ed esistenza,
assoluta o relativa,corporea e incorporea,animata o inanimata,
intelligente o non intelligente

SRI AUROBINDO
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gtmaster »

gianninettis ha scritto:
padella ha scritto:
gtmaster ha scritto:....poi ho capito che la tecnica vera,la guida con la G,la fai nel lento.
:hairagione: :hairagione: te lo appoggio con violenza! :mrgreen:
Si sente spesso dire che in strada va più forte chi è incosciente....ma non è vero nel misto medio-lento.
Li puoi essere incosciente fin che vuoi...ma se non sei capace ,li non c'è niente da fare..l'incoscienza serve a niente.
questo è secondo il tuo modesto parere..

permettimi ma non sono in accordo con te,ti spiego: se riesci a far piegare una moto a velocità di 240 km/h ed oltre,che ti caghi sotto solo a pensarlo,visto che se sbagli di 1 secondo a quelle andature ti mangi molta più strada che se sbagli a 70 all'ora ed aumentano di molto le possibilità che fai un bel volo..
inoltre ti dirò di più riuscire a piegare senza l'aiuto del corpo,della gamba e del braccio,si perchè se apri la gamba a quelle velocità c'è il rischio che te la spezzi causa aerodinamica..

be se riesci a fare quello,allora su una curva da 70,oltre a cagarti molto di meno per la velocità in se,puoi contare su una postura molto più corretta e che ti aiuta di più senza considerare che puoi agire anche velocemente con gli spostamenti del corpo visto che l'aerodinamica non ti disturba minimamente ed inoltre subentra anche un fattore psicologico che se cadi a 70 non ti fai male come se cadi a 260..

piuttosto io oserei pensare al contrario di te e cioè che uno che sa fare curve strette non è detto che sappia fare anche i curvoni veloci..

aspetto tue considerazioni in merito per magari approfondire l'argomento..
Guarda,questo quesito già lo ponesti a suo tempo,ed a suo tempo ti smerdacchiai.
Io con altri.
In questo caso lascio che sia padella a risponderti,che ancora non è arrivato al mio stadio,con te;)
carlo1967
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 63
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2014, 10:56
Regione: Lombardia
Provincia: CREMONA - CR
Moto: ALTRA MOTO

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da carlo1967 »

padella ha scritto:
gtmaster ha scritto:....poi ho capito che la tecnica vera,la guida con la G,la fai nel lento.
:hairagione: :hairagione: te lo appoggio con violenza! :mrgreen:
Si sente spesso dire che in strada va più forte chi è incosciente....ma non è vero nel misto medio-lento.
Li puoi essere incosciente fin che vuoi...ma se non sei capace ,li non c'è niente da fare..l'incoscienza serve a niente.
:ok:
Assolutamente vero!
Avatar utente
indi-checked
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2078
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 23:31
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 03 - RSV MILLE R
Località: Suzzara

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da indi-checked »

wallysbk ha scritto: io credo siano tenuti insieme dalle tute ma sotto di esse siano assemblabili... in base alla pista non solo scegono i rapporti, ma anche gli arti da montare!
:ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: questa é bella :D
davidecesare 2 ha scritto:tutto controsterzo...un fisico di acciaio.... :ok:
Guarda non è che c'è tanto da vedere: con uno stile di moto cosi, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere... PUO' ACCOMPAGNARE SOLO!
con quattro cilindri si fanno 2 moto

Immagine
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da testone_RSV »

fantastico,tutto ciò è fantastico.

dai falchi della shell al nido di chiurlo della esso;non riesco più a scindere la realtà dalla finzione,però come viene scritto e raccontanto ti prende bene,ti immedesima...
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gtmaster »

indi-checked ha scritto:
wallysbk ha scritto: io credo siano tenuti insieme dalle tute ma sotto di esse siano assemblabili... in base alla pista non solo scegono i rapporti, ma anche gli arti da montare!
:ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: questa é bella :D
davidecesare 2 ha scritto:tutto controsterzo...un fisico di acciaio.... :ok:
Guarda non è che c'è tanto da vedere: con uno stile di moto cosi, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere... PUO' ACCOMPAGNARE SOLO!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Avatar utente
alex
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 18102
Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 20:32
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 17 - RSV4 RF
Località: TERREMOTO in EMILIA 20/29 Maggio 2012:MIRANDOLA

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da alex »

wallysbk ha scritto: io credo siano tenuti insieme dalle tute ma sotto di esse siano assemblabili... in base alla pista non solo scegono i rapporti, ma anche gli arti da montare!

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Torna a “Chiacchiere”