consiglio per andature tranquille

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da Criminal »

bebe81 ha scritto:Per Testone....chi sarebbe questo meccanico in gamba se si può sapere?
Io potrei farti 2 nomi, uno lo fa per mestiere e uno per diletto, stanno a Roma e so 2 maghi
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

E che cavolo........pensavo qui in zona da me non a 500 km :cry:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17747
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da virusfalco »

Mi sa che il secondo lo faceva per diletto ... Ma era così bravo che ora si diletta per mestiere [emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Immagine
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Ho chiamato il vecchio propietario e mi ha detto di stare tranquillo perché ha sostituito le candele insieme all olio e al filtro aria e olio l anno scorso.cmq volevo dare un occhiata al pignone anche se non ne capisco niente e ho notato che il copri pignone nella parte dlta e rotto facendo saltare anche la sede della vite.era piegata anche l anima in ferro interna e quella l ho rimessa in faccia con una pinza ma comunque è stato un lavoro inutile dato che non ho la possibilità di rimetterci la vite.puo tenere anche con 2 viti?ma vome cavolo di fa a rompere in quel punto mi pare abbastanza all interno.mah
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da mane69 »

bebe81 ha scritto:era piegata anche l anima in ferro interna
non avrai mica addrizzato la rondella piegata sul pignone?

in quel caso rimettila subito come la hai trovata...
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

bebe81 ha scritto:Per Testone....chi sarebbe questo meccanico in gamba se si può sapere?
si chiama Massimiliano e sta a Vimodrone,la sua officina si chiama Mondocorse e fa unicamente super sportive stradali,pista e strada.
io portai la mia RSV da lui e me la ridiede che era PERFETTA.
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Ho piegato l anima di ferro che sta tra il copripignone e il telaio della moto quella che sta tra la vite e la sede femmina filettata.non so se mi sono spiegato bene.praticamente ora sono in faccia l una con l altra prima l occhiello dell anima era spostato più in alto e volendo metterci la vite non sarebbe entrata.ora se non fosse rotto il carter riuscirei a metterla.cosa sarebbe la rondella piegata sul pignone?se hai una foto giramela per favore io sono impossibilitato a farne una.
Ultima modifica di bebe81 il martedì 26 gennaio 2016, 17:08, modificato 1 volta in totale.
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Grazie Testone
micbrugo
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1538
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 13:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: ALTRA MOTO

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da micbrugo »

Quoto x Mondocorse e per la frizone in mano. X il,resto 15/40 va bene. Se metti la prima stai girando troppo,stretto
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Per troppo stretto intendi troppo piano?se è così hai perfettamente ragione ma come dicevo per il momento non ho ancora abbastanza fiducia ne in me nelle gomme soprattutto viste le temperature
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

bebe81 ha scritto:Per troppo stretto intendi troppo piano?se è così hai perfettamente ragione ma come dicevo per il momento non ho ancora abbastanza fiducia ne in me nelle gomme soprattutto viste le temperature
la prima te la devi dimenticare,credimi.piuttosto con una marcia più alta ma con frizione in mano.

non è una ciclistica "intuitiva" come quelle della altre moto in generale,tende a chiudere la curva sin da subito e darti la sensazione di "cadere" nella curva.ma la moto sta li,stabilissima e ferma.fidati delle gomme,anche con 0 gradi tengono il giusto
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Grazie mille per i consigli quindi diciamo che dovrei "prenderla largamente poi piano piano chiudere giusto?
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

bebe81 ha scritto:Grazie mille per i consigli quindi diciamo che dovrei "prenderla largamente poi piano piano chiudere giusto?
diciamo che è un ciclistica che tende a chiudere la curva da sola;il confronto immediato lo hai se puoi provare una qualsiasi jap che non sia un model year 2015-2016 :fr:

è la prima moto che hai ?
bebe81
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 16:36
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 06 - TUONO R

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da bebe81 »

Sì è anche per questo che faccio domande idiote :acciderba: e diciamo che non mi sono aiutato di certo col tipo di moto che ho preso ma.....mi piaceva quella
Avatar utente
testone_RSV
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10982
Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
Regione: Toscana
Provincia: PRATO - PO
Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000

Re: consiglio per andature tranquille

Messaggio da testone_RSV »

bebe81 ha scritto:Sì è anche per questo che faccio domande idiote :acciderba: e diciamo che non mi sono aiutato di certo col tipo di moto che ho preso ma.....mi piaceva quella
diciamola tutta,è una moto unica nel suo genere,paragonabile a nessuna in commercio.le Aprilia sono così,svelte e precise con una guidabilità enorme a patto di sapere che cosa si sita facendo.
ad esempio,una FZ6 ti gira in un fazzoletto di asfalto grazie al suo angolo di sterzo elevato,una Tuono no,per girare devi piegare,per forza.

parti da questo presupposto e macina km su km,è l'unico metodo per capire la moto;e dalle sempre del lei,concede molto ed ha dei limiti elevatissimi che l'utente medio non è in grado di raggiungere nemmeno in pista...ma non perdona gli errori tanto quanto le altre.

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”