CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

I bicilindrici stradali 750, 850,900 e 1200
tromba 75
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 114
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 11:44
Regione: Veneto
Provincia: ROVIGO - RO
Moto: my 13 - RSV4 R APRC ABS
Località: rovigo

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da tromba 75 »

La cosa non mi incoraggia....l' ho appena comprata e complice questa maledetta nebbia non riesco proprio ad usarla. Però il giorno stesso in cui l' ho portata a casa sono rimasto molto sorpreso dall' agilità che dimostra nonostante il peso e le dimensioni. Quel giorno senza accorgermene ho chiuso il posteriore con estrema facilità quindi che non scenda in piega... Mi sembra di capire da quello che scrive Franco che ci si trovi talmente male da trovare difetti anche dove in realtà non ci sono. Sono invece d' accordo con il discorso del cruise control. E' veramente poco funzionale. Può capitare di acquistare una moto e di accorgersi poi che la moto non si addice alla nostra guida, sopratutto senza averla provata :-|
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

tromba 75 ha scritto:La cosa non mi incoraggia....l' ho appena comprata e complice questa maledetta nebbia non riesco proprio ad usarla. Però il giorno stesso in cui l' ho portata a casa sono rimasto molto sorpreso dall' agilità che dimostra nonostante il peso e le dimensioni. Quel giorno senza accorgermene ho chiuso il posteriore con estrema facilità quindi che non scenda in piega...
Infatti è proprio questa cosa del non scendere in piega che non combacia con quanto rilevato da tutti quelli che l'hanno provata e dalle prove delle varie riviste.
Tutti hanno al contrario rilevato una grande agilità in netto contrasto con mole e peso.
Però in questo caso potrebbe essere che Se la forca(Supposizione) non affonda nella misura e velocità previste il comportamento dinamico va a farsi benedire e anche la miglior moto del mondo diventa una ciofeca insopportabile da guidare....e ovviamente anche piccoli difetti di erogazione che con una moto che si guida bene quasi non si noterebbero..Possono apparire enormi e fastidiosissimi.

Io ora ho parlato di forca che non forca come dovrebbe ..ma ovviamente puo essere invece anche il mono che non mona( :ROTFL: ) e quindi non fa lavorare anche l'avantreno come dovrebbe......un giretto dal Simo a farla controllare lo farei senz'altro
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

Ho appena letto nell'altro post sul tuning che conosci Gabro...ma non gliel'hai fatta provare?
Io penso che vista la tua lunghissima esperienza di moto e di Aprilia in particolare...sicuramente la tua capo ha qualche cosa che non quadra dalla nascita.
Dottorini
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 12:31
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 16 - CAPONORD 1200 RALLY

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da Dottorini »

...porca vacca... salve a tutti !
Ho scritto da questa mattina alle 10.00 fino ad ora per rispondere al post, saranno state due o tre pagine tipo enciclopedia.
Quando ho premuto il tasto invia mi ha fatto fare di nuovo l'accesso al sito ed è sparito tutto ciò che avevo elaborato!
Ma come c***o si fa a scrivere senza perdere tutto quanto.
Perdonate ma se continuo a diventare matto per scrivere la sci perdere e buona notte ai suonatori.
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

Quando fai il login è meglio che barri anche" collegami in automatico ad ogni visita"
..se no spesso ci si ritrova scollegati sul piu bello
Dottorini
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 12:31
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 16 - CAPONORD 1200 RALLY

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da Dottorini »

...OK, grazie padella ma...dove devo barrare!?!
Dottorini
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 12:31
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 16 - CAPONORD 1200 RALLY

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da Dottorini »

...ho ripetuto l'accesso ed ho messo la spunta dove mi hai consigliato.
Per il futuro scriverò in WORD, poi farò copia e incolla, non si sa mai...
Grazie padella, alla prossima (Tuono R Factory, gran bella moto!)
Saluti a tutti.
Franco.
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

Vedrai che con un pò di pratica(e qualche trucchetto) ti diventerà molto piu agevole comunicare col forum :ok:
Tienici aggiornati ...che questi problemi con la capo incuriosiscono non poco.
Spero si risolvano in breve e tu possa scoprire finalmente l'ottima moto che ti aspettavi :-)
Mukkina
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: ALTRA MOTO

