Ci farà sapere come trova la valvola. Anche perché È impossibile che perda agli alti se è aperta

Per un'Aprilia, nulla è impossibile...f@bio ha scritto:Roba da bava alla bocca... Il problema è che non sono così flessibili/assenti come in Sardegna per i controlli.
Ci farà sapere come trova la valvola. Anche perché È impossibile che perda agli alti se è aperta
La si può aprire col cacciavite se monti l'ingannatore. Se no si rimette a posto da sola.padella ha scritto:nella mia immensa ignoranza direi che sicuramente la valvola non è stata completamente aperta..
quindi migliora di poco in basso e peggiora in alto.
Però da quel poco che ho capito..la si può aprire tutta senza problemi a casa propria con un cacciavite...quindi non capisco dove stia il problema
Si è vero avevo la e4 con la mappa stock USA e mi ricordo che la valvola in folle sgasando si apriva (non ricordo il numero esatto di giri) e stessa cosa ho fatto con la e5 ma non si apre.virusfalco ha scritto:Ale, se ricordo bene tu una euro4 con la mappa stock EU non la hai mai avuta, avevi la mappa USA che non è e4.
Con la e4, sgasando da fermi in folle la valvola non apre ai 5.000 ma sopra i 7.500 ...
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Hai la mappa USA sulla E5?sicilianazzo ha scritto:Si è vero avevo la e4 con la mappa stock USA e mi ricordo che la valvola in folle sgasando si apriva (non ricordo il numero esatto di giri) e stessa cosa ho fatto con la e5 ma non si apre.virusfalco ha scritto:Ale, se ricordo bene tu una euro4 con la mappa stock EU non la hai mai avuta, avevi la mappa USA che non è e4.
Con la e4, sgasando da fermi in folle la valvola non apre ai 5.000 ma sopra i 7.500 ...
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
No, no ce l'avevo sulla 2018Saintz ha scritto:Hai la mappa USA sulla E5?
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Esattamente, mi pare lo abbia pure già scritto qua da qualche parte8.rec ha scritto:Non sono Gabro ma ragionando mi viene da dire che:
- folle non equivale a frizione tirata, bensì cambio in posizione "N"
- il motivo sia evitare il disturbo della quiete pubblica ed essere un pochino antisgamo davanti alle forze dell'ordine...
Sicuramente mappare è una soluzione preferibile, a maggior ragione dove si può usare una mappa di Gabro tramite UPMAP. Dovresti approfittare per montare il kit di aspirazione assieme alla mappa. Non so in quanti siamo sul forum ad avere il kit completo (akrapovic compreso) ma la moto funziona molto meglio, specialmente sopra i 7500 dove spinta e allungo sono percepibili anche da chiunque.Oro ha scritto: Insomma...andrà a finire che toglierò l'esclusore della valvola e primo o poi mapperò...
La mia domanda è....a giugno mi scade la garanzia ufficiale e quindi non avrei problemi di invalidazione della garanzia, tuttavia potrei fare l'estensione dei + 2 anni...MA...
LA GARANZIA NON COPRE rotture o guasti in generale;
Se tiri la frizione resta aperta, d'altronde tempi di chiusura/apertura/chiusura (o viceversa) della valvola sono di molto superiori a quelli di stacco della cella di carico durante una cambiata, quindi non ha senso.Oro ha scritto:Domanda per GABRO, visto che sto valutando di acquistare una tua mappa.
Vuol dire che si chiude anche ogni volta che si tira la frizione per cambiare marcia? Si chiude e si apre tra una marcia e l'altra anche col quickshift?
Perché hai ritenuto opportuno prevedere la chiusura in folle e non lasciarla semplicemente sempre aperta da centralina?
Grazie mille per una tua risposta.
Ma no guarda che siamo su livelli analoghi... il problema è che in Francia volendo si può andare molto più forte che in sardegna e questo sì che può essere un problema...f@bio ha scritto:Roba da bava alla bocca... Il problema è che non sono così flessibili/assenti come in Sardegna per i controlli.