[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
RST'72
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 293
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2004, 14:10
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FUTURA RST 1000
Località: Osio Sopra (BG)

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da RST'72 »

Arrivate anche le mie e fatte montare dal meccanico di fiducia (la Futura ha un sistema di montaggio della posteriore che è meglio che i gommisti non tocchino...)

138 da ebay (dot fine 2016, ottimo) e 20 al meccanico = 158 Euro (MAI SPESO COSI' POCO PER UN TRENO DI GOMME IN 30 ANNI CHE VADO IN MOTO...)

Pareri per ora nessuno perché la strada per portarla a casa dall'officina sono 10 km per lo più dritti. Posso solo dire che esteticamente sono belle e sembrano anche qualitativamente di ottima fattura.

A breve spero di provarle come si deve 8-)
Immagine

RST'72 alias Cibbernau alias Biondo alias Capello
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

enjoyash ha scritto:Sinceramente non so perché abbiano questo comportamento da appena montate. E' la prima ed unica gomma che me lo ha fatto; con altre marche, a parte la cautela per i primi km per via della cera, le gomme davano subito le sensazioni di guida ottimali.
Bho non so cosa pensare, io quando le ho montate non ho avvertito nessun periodo di assestamento della gomma (anche perché faccio fatica a capire come potrebbe essere vera una cosa del genere), più che altro ho percepito un periodo di conoscenza da parte mia perché sono molto diverse dalle Pirelli che la Street montava di primo equipaggiamento.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

Non è questione di conoscenza, è proprio la moto da un feedback strano appena accenni a una piega.
Se fosse conoscenza mi capiterebbe con qualsiasi gomma e marca, anche usate e invece non mi è mai successo in vita mia (e ho guidato con metzeler, Dunlop, Pirelli, Mitas e Bridgestone) se non con i due treni di Mitas..

Altra cosa che ho notato è che con le Mitas la mt07, che non è certo una lama notoriamente, su buche, dossi e tombini resta più stabile e si scompone molto meno, mentre con le BT023 le stesse buche e tombini del percorso abituale innescano una serie di ondeggiamenti e rimbalzi ora quasi del tutto scomparsi

Per il resto oggi già sensazioni ottime e finalmente un anteriore che dà molta fiducia da subito permettendo di entrare bello sciolto in curve e rotatorie anche molto lente.
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

Bho resta il fatto che io questo assestamento non l'ho sentito...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

Chiaro che a chi non è mai capitato non puo capire.
A me in passato oltre che con il primo treno di mitas..era già capitato con altri 2-3 anteriori di altre marche che nei primissimi kilometri avevano un comportamento "strano"...ed erano gomme che conoscevo e non montavo per la prima volta.
Dopo qualche decina di kilometri di frenate e curve...sono sempre andate a posto
Niente di che...
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

Ma a cosa può essere dovuto ?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Teo88 »

ma parlate di assestamento... di cosa?
la gomma sul cerchio quella è e la carcassa mica va a modificarsi ...

si leva solo la cera che da tutt altro feedback quando sparisce.

:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
ImmagineImmagineImmagine
GIAK67
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3244
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 23:10
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: -----

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da GIAK67 »

Invece secondo me succede proprio quello , ovvero che la carcassa forse si assesta
Mi ricordo che la ruota davanti aveva un comportamento totalmente differente dal posteriore, quasi come fossero pneumatici diversi
Quando curvavi , il posteriore sembrava che volesse tenerla ancora dritta
Infatti ho sempre pensato che fosse il posteriore la causa
Dopo quasi 60 km tutto sparito ed è iniziata la goduria allo stato puro
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)


Senza arrivare agli estremi riportati sopra...penso possa capitare che la gomma appena montata non abbia il tallone perfettamente assestato sul bordo del cerchio.
Magari il tallone delle mitas è particolarmente critico nell'assestamento ed è per questo che capita un pò più del dovuto....e che poi con le sollecitazioni dei primi km di utilizzo,vada a posto perfettamente
GIAK67
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3244
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 23:10
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: -----

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da GIAK67 »

Ma si l'importante è che dopo sia una figata
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17765
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

padella ha scritto:"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)


Senza arrivare agli estremi riportati sopra...penso possa capitare che la gomma appena montata non abbia il tallone perfettamente assestato sul bordo del cerchio.
Magari il tallone delle mitas è particolarmente critico nell'assestamento ed è per questo che capita un pò più del dovuto....e che poi con le sollecitazioni dei primi km di utilizzo,vada a posto perfettamente
Io voto per la cera.
A volte capita per strada di trovare asfalti molto scivolosi che non ti permettono di guidare ... lo scorso anno ricordo un tratto tra Piana Crixia e Cortemilia in cui non si riusciva proprio a guidare, l'anteriore si comportava esattamente come con la Mitas appena montata, nessun feeling e sensazione che andasse per i fatti suoi.
Stessa cosa una decina di anni fa salendo al colle della Maddalena.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

Almeno nel mio caso sicuramente no...perchè il comportamento strano e insicuro dell'anteriore è stato nei primissimi kilometri intorno a casa,quindi asfalto che conosco e faccio miliardi di volte...
Ma ripeto è stata una cosa durata proprio giusto il tempo che si scaldasse il motore...poi è subito andato tutto a posto.
Certo...in quelle primissime curve ho pensato"ma che minkia di gomme mi hsn fatto montare?" :mrgreen:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17765
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

Intendevo che la "cera" ovvero il trattamento superficiale della gomma appena prodotta fa lo stesso effetto di certi asfalti scivolosi.
Basta qualche km, si consuma il velo superficiale e il senso di insicurezza sparisce.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

Idem, quando montai tra i primi le Mitas nel 2014, nei primi km pensai "bella merd@"

Che sia la cera non credo. La cera c'è su tutte le gomme nuove e non ho mai avvertito nulla di simile con altre marche.
Nemmeno con l'asfalto vetrificato (che qui abbonda) ho mai sentito nulla del genere: in quel caso perdi aderenza, mentre nel caso della Mitas nuova hai una specie di resistenza diversa tra anteriore e posteriore nello scendere in piega, anche minima, che innesca delle forze innaturali al manubrio e telaio, è difficile da spiegare a parole.

L'ipotesi di padella mi pare più verosimile.
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da tatanka »

Ma non ci capisco più niente, quando dissi che le mie dopo un tot di km si erano alleggerite, nel senso che girare il manubrio da fermo che da nuove sembrava frenato, dopo un pò divento anche fin troppo libero.
Mi si disse che la cera delle mitas era particolare e che "teneva" e a differenza delle altre gomme non abbisognavano di rodaggio per consumarla perchè non scivolosa.
Ora mi pare di leggere l'esatto contrario... :shocked: .
Io dico che quella sensazione non è da cera, troppo marcata e strana, ma da assestamento della gomma...minghia, non costano un casso potranno avere un qualcosa che ne giustifichi il basso prezzo????
ImmagineImmagineImmagine

Torna a “Le nostre Prove”