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da Mukkina »

Ciao Dottorini,
ti riporto la mia esperienza di questa primavera.
Compratala la cugina della tua Caponord, la Dorsoduro 1200 a febbraio con gomme finite, con la primavera ci ho fatto qualche km per cercare di capire la ciclistica e quindi scegliere una gomma adatta almeno sulla carta.
Mentre con le vecchie coperture la moto era una vera soddisfazione con le nuove non c'era verso di farla andare.
Chiudeva davanti, scappava dietro anche sul dritto e ho rischiato di stendermi in un paio di rotonde a velocità codice!
Sembrava sempre che la gomma posteriore fosse sgonfia.
Spia del Controllo Trazione sempre accesa anche in 4a sul dritto e moto che non camminava nemmeno in rain e con il controllo a 1.
Le ho provate tutte con le gomme e le sospensioni poi un giorno, fermandomi con un amico in cima ad un passo, lui nota che la mia gomma posteriore ha due rigonfiamenti all'altezza della cintura.
Era una gamma difettosa che da calda si deformava mentre a freddo ala cosa era quasi impercettibile.
Ora nel tuo caso c'è in più la variabile sospensioni elettroniche, ma questo esempio ti fa capire come un particolare che c'entra poco con il motore possa con i controlli delle moto moderne, creare problemi su più fronti.
Secondo me dovresti qualcuno con una moto gemella e fare scambio per un tratto di strada, così da capire se è la moto che non ti aggrada o è il tuo esemplare che non è nato bene o comunque presenta dei problemi.
Infine, se non l'hai già fatto, mi permetto dì suggerirti di fare la calibrazione del sistema ATC come da manuale di uso e manutenzione, ho letto che a qualcuno è capitato che la moto perdesse quei parametri o facesse fatica ad acquisire quelli nuovi.
La moto che ho provato io anno scorso non aveva nessuno dei problemi che riscontri tu, c'è sicuramente qualcosa che non quadra :ok:
Avatar utente
andydj31
5000 rpm
5000 rpm
Messaggi: 597
Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 19:25
Regione: Veneto
Provincia: VENEZIA - VE
Moto: my 22 - Tuareg 660 E5

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da andydj31 »

Ciao Dottorini! Io ho una TP e di km quest'anno ne ho percorsi 15 mila in 10 mesi. Ti confermo, un po' di delusione (ma per me sono cose sopportabili…) per la mancanza del sensore temperatura dell'aria, del consumo istantaneo, e di un cruise control "vecchio" senza regolazioni e di difficile inserimento: infatti io uso la mano sinistra per attivarlo.
Trovo alcune stranezze su quello che dichiari e precisamente: il "buco" tra i 4000 e 5000 c'è ed è evidente nella guida, con risuonatore e mappa FD35 è stato risolto alla grande, fatti dare da Gabro il grafico di quella che ha lanciato al banco a Verona, per toglierti ogni dubbio. Poi scrivi che Aprilia avrebbe dovuto non farlo pagare… ragionamento condivisibile ma per 130 € (+montaggio…) del costo del pezzo io ho chiuso un occhio e alla fine sono soddisfatto.
Altro punto: motore scorbutico, con la mappa FA35 (senza risuonatore…) hanno reso l'erogazione mooolto più lineare che altri utenti in altri forum, hanno scelto di non montarlo (il risuonatore) visto l'enorme miglioramento e risparmiando gli € di cui sopra si parlava e che non trovi giusto spendere.
Moto che "chiude" in piega: ho usato fino ad ora (moto presa usata…) nell'ordine SportSmart 2/SportSmart/RoadSmart nell'arco di 15 mila km e la cosa che racconti tu, mi è successa solo a fine vita dell'ultimo treno usato le RoadSmart che dai 7000 in poi, mi chiudevano nelle curve lente ed infatti l'anteriore è consumato malissimo.
Anche io arrivo dalla ETV, avevo una Rally Raid che mi ha accompagnato per 115 mila km, ma questa per comfort di marcia e protezione aerodinamica devo dire che NON mi ha deluso. Fai un controllo, la forca destra ha il dado per il precarico molla, nella mia e tanti altri lo hanno trovato tutto chiuso di 9 giri (al massimo quindi…) da fabbrica, prova a regolarlo magari cambia qualcosa.
Questione manubrio: è addirittura 1,5 cm più largo di quello della mia ex Rally Raid che montava il biconico e devo dire che un po' lo soffro dopo tanti km, ma niente di grave: trovo però che usarla a Roma nel traffico non sia il suo luogo ideale!
Scarico Arrow, come per tutte le "frocierie" per la moto si fanno pagare…. anch'io ce l'ho! Ha un sound incredibile, a valvola aperta, spettacolare! Pesa poco più della metà dello scaldabagno originale che è sui 6,5 kg (l'ho pesato…)
Aprilia Tuono V4 1100 '22 + Rst 1000 Futura '02
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21
Aprilia Caponord Travel Pack Rosso Formula '14
Aprilia Caponord Rally Raid '04
Aprilia Rst Futura '02
Aprilia Pegaso Cube 650 '01
Avatar utente
andydj31
5000 rpm
5000 rpm
Messaggi: 597
Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 19:25
Regione: Veneto
Provincia: VENEZIA - VE
Moto: my 22 - Tuareg 660 E5

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da andydj31 »

Mi sono riletto il tuo intervento, scrivi di sospensioni rigide, perdite di aderenza o buche e avvallamenti non copiati bene dagli ammortizzatori. Sai che quando spegniamo la moto, gli attuatori "chiudono" l'idraulica e irrigidiscono tutto, mi viene il sospetto ci sia qualcosa che non funzioni nell'ADD. Quando la sposti da spenta non hai mai fatto caso che la moto è rigida? Io andrei ad indagare anche in quel senso.
Nel 2013 appena uscita su mercato, un amico da Padova presa nuova, appena uscito dal conce alla prima frenata decisa dopo l'affondo della forca gli dava triangolo rosso di emergenza; gli cambiarono lo stelo sinistro in garanzia per un difetto della valvola che comanda l'ADD.
Aprilia Tuono V4 1100 '22 + Rst 1000 Futura '02
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21
Aprilia Caponord Travel Pack Rosso Formula '14
Aprilia Caponord Rally Raid '04
Aprilia Rst Futura '02
Aprilia Pegaso Cube 650 '01
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

andydj31 ha scritto:Fai un controllo, la forca destra ha il dado per il precarico molla, nella mia e tanti altri lo hanno trovato tutto chiuso di 9 giri (al massimo quindi…) da fabbrica, prova a regolarlo magari cambia qualcosa.
Ecco....questa è una indicazione molto molto interessante che senz'altro influisce sulla capacità della moto di scendere in piega......
Avatar utente
Criminal
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5259
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:15
Regione: Campania
Provincia: NAPOLI - NA
Moto: my 22 - Tuono 660 E5
Località: Quarto (na)

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da Criminal »

Stai a Roma, io dico che una passeggiatina da gabro e simo non ti costa chissà quanto, dico che dopo che ci avranno messo loro le mani avrai una gran moto!!!
c'ho più titanio sparso per il corpo, che montato sulla moto
Immagine
https://imageshack.us/i/plewAEGLj
Avatar utente
davidecesare 2
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3641
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 16:48
Regione: No Italia
Provincia: No Italia
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 FACTORY

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da davidecesare 2 »

ma queste sospensioni elettroniche servono a qualcosa?
io le ripristinerei meccaniche due buone gomme e ti diverti :mrgreen:
una Realta'onnipresente è la verita' di ogni vita ed esistenza,
assoluta o relativa,corporea e incorporea,animata o inanimata,
intelligente o non intelligente

SRI AUROBINDO
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CapoNord 1200 Travel Pack, una "sola"?

Messaggio da padella »

Servono a massimizzare il comfort....e a non sapere mai come si comporterà la moto alla curva successiva :fr: :ROTFL:

Dai...scherzo...ehm

Torna a “Dorsoduro - Shiver - Mana - Caponord 1200 - SRV”